Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067

    ma perchè certi 1080p si vedono meglio di altri ??


    Salve

    Ho messo a confronto un pc con uscita hdmi a 1080p (un file .mkv non compresso preso da bluray;Software mediaplayerClassicHC) e un mediacenter (nel mio caso un Popcorn) sullo stesso schermo al plasma.
    Che dire ..le immagini erano entrambe ad alta definizione e buona fluidità ma il popcorn aveva una profondità di colore nettamente superiore.

    Il popcorn monta un chipset Sigma mentre il pc opera con gpu Nvidia.
    Mi pare di capire quindi che il chipset è fondamentale?
    Ultima modifica di derekz; 23-05-2010 alle 19:31
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Certamente la cosa cambia se cambia la qualità del processore video o chipset
    Come nell'audio lo stesso film in Dolby 5.1 suonerà meglio con un Cirrus logic da 32 bit rispetto al vecchio ex crystal da 24 bit
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da derekz
    un file .mkv non compresso
    Chissà quanto pesa un file di questo tipo...

    Cmq, a parte gli scherzi, potrebbe non dipendere dal chip, ma dalla calibrazione del display accoppiato alla singola sorgente. Hai calibrato almeno luminosità e contrasto con le varie sorgenti? Hai verificato (quel poco che puoi verificare senza sonda) come sei messo a livello di colorimetria?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    a parte smanettamenti su contrasto/luminosità si nota quando un filmato ha più colori di un'altro...quando da più quella sensazione di tridimensionale...

    Quali sono i migliori chipset? e riguardo le schede video tra una Nvidia "base" e una di quelle supercostose migliorano anche il risultato sulla riproduzione dei colori bluray?
    (il pc che ho testato era un eepc con chipset Nvidia ION)

    Tra breve mi toglierò anche lo sfizio della sonda ma son quasi certo che non dipenda da una taratura del video..
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da derekz
    quando da più quella sensazione di tridimensionale...
    Visto che parli di questo, saprai che la tridimensionalità del quadro non dipende dai colori, ma da una corretta taratura di luminosità e contrasto, in modo da permettere un maggiore stacco dei primi piani dallo sfondo.

    Se non hai settato correttamente questi parametri, stiamo parlando di aria fritta al momento...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    Dave con tutto il rispetto per la tua esperienza ma non puoi venirmi a dire che regolando luminosità e contrasto le immagini diventano più tridimensionali ... io ti parlo di differeze tipo fra un immagine a 16bit e una a 32bit ...mi sarò espresso male...
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    invece si,
    regolando la scala dei grigi: gamma (iniziando da Contrasto e Luminosità),
    aumenta la tridimensionalità

    però dal tuo discorso sembra più una semplice constatazione della superiorità del Popcorn rispetto l'htpc,

    oppure il Plasma usato, senza calibrazione si ritrova (casualmente) una curva del gamma più lineare con il Popcorn

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    con il PC non credo che basti aprire un software come MPC e far riprodurre il video liscio per avere discreti risultati, basta qualche spunta da qualche parte e voila'..

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Non ho provato con gli MKV, ma con i Blu-ray ho riscontrato esattamente il risultato opposto: il PC vinceva a mani basse, sia sull'audio che sul video. Inoltre passando da PC a Popcorn la calibratura va rifatta da zero.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da derekz
    Dave con tutto il rispetto per la tua esperienza ma non puoi venirmi a dire che regolando luminosità e contrasto le immagini diventano più tridimensionali ...
    Liberissimo di non credermi, ma se provi a fare qualche ricerca sul forum ti renderai conto che non ti racconto fesserie...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Evidentemente, Dave, l'amico non ha mai sentito parlare dell'importanza di regolare il gamma.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    felice di smanettare anche sulla gamma ...quel che mi sono limitato a fare è regolare utilizzando il sistema di taratura compreso in windows che fa appunto tarare luminosità, contrasto e gamma ..il mio parere rimane uguale.

    Tra breve mi toglierò anche lo sfizio di utilizzare una sonda...magari con questa riesco a darvi ragione...
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Bravo,
    anche perchè senza sonda è un pò difficile riuscire a regolare il gamma,

    a meno che non abbia occhi bionici

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Citazione Originariamente scritto da derekz
    Tra breve mi toglierò anche lo sfizio di utilizzare una sonda...magari con questa riesco a darvi ragione...
    Potresti cominciare con dischi di test reali.
    Perche' se sbagli l'accoppiata gamma estesa/limitata (livelli video o livelli PC ... o come si vogliono chiamare) tra come esce la sorgente e cosa si aspetta (come e' settato) il display ... cambia il mondo.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •