Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    BARI
    Messaggi
    160

    Blu-Ray per Dvd è giusto?


    non so se questa è la sezione giusta e chiedo scusa in anticipo ai moderatori se ho sbagliato. la mia domanda è semplice. dovendo visionare al momento esclusivamente dvd è corretto scegliere comunque un lettore Blu-ray con un costo diciamo entro i € 200,00 visto che un buon lettore dvd dovrebbe costare alche di più? La mia considerazione parte dal presupposto che un lettore Bd dovrebbe avere elettronicamente una qualità di codifica di un dvd e quindi di visione di un dvd superiore rispetto ai lettori dvd (anche per la parte audio dovrebbe essere cosi) attualmente in commercio almeno quelli entry level di pari prezzo (anche se io non ne ho trovati) insomma la scelta un lettore bd per la visione di un dvd (originale) è altrettanto valido rispetto ad un lettore dvd? grazie.
    Audio: ampli Marantz Pm15S1 - casse canton 420 gle. Video: sorgente: PC, ampli Aeron A4P, lettore BD sony 480, casse centr. e front. polkaudio.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    credo che siamo li con 200 euro un dvd e un bluray si equivalgono, ps, se riesci a trovare(ma èdifficile)lettore dvd QUALI TV HD960S , è UN ottimo ++++ dvd e te lo posso garantire io l ho preso nuovo a un prezzo stracciato (dato che è uscito da un bel po) nuovo costava circa 250 euro e li vale tutti
    TV ?--MYSKYHD - BLURAY TOSHIBA BDX 2100- PRE+FINALE ROTEL- 1575+1570-VPR EPSON TW1000-MARANTZ CD5003 -dvd QUALI TV HD906s -b&w804s+htm4+685+ sub sunfire hrs10-cavi potenza VAN DEN HULL 352- telo sopar

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    BARI
    Messaggi
    160
    grazie per la risposta credo anche io che i due prodotti si equivalgano io avrei trovato il pana bd 65 a € 199,00 e credo che sia un ottimo prodotto anche3 come lettore dvd
    Audio: ampli Marantz Pm15S1 - casse canton 420 gle. Video: sorgente: PC, ampli Aeron A4P, lettore BD sony 480, casse centr. e front. polkaudio.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Se non sei particolarmente esigente nella riproduzione qualitativa del video dei dvd acquista pure il lettore BR a cui ti riferisci come fascia di prezzo.

    Se invece t'interessa un'ottima resa anche sui dvd dovrai spendere circa 350-500 € per il lettore BR in questione (ad esempio Sony BDP 760 lo trovi online a 349€, un ottimo prezzo per un ottimo lettore nella riproduzione di DVD) oppure trovare un bel lettore dvd Denon 2910, lo trovi usato tra i 150 e 200€ e comprare il BR da 200 € però con il costo siamo sempre li.

    E' pienamente assodato che se la qualità video dei Blu ray tra un lettore e l'altro le differenze quasi non esistono non è così per la resa dei comuni DVD su queste macchine.
    Ultima modifica di SAT64; 13-07-2010 alle 13:38

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Visto che il dispositivo di "uscita" che hai è un pannello da 42" (e non un videoproiettore), differenze sostanziali è praticamente imposssibile vederne.
    Sarebbe differente in caso di pannelli FullHD enormi o videoproiettori sempre FullHD: in questo caso la differenza la farebbe probabilmente lo scaler video interno al lettore (non avendone altri migliori), e in questo caso la scelta potrebbe dover essere più "accurata".

    Nel tuo caso (come nell'80% dei casi pratici) non vedo differenze percepibili.
    Vai tranquillo.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Visto che il dispositivo di "uscita" che hai è un pannello da 42" (e non un videoproiettore), differenze sostanziali è praticamente imposssibile vederne.
    Devo contraddire questa tua affermazioni perchè le differenze nei dettagli si vedono eccome! Prova effettuata personalmente con il lettore BR Philips (quello che davano in offerta con i 20 BR qualche mese fa costo 200€) e il Denon 2910. Il proprietario del Philips si è comprato un 2910 usato per vedere i dvd. Provato su lcd 52" Sony e Panasonic plasma 42" S20.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Senza specificare la distanza di visione, è difficile discutere di queste cose...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    Devo contraddire questa tua affermazioni perchè le differenze nei dettagli si vedono eccome!
    Il che significa due cose: che lo scaler interno al pannello era peggiore di quello del lettore, e quest'ultimo non eccelleva certo per qualità.

    Cercavo di chiarire che è inutile "impipparsi" con teorie di massima qualità e risoluzione se l'intera catena video non è allo stesso livello minimo. Potrebbero non vedersi differenze.

    Personalmente ho sempre scelto lettori (DVD e BD) di livello "buono", anche spendendo denaro in più.

    Ma in qualche caso non so dire se la qualità di quanto vedo è realmente "meglio", o se è una sorta di effetto placebo.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Hai ragione Dave76.

    La distanza di visione con il Sony KDL Z5500 52" era a 3,2 metri con il Panasonic intorno ai 2,3 metri.

    Il 2910 usciva in HDMI a 720P, risoluzione stabilita dopo varie prove con film e dischi demo vari.

    Uno spezzone valido per questa prova è il primo piano di Will Smith in Io Robot proprio all'inizio del fim.

    Osservando le sopracciglia con il Philips si vedevano tutte impastate e non definite, con il Denon 2910 si potevano contare una ad una.

    Certo è che se non fai caso a certi dettagli non te ne accorgi, purtroppo quando visiono certe scene cerco sempre il pelo nell'uovo per quello ho scritto "se non si è particolarmente esigenti"

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    BARI
    Messaggi
    160

    ancora grazie per le risposte, non si tratta di dire se uno è particolarmente esigente o meno, si tratta di capire se l'elettronica interna di un lettore Br sia o meno decisamente migliore di un buon lettore dvd di pari fascia(mi sono imbattuto in un pioneer dv 420k a mio avviso un buon prodotto) è chiaro che poi uno "come spende cosi mangia" ma per mè è impensabile acquistare sia un lettore dedicato ai BD, che un lettore dedicato alla visione dei DVD, cerco un prodotto All-in-one per dirla breve e senza dissanguarmi troppo.
    Audio: ampli Marantz Pm15S1 - casse canton 420 gle. Video: sorgente: PC, ampli Aeron A4P, lettore BD sony 480, casse centr. e front. polkaudio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •