Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Probabilmente Emidio deve ancora tornare.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    238
    Già che ci siamo posto qui questa notizia di oggi su Panasonic e il lancio del suo primo masterizzatore Blue Ray doppio strato:




    01/07/04 - News - Tokyo (Giappone) - Alla fine di luglio Panasonic lancerà sul mercato quello che, secondo l'azienda, sarà il primo masterizzatore Blu-ray capace di leggere e scrivere sia i dischi a laser blu che i tradizionali DVD a laser rosso.


    Il DMR-E700BD, questo il nome della nuova unità, potrà registrare dischi Blu-ray a singolo e doppio layer: questi ultimi hanno una capacità di 50 GB, equivalente a circa 9 ore di TV digitale satellitare. Per confronto, i DVD tradizionali a doppio layer possono contenere circa 8,5 GB di dati.

    Il masterizzatore di Panasonic scriverà anche i formati DVD-RAM e DVD-R/RW mentre, per quanto è dato sapere, non dovrebbe supportare i dischi DVD+R/RW.

    Il prodotto, destinato ad un uso professionale e aziendale, avrà il non modico prezzo di quasi 2.800 dollari: i dischi Blu-ray DL prodotti da Panasonic costeranno invece circa 70 dollari.

    Sony, che ha introdotto il primo - e per ora unico - masterizzatore Blu-ray lo scorso anno, ha pianificato il rilascio di un modello dual-layer entro la fine del 2004. Il gigante giapponese ha anche annunciato, lo scorso maggio, una tecnologia che le consentirà di produrre masterizzatori capaci di scrivere e leggere DVD a laser blu e a laser rosso. Per il momento non è noto se il drive di Panasonic utilizzi la tecnologia di Sony.




    Fonte: www.punto-informatico.it

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Melzo (MI)
    Messaggi
    195

    up

    up
    in attesa di sony HDV + infocus sp7200 + 963sa + denon3803 + polk LSI15 e Dipolo + un tappeto persiano + 2 bass shaker + subw 450 polk + pelincovac col ghiaccio e limone
    ... e dell'ottimo smooth jazz
    sognando la barca di PeppeMar

  4. #19
    Siamo i primi a sentire la necessità di un forum specializzato per gli argomenti inerenti l'alta definizione. E sarà una delle tante novità sul nuovo forum che vedrete prima della fine dell'estate.

    A questo punto, qualche consiglio. Dove lo mettereste? E con quale titolo?

    Uno soltanto oppure due (uno per le sorgenti ed uno per la riproduzione come avevamo ipotizzato)?
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    AV Forum ha scritto:

    A questo punto, qualche consiglio. Dove lo mettereste? E con quale titolo?

    Uno soltanto oppure due (uno per le sorgenti ed uno per la riproduzione come avevamo ipotizzato)?

    Noi Italiani non siamo sempre quelli che "copiamo" gli Americani??

    Allora scopiazziamo i cugini di AVSforum no??!!

    saluti
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Melzo (MI)
    Messaggi
    195

    up

    up up up
    in attesa di sony HDV + infocus sp7200 + 963sa + denon3803 + polk LSI15 e Dipolo + un tappeto persiano + 2 bass shaker + subw 450 polk + pelincovac col ghiaccio e limone
    ... e dell'ottimo smooth jazz
    sognando la barca di PeppeMar

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    472
    voglio l'HDTV...

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    pure io mi associo,anche se conosco per sentito dire di euro 1080, ma dove devo puntare la parabola o aggiungere un secondo illuminatore.?

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    excaliburciccio ha scritto:
    pure io mi associo,anche se conosco per sentito dire di euro 1080, ma dove devo puntare la parabola o aggiungere un secondo illuminatore.?
    19,2°E Comunque se ne è già parlato in vari thread, dove potrai di sicuro trovare maggiori informazioni

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    quindi su astra.Dove trovo i thread per capire cosa fare, quale C.I. usare,etc

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Siamo un po' OT, comunque:

    vai qui, oppure

    qui

    La maggior parte dei forumiani utilizza la SS2 per vedere Euro1080, soluzione più versatile ed economica, mentre alcuni utilizzano ricevitori da tavolo. Comunque leggiti quei thread per fartene un'idea

    P.S. Per trovarli ho semplicemente inserito nel motore di ricerca del fourum "euro 1080"

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060

    grazie mille

    qualcosa avevo addocchiato nel fol di uno che chiedeva chiarimenti sul sat.ora ci vado. Ciaooo

  13. #28
    Per ora andiamo avanti così...

    Ma l'obiettivo finale potrebbe essere quello di creare due o tre sotto-categorie. Ad esempio:

    1- Generale

    2- Sorgenti

    3- Riproduzione

    Oppure specializzare solo le sorgenti

    1- HDTV via etere

    2- HDTV media


    Il pericolo è quello di creare molti dubbi ed un bel po' di confusione su dive inserire e cercare messaggi.

    Ad esempio: un display LCD 1920x1080 dove lo discutiamo? Sul forum TV oppure su questo?

    Ed una scheda per HTPC per l'alta definizione? Sul forum HTPC oppure su questo?

    ...

    Insomma: vediamo cosa succederà nelle prossime due settimane e cercheremo di capire insieme come organizzare per bene il tutto
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Melzo (MI)
    Messaggi
    195
    se vogliamo che la HDTV trionfi ....


    è qui che, per ora, dobbiamo radunare le forze !!!!!!!!!!

    ciao e grazie ad AVF
    in attesa di sony HDV + infocus sp7200 + 963sa + denon3803 + polk LSI15 e Dipolo + un tappeto persiano + 2 bass shaker + subw 450 polk + pelincovac col ghiaccio e limone
    ... e dell'ottimo smooth jazz
    sognando la barca di PeppeMar

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    472

    io ho una scheda Netsystem della prima generazione ed un pc con Xp2440+ può andar bene per l'HDTV?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •