Premessa: il mio ex Panasonic BD-80 dopo soli 8 mesi di onorato ed impeccabile servizio è andato KO.
Portato alla MW (dove l'avevo acquistato), dopo quasi due mesi di attesa per un componente che non arrivava mai dal centro assistenza europeo, mi hanno fatto un buono spesa come reso, per l'acquisto di un nuovo lettore.

Ora, siccome sono già 2 mesi che aspetto, non vorrei aspettare oltre quindi ho deciso di sfruttare il buono spesa (di 299 euro!) per l'acquisto di un lettore che sia subito disponibile al MW della mia zona.

Volendo restare nel budget, potrei scegliere tra l'appena arrivato Panasonic BDT-100 oppure un Pioneer DBP-320 che attualmente hanno in offerta (ultimo esemplare) a quella cifra.

Diciamo che dovendo collegarlo al mio plasma Panasonic, la scelta più ovvia è quella di restare in casa Panasonic. Anche se devo dire che non mi interessa per nulla il Viera-Link (che anzi tenevo disattivato con il precedente BD-80).
Inoltre non mi interessa un fico secco delle codifiche 3D del nuovo BDT-100.
Quello che mi preme maggiormente è la qualità video e anche quella audio, volendo sfruttare i DAC del lettore con il mio attuale amplificatore stereo (in attesa di passare ad un sintoampli AV).
Sotto questo aspetto ho apprezzato molto la sezione audio del precedente BD80, che permetteva di usare delle pre-impostazioni audio (tipo night surround, dialog enhancement, ecc.) che funzionavano molto bene nel mio impiantino stereo.

Del Pioneer BDP-320 ho letto pareri contrastanti, ma mi ha sempre attirato per le doti video di cui avevo letto. Non so come se la cavi sul versante audio.
Inoltre essendo un modello di oltre un anno fa, temo che ormai non possa più reggere il confronto con un modello appena uscito come il Pana BDT-100.
Qui magari potreste aiutarmi voi.

Infine, la terza opzione potrebbe essere quella del Panasonic BD65 (purtroppo il BD85 non è disponibile subito, sarebbe da ordinare e non voglio più aspettare).
Visto che non mi interessa il 3D, se non ci sono altre sostanziali differenze tra il nuovo BD100 e il BD65 potrei risparmiare soldi da investire in BD o, meglio, in un sintoampli...

A voi la parola

Grazie,

Fabio