|
|
Risultati da 811 a 825 di 3452
Discussione: Oppo BDP-93
-
25-01-2011, 10:32 #811
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Interessante, la leggerò... Con che pre hai testato la sezione audio analogica, con l'Onkyo?
-
25-01-2011, 10:37 #812
Originariamente scritto da Microfast
Dai che scherzo, ma visto che sono pigro, dammi un link diretto per piacere (se puoi).
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
25-01-2011, 10:42 #813
Ragazzi, non scaldiamoci su posizioni che non mi sembrano inconciliabili. In effetti ho ascoltato con le mie orecchie un BDP-83 modificato Aurion Audio e un Pioneer LX-91 mod. KTM in due catene di altissimo livello e perfettamente ottimizzate e mi sono sembrati due apparecchi letteralmente incredibili. Le misurazioni sono altrettanto importanti (la nostra "scuola" sulle misurazioni audio propugnata e diffusa da Nuti, Audio Review, Digital Audio e così via è famosa in tutto il mondo) per capire le qualità tecniche delle apparecchiature che mettiamo dentro casa. Concordo con KTM, però, sul fatto che - ad esempio - il suono dei tubi o la saturazione di certi amplificatori per chitarra sono voluti, ricercati e talvolta piacevoli, quindi si potrebbe arrivare all'assurdo di un apparecchio tecnicamente debole che però ad un panel eterogeneo di persone piaccia da matti... Le passioni non sono scienze esatte...
Ultima modifica di adslinkato; 25-01-2011 alle 10:55
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
25-01-2011, 10:43 #814
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 451
qualcuno può fare questa prova
convertire un iso bluray con makemkv in mkv e provare a cambiare le risoluzioni dall'oppo (a me non si schioda dal 1080i 60Hz).
-
25-01-2011, 10:54 #815
Originariamente scritto da Alberto Pilot
VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
MY LIVING THEATER (da aggiornare....)
-
25-01-2011, 11:10 #816
Originariamente scritto da crystal
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
25-01-2011, 11:11 #817
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Be si, proprio a puntate, sai che non lo faccio di mestiere, il tempo e' quello che e' e poi non e' una recensione nel senso di come siamo abituati a leggerle.
Sono piu' delle "note d'uso" di un esperto audiofilo, tecnicamente dotato ed attrezzato, quello per intenderci che fa "incazzare" i recensori di professione distributori e commercianti in genere, perche' certe cose anche se volessero ( dubito ) non potrebbero mai scriverle ...
Comunque questo e' il link: http://www.nexthardware.com/forum/ht...rumentale.html
Stammi bene.
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
25-01-2011, 11:43 #818
Originariamente scritto da Microfast
Sono piu' delle "note d'uso" di un esperto audiofilo, tecnicamente dotato ed attrezzato, quello per intenderci che fa "incazzare" i recensori di professione distributori e commercianti in genere, perche' certe cose anche se volessero ( dubito ) non potrebbero mai scriverle ...
Stammi bene.
Marco
ciao
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
25-01-2011, 12:26 #819
Originariamente scritto da Alberto Pilot
In ogni caso all'inizio della recensione c'e' il link ad un thread dove ognuno puo' ribattere, dire e fare tutte le considerazioni che vuole.
Grazie mille, anche tu ed in bocca al lupo per la nuova "non professione"
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
25-01-2011, 14:24 #820
Originariamente scritto da Microfast
non ho capito una cosa tu eri presente a questo confronto ??
ed hai ascoltato notevoli differenze musicali tra il 93 e l' 83 ho capito bene ??, anche se tutti e due hanno i dac audio CS4382a e la scheda audio pressochè uguale, ((sull'ultimo link che ho messo sul 3d si vedono benissimo i 4 dac sul 93 http://www.laaudiofile.com/oppo_bdp93.html )) quindi sul 93 c'è stata qualche implementazione che lo rende piu performante ?? oppure come si spiega questa cosa ??
Grazie Saluti SiryardUltima modifica di Siryard; 26-01-2011 alle 13:58
-
25-01-2011, 14:45 #821
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Il DAC è uno ed è quello quadrato che si vede in mezzo alla scheda. I quattro scarafaggini neri sono i quattro operazionali doppi che formano la parte analogica del lettore, essendo doppi in realtà è come se fossero otto singoli e cioè uno per canale. La scheda è esattamente identica a quella multicanale del modello 83, sarei curioso anch'io di sapere dove sta la migliore prestazione...
Dalla foto si vedono tre regolatori di tensione con dissipatore messi in fila silla sinistra e altri due regolatori smd, guardando il data sheet ( http://www.cirrus.com/cn/pubs/proDat...CS4382A_F2.pdf ) del dac per funzionare la scheda ha bisogno di tre tensioni differenti per il DAC e due, una negativa e una positiva, per alimentare gli operazionali. Si puo notare nell'operazionale di destra dei quattro, due piccole capacità (quelle di maggior diametro) che aiutano l'operazionale destro+ sinistro a lavorare un po' meglio. Gli altri condensatorini sono i condensatori d'uscita del lettore.Ultima modifica di Guest_9525; 25-01-2011 alle 15:02
-
25-01-2011, 15:03 #822
Originariamente scritto da Siryard
l'83 usava un cs4398 per l'uscita stereo ed il Cs4382A per l'uscita multicanale e la resa, per quanto il Cs4398 sia un dac di caratteristiche superiori, non era sfruttato al meglio a tal punto che strumentalmente nell'83 le due uscite erano simili se non addirittura quella multicanale, sulla carta peggiore, un filo meglio ( non certo differenze da sentirsi ad orecchio ).
Una resa in ogni caso, quella dell'83 "liscio" tuttaltro che scadente, solo con gli spettri un po' afflitti da spurie ma comunque poggianti su una base a circa -140dB., se posso fare un parallelo con qualcosa di simile attualmente in voga, come il famoso Arcam RDAC.
Il 93 rinuncia all'uscita stereo dedicata ( direi inutile alla luce di quanto qualitativamente offriva in realta' ), ma ha una costruzione piu' pulita e semplificata, probabilmente anche l'alimentatore e' sensibilmente migliorato, tanto da permettere al CS4382A, come ho detto qualche post sopra, di esprimersi al limite del suo datasheet e quasi senza spurie.
Come si sente? davvero niente male, ma preferisco non avventurarmi in questi giudizi, che essendo soggettivi a mio avviso lasciano il tempo che trovano.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
25-01-2011, 15:17 #823
se ho capito bene prima queste cose non erano implementate sull' 83, in piccola parte potrebbero anche influire: settle downmix, livello, distanza, crossover. In riferimento a quanto affermato sull'alimentatore, ti confermo che l'alimentatore è quello dell' 83SE con ulteriori modifiche, letto su AVforum, quindi completamente nuovo rispetto a quello dell' 83 liscio.
Saluti Siryard
-
25-01-2011, 15:46 #824
Quelle funzioni c'erano gia' prima sull'83.
Quanto all'alimentatore avevo visto giusto, come vedi gli strumenti non mentono mai, se li si sa usare ...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
25-01-2011, 16:26 #825
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da Microfast
Adesso che sappiamo quant'è il tappeto di rumore dormiamo sonni tranquilli... Spiegaci meglio a cosa serve questa misurazione per determinare una prestazione sonora. Il 98% di questo forum non sa cosa serve questa misura. Grazie da parte di tutti.