|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Asus O!Play HDP-R3
-
15-06-2010, 11:50 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 126
Asus O!Play HDP-R3
salve qualcuno ha potuto testare questo mediaplayer asus ,
sembra avere ottime caratteristiche.
http://www.asus.com/News.aspx?N_ID=GllxZZwzbIGTAm8l
Specifications
ASUS O!Play Air HDP-R3 HD Media Player
Supported Video Formats MPEG1/2/4, H.264, VC-1, RM/RMVB
Supported Video File Extensions .mp4, .mov, .xvid., .avi., .asf, .wmv, .mkv, .rm, .rmvb, .flv, .ts, .m2ts, .dat, .mpg, .vob, .mts, .tp, .trp, .iso
Supported Audio Formats MP3, WAV, AAC, OGG, FLAC, AIFF, LPCM, WMA, Dolby Digital, Dolby Digital Plus, DTS
Supported Image Formats JPEG, BMP, PNG, GIF, TIFF
Supported Subtitle Formats SRT, SUB, SMI, SSA
Outputs
HDMI 1.3
Composite Audio/Video
Optical Digital Audio
Inputs
1 x USB2.0
1 x eSATA/USB2.0 combo port
Card Readers
1x CF
1x SD+MMC
1x MS+MS Duo
1x RJ-45 LAN port
1x 802.11n Wireless Networking
DC Power In
Dimensions 181.0mm x 125.3mm x 47.7mm
Power Source 12VDC, 2A
Power Consumption <10W
Operating Temperature 5°C (41°F) ~ 35°C (95°F)
grazie
-
21-06-2010, 12:13 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Ciao
L'ho comprato qualche settimana fa...
Avendo un WD TV (non live) avevo riposto un certo interesse in questo prodotto in quanto volevo un'interfaccia di rete. Questo a differenza del WD live ha anche il WiFi integrato.
Il chip video è un Realtek contro il sigma del WD.
In effetti ho anche acquistato uno iomega Iconnect (vedi caratteristiche qui) per poter vedere i filmati in streaming dall'HD collegato.
Il tutto è collegato ad un netgear dgn3500.
Devo dire che come lettore svolge le stesse funzioni del WD con alcuni elementi di miglioramento (il WD lo uso da circa un anno e mezzo e ormai lo conosco bene). In particolare trovo interessante il fatto di poter gestire i file/folder direttamente (edit, cancella, rinomina).
Il telecomando funziona molto bene e ha tasti dedicati per accedere a molte funzioni. Anni luce meglio del WD.
Sottotitoli molto gestibili (dimensione e posizione, colore e soprattutto delay).
Canali internet carini (mi sono visto alcune partite dei mondiali in streaming su un canale cinese).
Interessante la porta eSata oltre a USB 2. Interessante il lettore di schede integrato.
Detto questo, il motivo per cui l'ho comprato...streaming via WiFi...non funziona.
Leggendo sul forum asus sembrerebbe ancora in fase Beta come prodotto (nonostante il fw sia arrivato alla 1.16p).
Non sono riuscito MAI a collegare il player in rete via WiFi.
Per dire la PS3 mi vede il media server Iomega Iconnect senza fare assolutamente nulla.
Questo non c'è verso.
Sulla carta il prodotto è ottimo...per ora però non fa tutto quello che promette.
Ultimo appunto sulla qualità video e compatibilità.
Via Hdmi si può scegliere la risoluzione uscita (sino a 1080p/50 o 1080p/60).
Tutti i filmati che riuscivo a riprodurre con WD sono riuscito a riprodurli anche con questo (1080p mkv compresi). Come velocità di caricamento da USB2 mi sembra molto simile.
Per le foto è molto più veloce del WD.
Con filmati a risolzioni basse devo dire che la mia impressione (non suffragata da alcuna misurazione) è che la qualità di upscaling sia leggermente inferiore rispetto al sigma del WD. Non tanto nei dettagli o nelle scalettature, ma proprio nella sensazione di saturazione e profondità dell'immagine.
C'è da dire che l'asus ha controlli interni per regolazioni immagine che possono migliorare la situazione (hue, saturation).
Ecco forse la sensazione è quella di un'immagine più "slavata" rispetto al WD ma siamo veramente a livello di dettagli.
Se qualcuno vuole chiarimenti su qualunque aspetto sono qui.
EDIT: Dimenticavo: rispetto al WD altro lato positivo è il fatto che un HD 2.5 collegato all'usb si spegne quando si spegne l'o!play e non rimane alimentato come sul WD.Ultima modifica di erpiega; 21-06-2010 alle 18:06
Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD
-
23-06-2010, 13:00 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 126
sai dirmi se legge file iso dvd o bluray e se ti fa navigare nei menu delle iso?
-
24-06-2010, 14:06 #4
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 94
Originariamente scritto da pattagarrau
-
26-06-2010, 07:29 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
ciao scusate il ritardo.
Non ho iso salvate sull'HD.
E' da parecchio che non le uso.
Se vi interessa posso provare ad estrarne una da un dvd e vi faccio sapere.
Provato una ISO (DVD into the wild, estratto con magicISO).
Funziona perfettamente.
Il menu iniziale è fedele al Dvd. Si può navigare in tutte le sezioni e selezionare qualunque icona.
Da questo punto di vista direi che è perfetto.
Ottimo l'upscaling. Il file ISO è da circa 8 giga.
Unico appunto: gli avvisi iniziali (warning pirateria, le sigle del produttore e distrubutore oltre ai trailer) non si possono saltare con avanti veloce.Ultima modifica di erpiega; 26-06-2010 alle 12:10
Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD
-
27-06-2010, 06:23 #6
e le iso dei blu-ray ?? come si comporta?!?!
Grazie
-
29-06-2010, 10:27 #7
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 44
già in particolare con i menù delle iso blu ray, sinceramente il media player mi ha sempre affascinato e sono un felice possessore di un emtec n200, con il quale però non sono mai riuscito a leggere i menù dei blu ray ne delle iso ne direttamente delle cartelle.
chissà se questo ASUS ci riesce..?
-
29-06-2010, 16:29 #8
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 35
mi piace molto anche questo player oltre al WD Live, sono indeciso tra questi però ho un pò paura che Asus non segua molto i mediaplayer con nuovi firmware come invece accade per WD, potete confermarlo?
Come caratteristiche sono 2 lettori molto simili, l'asus ha in più anche il wi-fi integrato. però io ho fastweb e lo collegheri tramite Ethernet, considerando che serve una connessione wi-fi di tipo n per una buona visione in streaming dei film....
-
30-06-2010, 11:54 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
per lo streaming non è detto che serva n, dipende molto dal bitrate del filmato e dalla distanza dalla fonte wifi.
Ad esempio con la ps3 riesco a fare streaming a circa 10 m con due muri in mezzo da un router g, ma sono filmati a bassa definizione (circa 350 Mb per 40 minuti di filmato).
Iso bluray purtroppo non posso aiutarvi in quanto non ho lettore BR sul pc per fare l'estrazione.
Tra WD e Asus Air direi che non ci sono grandi differenze; alla fine è anche una questione di prezzo.
Se non ti serve il wifi non saprei cosa consigliarti, vanno bene entrambi.
Se ti interessa il wifi paradossalmente ti consiglio il WD in quanto quello dell'Asus (in attesa di fw adeguati) non funziona: meglio un wd con dongle (ma il prezzo sale).
A favore Asus ribadisco il fatto che il disco autoalimentato si spegne e la porta esata.Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD
-
17-07-2010, 10:47 #10
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 30
Ragazzi, sono molto interessato all'acquisto di questo prodotto che mi sembra di ottimo livello.
Vorrei però che qualche possessore facesse cortesemente, per me, questa prova:
Con il lettore in stand-by, spegnere la ciabatta a cui è collegato;
alla riaccensione della ciabatta, ditemi se il lettore ritorna in stand-by oppure si accende.
Vi prego rispondete !!!
-
23-07-2010, 13:55 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 74
ho appena fatto la prova. accendendo la ciabatta si accende anche il lettore, non rimane in standby. ho ancora il firmware originale 1.05p
-
26-07-2010, 17:47 #12
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da sbarzolo
-
21-08-2010, 14:37 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 3
Per piacere,mi interessa se veramente sopporta la riproduzione dei file .trp(sd e hd)??Visto che il WD non lo fa',ma questo HDP-R3 nelle caratteristiche lo dichiara.Sarebbe una cosa a dir poco fenomenale per me'.
P.S.Come si comporta con il materiale 1080p,nel senso,l'immagine e' fluida,o e' a scatti?
-
23-08-2010, 11:33 #14
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 74
purtroppo i trp prodotti dal mio decoder Vantage hd6000s non vengono letti direttamente dal player. a quanto ho capito non tutti i trp sono uguali, ogni decoder "produce" i suoi.
la speranza é che con un aggiornamento software si possano leggere, ma non é detto.
c'é da dire che i trp SD si convertono in mpg quasi nello stesso tempo di un copia incolla da hd esterno a pc, dopodiché sono leggibili da tutti i mediaplayer.
anche i trp HD si convertono in TS con dei semplici programmi, ma con tempi un po' piu' lunghi.
invece legge i filmati formato .mov, anche a 720p, prodotti con una fotocamera panasonic (non tutti i player lo fanno).