|
|
Risultati da 646 a 660 di 3452
Discussione: Oppo BDP-93
-
20-01-2011, 13:34 #646
@ crystal
ho aperto la scatola del BDP93 mercoledì sera, ho fatto i collegamenti come riportato, ma piu di un paio di blu ray al volo e 1 dvd non ho visto poi ho collegato un hard disk. per vedere se riconosceva foto filmini e musica, ma nel post che descrivo le sensazioni visive del BDP93 mi sono riservato di commentare il tutto con cd sacd dvd audio e anche cd in dts
purtroppo per motivi di tempo non riesco adesso a fare queste prove, appena le faccio le posto subito qui, sperando che anche qualcun'altro faccia la stessa cosa.
In ogni modo anche se avessi avuto altri dac o piu performanti o piu scarsi io non riuscirei a rinunciare ai collegamenti sia in analogico che in digitale da sempre, prima tenevo le ottiche e l'analogico poi l'hdmi e l'analogico, ma sempre due alternative, anche se una delle due è piu performante dell'altra i collegamenti li farei sempre così. penso che l'alternativa sia d'obbligo sia per la scelta sia per l'ascolto non come spiegarti, ma la musica la preferisco in genere in analogico mentre l'H.T. in genere in digitale, poi sono gusti e scelte personali.
Saluti SiryardUltima modifica di Siryard; 20-01-2011 alle 13:37
-
20-01-2011, 13:45 #647
Ovviamente anch'io preferisco l'analogico per la musica (2 rca stereo ci sono sempre nei miei collegamenti). Il discorso, per me, è solo relativo al multicanale, per capire come se la cava l'Oppo in analogico rispetto all'HDMI con sintoampli di alto livello.
VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
MY LIVING THEATER (da aggiornare....)
-
20-01-2011, 13:46 #648
Messo così e' un discorso che quadra poco:
Semplicemente si sceglie il meglio e sempre di digitale trattasi, si tratta di scegliere i convertitori migliori, la sezione di uscita piu' prestante ed il percorso piu' breve.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
20-01-2011, 14:22 #649
quadra poco per te ma non per me. E' una questione di filosofie ogni uno ha la sua, per esempio il fatto di prendere il percorso più breve non rientra nella mia. Non puoi catalogare tutte le persone soltanto facendogli una scaletta di convertitori di sezioni di uscita e di prestazioni se nel tuo apparato suona meglio l'hdmi tu che fai le analogiche non le usi........ io non la vedo così, pensa che al tempo del mio "Rimpiantissimo" dvd 3930 della denon dopo che vedevo un film con l'uscita ottica o anche in hdmi molto dopo, poi alla prima occasione lo rivedevo con le analogiche per l'audio.
Saluti Siryard
-
20-01-2011, 14:31 #650
Io non catalogo nessuna persona e men che meno i suoi gusti.
Parlando da tecnico devo dire le cose come stanno, se poi tu preferisci pensarla diversamente liberissimo di farlo.
Visto che ti interessa usare il player in analogico, penso avresti fatto meglio ad aspettare uscisse il BDP-95, molto piu' curato da questo punto di vista.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
20-01-2011, 15:08 #651
Originariamente scritto da MachZ08
Originariamente scritto da Microfast
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
20-01-2011, 15:13 #652
direi che la differenza di qualita' tra i due collegamenti -hdmi e analog.-sia comunque piu' che apprezzabile anche con il 93.
-
20-01-2011, 15:14 #653
A prescindere dal sinto/pre? Perché imho é complesso fare discorsi "teorici" senza considerare gli effettivi componenti
-
20-01-2011, 15:19 #654
stai chidendo a me?
in ogni caso ti rispondo di si',salvo che il pre non abbia una sezione analogica marcia o comunque di qualita' infima,in quel caso probabilmente non sentiresti alcun beneficio.
Lo stesso ovviamente vale per il lettore,ma non mi pare che il 93 sia cosi' male ,anzi.
-
20-01-2011, 15:22 #655
Io dicevo solo che la differenza tra il collegamento analogico e hdmi dipende dalla bontà dei componenti dell'impianto, imho...nel senso che se uno ha un lettore TOP ed un sinto medio allora conviene usare le analogiche della sorgente, viceversa non é detto che il collegamento analogico sia comunque meglio
-
20-01-2011, 15:39 #656
forse stiamo andando un filino OT,concludendo,mi pare che piu o meno stiamo dicendo le stesse cose sul discorso bonta' componenti dell'impianto.
Il 93 mi par di capire che sia un buon lettore,quindi a patto di avere una sezione pre media,come dici tu,e non marcia,e' da preferire l'analogico.
-
20-01-2011, 15:55 #657
Nel caso dell'onkyo citato non penso proprio sia il caso, comunque appena avro' misurato vi sapro' dire.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
20-01-2011, 17:07 #658
Microfast tornando a quello che dicevi sui files flac, ripropongo a te la domanda di qualche pagina fa'
Originariamente scritto da luca156a.r
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
20-01-2011, 17:14 #659
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 68
Originariamente scritto da adslinkato
riuscite a vedere il contenuto del Qnap (o altro NAS) collegandolo direttamente all'Oppo via USB?
Grazie
Piez
-
20-01-2011, 17:16 #660
Originariamente scritto da luca156a.r
Comunque le prime impressioni a "pelle" sono molto positive, tutto subito sembra leggerino rispetto all'83 ma trattasi di semplice evoluzione che con la nuova componentistica permette di compattare il tutto.
La meccanica e' decisamente piu' silenziosa della precedente ma continua a leggere tutto senza problemi ed all'interno non ci sono ventole.
Saluti
Marco
Ps. entrati in una cartella i brani vengono riprodotti uno dopo l'altro.Owner of Microfast/Digifast Multimedia