Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506

    QUALI DECODER HD CON USCITA "ORIGINALE" SU HDMI?


    Apro questa discussione nella speranza sia utile a tutti coloro che sono alla ricerca di un nuovo DECODER HD sia sat che DTT o combo, che abbia che abbia l'opzione di uscire sulla HDMI con il formato originale della emittente sintonizzata. Nella grande maggioranza dei casi sei costretto a scegliere un formato che spazia dal 576p al 720p e 1080i: per chi come me ha un processore video esterno questo è sicuramente un problema, in quanto con segnali SD accade che senza il formato "Originale" l'upscaling a 720p o 1080i lo fa il decoder invece del processore con perdita ovvia di qualità finale dell'immagine.
    L'opzione Originale su HDMI è veramente comoda, perchè se vado a prelevare il segnale 576i sulla SCART per vedere al meglio le emittenti SD, dovrei tutte le volte cambiare l'ingresso sul processore e quando si fa anche un minimo zapping e converrete con me che questo è di una scomodità assurda.
    Al momento per quanto ne so io questi sono i decoder cui sono certo hanno questa opzione:
    1) Tutti i decoder SKY HD (una delle poche caratteristiche degne di nota)
    2) HUMAX 5500T decoder HD DTT

    Grazie a tutti coloro che vorranno segnalare eventuali altri decoder HD con questa caratteristica.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Interessa anche a me, vorrei dare in pasto al cinescaler solo il formato originale di SKY sd ed hd e del digitale terrestre...
    ovvero 576i per l'SD e 1080i per l'HD. Sul primo il processore deintarlaccia e fa l'upscaling mentre per il segnale 1080i già a risoluzione piena il processore deve fare solo il deintarlaccio...

    Che io sappia però mettendo il decoder sky hd ( almeno il mysky ma anche quelli normali mi sembra ) su originale, avrai il 1080i per l'hd mentre il 576P per l'sd...

    Ci sono decoder come l' xdome1000 che fanno avere il 576i sull'hdmi e che in generale offrono una qualità migliore ( me l'han detto non l'ho potuto provare ). Il fatto è che non avrei più la comodità del my sky a cui non rinuncio....

    Tra le altre cose il risultato del lavoro del cinescaler sull'sd di sky via hdmi lo trovo molto buono...

    Sull'hd poi è magnifico ...

    ale
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    Che io sappia però mettendo il decoder sky hd ( almeno il mysky ma anche quelli normali mi sembra ) su originale, avrai il 1080i per l'hd mentre il 576P per l'sd...
    ale
    Hai ragione: sui decoder Sky i segnali SD escono comunque in 576p, ma con il DVDO c'è una apposita funzione chiamata PREP (non è la schiuma da barba ) che reinterlaccia il segnale progressivo per poi renderlo di nuovo progressivo con gli algoritmi DVDO; forse questa è la caratteristica migliore dei DVDO, quando ero abbonato a Sky il miglioramento dei segnali 576p di SKy era notevolissimo.
    In realtà quindi mi basterebbe che il segnale esca a 576p ma la cosa importante è che il decoder commuti tra 576p, 720p o 1080i da solo in automatico, secondo il formato originale della emittente sintonizzata, senza dover smanettare sul tasto "format" del telecomando dei vari decoder ogni volta che cambi canale per fare lavorare al meglio il processore .
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    si è parlato tanto del confronto tra il prep del DVDO su segnale 576P e il lavoro fatto da lcinescaler sull ostesso segnale...nella discussione del cinescaler appunto....

    Io penso che terrò anche la scart collegata tra decoder e cinescaler, nel normale zapping resto sempre sull'ingresso HDMI.
    Quando mi fermo su un canale SD per cui voglio più qualità possibile e che ho intenzione di guardare per almeno dieci minuti o mezzora passo all'ingresso sula scart...

    p.s.
    l'ideale sarebbe che tutte le emittenti, SKY ma anche digitale terrestre si decidessero a trasmettere tutto in 1080i interlacciato con una buona qualità...

    I processori serivirebbero cmq per rendere progressivo il segnale e ( come nel caso del cinescaler ) apportare altri algoritmi per migliorare utto il quadro ( riduzione del rumore, aumento del dettaglio e del contrasto ecc )...

    Parlare di 576i quasi nel 2011 mi fa ribrezzo, ma per adesso purtroppo è così.....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506

    ELENCO DECODER CHE NON HANNO USCITA "ORIGINALE"


    Nessun altro vuole aggiungere qualcosa? forse avrei dovuto chiedere l'elenco dei decoder che NON hanno l'uscita del formato tv "ORIGINALE" sulla presa HDMI. Magari così l'elenco riesce molto più semplice.
    Grazie a chi vorrà dare il suo contributo.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •