Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Adesso che ci faccio caso secondo me puoi farlo benissimo tu in quanto nel titolo è indicato solo il 667 mentre nel tuo primo post entrambi, per cui editalo e correggi.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    584
    ho provato a editare ma non riesco,non mi fa modificare il titolo.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    24
    Scusate ma qualcuno ha potuto testare questo lettore? In particolare mi interesserebbe sapere due cose:
    1) compatibilità con gli .mkv dalla porta usb
    2) compatibilità con i dispositivi di memoria formattati in ntfs da porta usb

    Grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126

    mkv e ntfs da usb...

    Rispondo io che ho provato
    1) Sì
    2) Sì...

    A tutt'oggi ho scoperto che legge anche l'AAC...

    Per il resto che riguarda il comparto audio non ho ancora fatto un ascolto serio ma promette bene...ho il 1067 collegato in analogico multicanale.
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    24
    Grazie gnakkiti!

    La tua è un'indicazione importante che mi mancava, sono infatti possessore di uno yamaha v667, volendo abbinargli un lettore BR e per non rischiare mi stavo indirizzando verso il Philips bdp 8000 (che ho letto avere entrambe le carateristiche che chiedevo). A questo punto però, visto che il costo è pressochè simile e dato quello che mi hai detto, mi sa che torno sui miei passi e mi prendo lo yamaha bd-667, a parte il 3d (che non mi interessa) mi sfuggono differenze sostanziali tra i due.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Forse il 667 non ha le uscite analogiche multicanale?
    Rispondo da solo...esatto!

    Comunque vista l'esistenza del 3d del 1067, come chiesto, posterò solo di là.
    Ultima modifica di gnakkiti; 11-01-2011 alle 12:34
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    584
    fantastico, non sapevo leggesse da usb gli ntfs ,del' mkv lo sapevo,grazie delle info gnakkiti
    come' la velocita' di caricamento BD? e' silenzioso il lettore ?

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    48
    ho scaricato il manuale utente del BD-S667 e non si fa cenno alla possibilità di leggere da USB dischi con file system NTFS, ne tantomeno Mkv. Strano no?

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    9
    Da lunedi ho questo lettore, quindi non l'ho ancora testato a dovere, ma devo dire che ha dalla sua parte una qualità audio eccellente. Motivo principale per cui l'ho acquistato (visto al riguardo le opinioni positive nelle recensioni) oltre al fatto che si abbina esteticamente all'ampli RXV.

    Avevo preso però un WD My Passport da 1TB per salvarci i CD in wav o flac (se fosse stato in grado di leggerli, no so) ma di fatto collegando quell'hard disk (formattato in FAT32, come scritto sul manuale) l'apparecchio si blocca.

    Voi che hard disk ci avete collegato? Per ora ho rimediato con il dlna server su un pc... .

    Oggi testerò i file MKV ma i divx normali non li legge. Confermate?

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    584
    non legge i divx da usb?

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    9
    Da USB non so, (come scritto sopra l'unico hard disk che ho provato fino ad ora mi fa bloccare l'apparecchio) ma dal server DLNA senz'altro no. Quindi probabilmente nemmeno da USB... ma non posso esserne certo. In ogni caso non è scritto da nessuna parte che legge i DivX.

    Comunque dal mio punto di vista poco male... effettivamente l'apparecchio ha un'ottima resa video ed audio cosa che sarebbe impossibile da mantenere con i DivX.

    Invece ho provato gli mkv (DivX HD) e vanno benone apparte quelli con l'audio codificato in flac, formato che ho appurato non essere supportato. Peccato... spero in un aggiornamento del firmware. Stasera provo a vedere se legge i wav, in tal caso grabberò i miei CD in wav invece che in flac (credo sia inutile provare con gli ape o i wavepack).

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    9
    Dunque facendo le somme legge solo jpg, mp3, mpg ed mkv? Wav li vede ma non li legge correttamente e i flac non li vede.

    Ho trovato un hard disk usb che riconosce, ma solo formattato in fat32, in ntfs a me non funziona.
    Ultima modifica di Delysid; 04-03-2011 alle 09:43

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    117
    compatibilità con gli mkv da lettore dvd

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    272
    Tralasciando le funzionalità multimediali che non mi interessano, la resa video/audio di bluray com'è?
    E la resa audio di cd musicali?

    Paragonandolo al denon 1611 è più o meno sullo stesso livello?

    Grazie

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    9

    Come resa audio/video dei blu-ray, dei dvd e dei cd audio è ottima e anche degli mp3 e dei divx hd, ovviamente quelli che riesce a leggere

    Anzi, diciamo che vale la pena prenderlo solo per quello, se invece cerchi un lettore multimediale che abbia una buona compatibilità con i più svariati formati allora meglio puntare su qualcos'altro.

    Comunque col Denon non posso fare raffronti non avendolo.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •