|
|
Risultati da 991 a 1.005 di 2007
Discussione: HDI - Dune HD Max - HD Smart B1-D1
-
26-07-2011, 00:09 #991
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 103
Io lo avevo installato in russo... Ed a parte gli evidenti problemi con la lingua, ero riuscito a catalogare un paio di film, peró mi dava errore di un componente mancante per poter procedere all'esportazione.
Per aggirare il problema invece di esportare il flash sul dune, ho condiviso la cartella c:\programmi\firsoft dal pc ed ho creato sul dune un link a quella cartella di rete, dopodichè è stato sufficente entrare nel link appena creato ed aprire la cartella "dune flash interface" per far partire il flash del catalogo.
Per rispondere ad alcuni dubbi, questo programma è "solo" un altro catalogatore di film come zappiti, yadis, movienizer,...
La differenza è che sfrutta le animazioni flash per la visualizzazione delle locandine e si deve ammettere che è molto piú accattivante e potente degli altri programmi. Basti pensare alla possibilità di vedere la locandina di un film, scegliere un attore e vedere l'elenco delle altre locandine a lui collegate( in realtà non sono riuscito a provarla, però nel filmato di presentazione facevano vedere che era possibile).
Appena ho un attimo provo ad installare questa nuova versione.Ultima modifica di ZioBove; 26-07-2011 alle 00:14
-
26-07-2011, 00:15 #992
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
mmhh .. alquanto acerbo direi , quasi a livello di pre-beta
ma confidiamo in "aggiuornamienti dr. flooyd"
-
26-07-2011, 09:59 #993
Originariamente scritto da fantasminoformaggino
ritornando al dune, ieri sera inc.zz.t. per l’esito negativo della prova, dopo un po’ ho lavorato sui CD rippati.
E in poco tempo sono riuscito ad avere il “muro” delle copertine dei CD e ho trovato, casualmente, un modo di ascoltare CD con immagini sul monitor (cioè senza lo sfondo nero e la scritta che naviga sullo schermo).
Prima ho copiato sull’HD del dune tutti i CD che avevo su PC, una cartella per ogni CD.
All’interno di ogni cartella avevo già delle immagini delle copertine (scaricate con un programma che utilizzo con l’htpc).
Ho creato un file dune_folder e l’ho copiato all’interno delle singole cartelle dei CD (uno uguale per tutti).
In questo modo ho ottenuto il cosiddetto muro.
Posizionandomi su una copertina CD e premendo “enter” si apre una finestra di messaggio con alcune opzioni. Una di queste fa avviare la slideshow (visione delle foto contenute nella cartella) con sottofondo musicale (avvia il CD).
In questo modo si riesce ad avviare un CD senza avere lo sfondo nero.
Naturalmente senza foto all’interno della cartella di ogni CD non succede nulla.
-
26-07-2011, 12:27 #994
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
e difatti quelle toolbar 99 volte su cento servono solo a "spiarci" nei nostri movimenti del web
io non l'ho installata.
Per quanto riguarda le copertine dei CD e' na' figatastavo per l'appunto cercando qualcosa di carino per i CD, giorni fa' ho provato musicnizer ma IMHO e' orrendo sia come gestione , che come catalogatore, oltre che il piu delle volte mi ha creato un qualcosa sul muro che non avevo chiesto io, mah.
Questo dei russi, la visione della copertina te la fa' vedere sul muro stile Yadis SOLO se vai a creare la cartella dune_folder ?? e come si crea la cartella dune folder scusa l'ignoranza ?
PS: sto programmino dei russi si puo' installare anche con XP professional ?? Vista home ??
-
26-07-2011, 12:40 #995
Originariamente scritto da fantasminoformaggino
Originariamente scritto da fantasminoformaggino
ho creato "a mano" la schermata con le copertine dei CD. fortunatamente avevo già le immagini delle copertine all'interno di ogni cartella e conoscendo il meccanisimo del file dune_foldet.txt ho creato la struttura necessaria per visualizzare il muro (in tutto due file dune_folder.txt). questa sera o domani posto le immagini e il testo dei file.
PS: durante l'intervallo ho rivisto le istruzioni del video dune flash interface. ho scoperto l'inghippo
-
26-07-2011, 12:50 #996
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
ma allora in SOSTANZA cosa fa' sto programma dei russi se dobbiamo fare tutto a mano ??
vado a pranzo poi se ci riesco nel pomeriggio installo pure io il programma almeno posso dire la mia, perche' cosi ragiono alla cieca
-
26-07-2011, 12:58 #997
il programma dune flash interface dei russi è una cosa e serve per i film/video.
le copertine dei cd sono un'altra cosa cui ho lavorato ieri sera dopo aver smesso le prove con il programma dei russi
-
26-07-2011, 14:30 #998
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 103
@fantasminoformaggino
Quando dici che l'oppo si sente meglio del dune cosa intendi?
Te lo chiedo, sia perchè sono molto orgoglioso del mio dune e sentirlo sminuire, un poco mi infastidisce( anche se leggendo in giro, sembra che l'oppo abbia un audio superbo), ma soprattutto te lo chiedo perchè sono ignorante in materia di hifi e volendo acquistare, a breve, un sintoamplificatore con relative casse, mi interessava sapere come un audiofilo decide quale sia il miglior audio, nel momento in cui gli si pone una scelta innanzi.
So che ognuno decide con il proprio orecchio, peró sarebbe utile per me capire quali siano le sensazioni che da in piú un oppo rispetto al povero dune, cosí da avere qualche riferimento in piú, rispetto a qualcosa che conosco bene.
Grazie in anticipo per lo sforzo di tradurre una sensazione in parole.
P.S.: io con l'audio analogico del dune non sento disturbi di fondo o glich o distorsioni particolari, sicuramente mi piacerebbe un suono piú profondo, i dialoghi piú comprensibili ed, in generale, meno squillante di quello che sento ora, ma questo lo imputo al mio sistema 5.1 veramente scadente e che devo appunto cambiare.
-
26-07-2011, 16:44 #999
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
@Ziobove:
Be' non te la devi mica prendere, qui siamo OT, per sapere tutto del 95 leggiti l'immenso tread del oppo 95.
Poi detta cosi sembra che il DUNE non si senta bene , no , si sente bene al di sopra sicuramente della norma di mediaplayer che stanno in circolazione ed e' godibilissimo, ma il DAC sabre 32 analogico che monta l'oppo in analogico e' superiore, io posseggo tutte e due le macchine per cui parlo per esperienza sul campo.
Cio' non toglie che preso da solo e senza confronti il DUNE sfoggia sicuramente un audio superbo in digitale (sopratutto in coassiale, un pelo piu "caldo"), e in analogico discreto ma non all'altezza di un DAC sabre 32
Ad ogni modo e' praticamente impossibile a parole descrivere sensazioni di differenza che solo tu mettendo a paragone le macchine potresti giudicare, i fattori sono svariati, ma ripeto qui siamo OT
Detto questo , mi dite come diavolo si fa' a scaricare con il client torrent direttamente dal DUNE ??
Ho provato ad incollare qualche file .torrent nel browser ed avviarlo, ma dopo 15 minuti che il DUNE era praticamente morto senza scaricare nulla dalla rete, mi ha dato ERROR
soluzioni ?? grazie
Nota bene: i file torrent che ho incollato nel browser del dune li ho presi da un altro pc che ho (copia e incolla via rete LAN), non so' se e' la procedura giusta, o debbo scaricare i .torrent direttamente dal browser web che ha il DUNE ??Ultima modifica di fantasminoformaggino; 26-07-2011 alle 16:52
-
26-07-2011, 17:40 #1000
Esiste da qualche parte un'impostazione per far partire le ISO con una lingua predefinita?
Perchè molte ISO mi partono con il menù e la lingua in inglese
Ho un HD Smart.
-
26-07-2011, 22:48 #1001
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 103
@vincent89
Sì, esiste, credo dall'ultima versione del firmware, perchè prima non la avevo mai notata.
Basta andare su Setup\Esecuzione\Language e scegli con che lingua far partire il menu, l'audio ed i sottotitoli, ovviamente io ho messo tutti e tre ita ...
Unico appunto è che ora mi fa partire i sottotitoli in italiano anche quando non li voglio
-
26-07-2011, 22:55 #1002
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
Originariamente scritto da ZioBove
(ebbene si, c'e' anche ZULU' !!!) , e dato che i BD/DVD con quei sottotitoli ce ne sono ben pochi , vedrai che i sottotitoli non ti parton piu, pero' bisogna ricordarsi di andarli a cambiare nel qual caso si desiderano quelli nostri
-
26-07-2011, 23:12 #1003
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 103
@fantasminoformaggino
Non ti preoccupare, io sono un tipo permaloso, ma non fino a questo punto
Non mi sembrava di andare OT confrontando il dune con l'oppo, proprio sulla qualità audio dove quest'ultimo dovrebbe sbaragliare tutta la concorrenza. Era un modo per capire le differenze tra i due, visto che, quando ho acquistato il mio dune, sono rimasto incerto per molto tempo se prendere l'uno o l'altro(mi ero letto tutto, sia del 95 che del dune), ed ora che mi capita l'occasione di parlare con qualcuno che li ha entrambi, volevo capire che cosa mi sono perso
Purtroppo per i torrent non ti so dare una mano ...
Ciao Ciao,
Alla prox
P.S.: Eheheehh grazie, effettivamente l'idea della lingua Zulù è buona, la provo subito
P.P.S.: alla fine ho messo tutto ita, però ho tolto l'avvio automatico dei sottotitoli su file e dvdUltima modifica di ZioBove; 26-07-2011 alle 23:20
-
27-07-2011, 00:04 #1004
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 103
Ho provato la nuova versione del duneflash, non in maniera approfondita, però per quello che ho visto è eccezionale.
Crei un progetto, gli dici dove deve esportare il flash, imposti la lingua in italiano si aggiunge la cartella che si vuole monitorare, la scansioni, scegli i file che vuoi importare e lui se li mastica cercandoli su tmdb. Dopodichè si può modificare ogni dettaglio dei film catalogati ed infine lo si esporta.
Dal dune accedendo alla cartella dove lo si è esportato si avvia in automatico il flash et voilà ecco il "muro" a vostra disposizione.
Alcuni suggerimenti per la navigazione dal dune:
1) usate anche i tasti "info" e "pop up menu" del telcomando, a voi scoprire cosa fanno
2) se volete scorrere velocemente il catalogo premete il tasto freccia a sinistra, comparirà una lettera dell'alfabeto sulla sinistra dell'elenco, da questo momento premendo i tasti freccia in basso/alto passerete al primo film con la lettera dell'alfabeto successiva/precedente. Per ritornare allo scorrimento normale di un film alla volta basta premere il pulsante freccia a destra
Dei difetti?
1) se si vuole cambiare la locandina del film, nell'elenco che compare a sinistra, le singole immagini sono troppo piccole
2) le finestre sono a dimensione fissa, ma è abilitato il pulsante per allargarle a tutto schermo che però crea solo problemi
3) i BOX che racchiudono le locandine sono legati al menu a tendina "Sorgente" nella scheda "File" , però ci sono solo 4 tipi di BOX e 7 sorgenti, il risultato è che in un file AVI viene messo il box "DVD" ed un MKV ha il box "Bluy Ray"
insomma, se devo dare un giudizio :
E' QUELLO CHE CI VOLEVA!!!!
buon giochino a tuttiUltima modifica di ZioBove; 27-07-2011 alle 00:13
-
27-07-2011, 00:19 #1005
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
Bene, domani provo anch'io
- per caso hai controllato se ti ha fatto casino con il muro copertine di yadis?? (sul dune intendo)
- se levo l'HDD con il muro di questo programma, ce ne metto un altro e poi ci rimetto quello, perdo tutti i dati , oppure rimane il muro come con YADIS ???
grazie a domani
ps: se gli sviluppatori di yadis facessero anche un supporto per i CD , yadis imho sarebbe il sw pefetto senza troppi fronzoli ma funzionale allo scopo.