Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: PC per XBMC e HD

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    95

    PC per XBMC e HD


    Ciao,
    volevo sapere che pc mi consigliate da usare come HTPC con installato XBMC per vedere film, foto e ascoltare musica.
    La presenza del drive ottico, per me, è indifferente.
    Magari con telecomando non ad infrarossi (in modo da non dover puntarlo per forza)

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    95
    Nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    95
    ????????

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    95
    Nel 3D che ho aperto qua:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=162857
    mi avevano consigliato l'Asus:
    http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=JEaDVvtKZ9hHhda2
    mentre mi hanno detto che per full-HD l'Asrok ION 330 è un pò al limite.

    L'Asus può essere valido? C'è qualcuno che lo uso come mediacenter, magari con XBMC?
    Ci sono altre alternative?

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    95
    Nessuno ha in casa un HTPC pc?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    95
    Dai ragassi ... non ci credo che nessuno usa un htpc !!

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da lona79
    Dai ragassi ... non ci credo che nessuno usa un htpc !!
    nessuno nessuno?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    se dai uno sguardo nella sezione htpc troverai sicuramente dei post che fanno al tuo caso

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da runner
    se dai uno sguardo nella sezione htpc troverai sicuramente dei post che fanno al tuo caso
    Ti ringrazio, perchè sei l'unico che mi ha risposto, ma avevo già cercato nel forum e ci sono vari 3D, ma nessuno che risponde alle mie specifiche domande.

    Speriamo che qualcun'altro sappia darmi qualche consiglio

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    56
    Io uso con soddisfazione un MacMini modello nuovo che con la Nvidia 9400 supporta perfettamente anche il DXVA e il CUDA. Come ricevitore del telecomando uso uno standard della Microsoft. Tutto perfetto e silenzioso.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da Spaceone
    Io uso con soddisfazione un MacMini modello nuovo che con la Nvidia 9400 supporta perfettamente anche il DXVA e il CUDA. Come ricevitore del telecomando uso uno standard della Microsoft. Tutto perfetto e silenzioso.
    Scusa la domanda, ma cosa sono DXVA e CUDA ??

    In ogni caso, riesci a vedere video in Full HD (1080p)?

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    59

    allora questo è il mio HTPC, nato e assemblato proprio x il tuo scopo (xmbc machine...)

    asus P5Q-EM (monta il chipset grafico intel X4500HD, che puo riprodurre avc e vc1 in 1080p)

    1gb ram corsair (timing indifferente)

    300GB westerdigital sata interno x OS, xbmc, musica e trailers

    1TB westerDigital esterno usb x film dvd stored

    antec micro fusion 350 cn alimentatore 80+ integrato.

    intel E3300 standarClock.

    WinVistaUltimate32bit + XBMC

    cosi fatto, vedo benissimo i dvd, e i bluray volendo, cn un lettore LG bd, meglio sarebbe cmq upgradare la CPU cn un core 2 + potente, per evitare di usare troppo la CPU cn relativa ventola a palla e relativi problemi.
    io ho anche una scheda di acquisizione video e segnale DVB cn cui vedere la tele digitale.

    io x gestire mouse e tastiera, uso iphone in wifi cn hippoPRO, spettacolare e preciso.

    csi fatto cn circa 350€ hai un xbmcBox perfetto.


    CUDA = Compute Unified Device Architecture
    in pratica è una nuova archiettura che necessita di hardware nvidia e software dedicato (driver e api) che forniscono la potenza di calcolo parallelo delle GPU nelle schede video allo scopo di migliorare drasticamente alcuni processi quali editing video, rendering video e codifica e decofica di flussi video etc.

    in pratica è utile nella manipolazione di tutto quello che ha a che fare cn video e computer graphics.
    per farti un esempio, il mio portatile che monta una scheda video 8400m nvidia, riesce a codificare in h264 un DVD in meno di 17minuti ... a fronte del mio computer da tavolo che, usando solo la potenza della CPU, ce ne mette 45 di minuti ...

    l'architettura della CPU è generalPurpose, ti consente di fare innumerevoli operazioni matematiche destinate a tantissimi scopi (per banalizzare, dai giochi a word, da internet all'editing video appunto), una scheda video invece, ha un'architettura dedita solo alla gestione delle immagini e video, e con CUDA si è focalizzata questa architettura fornendo un linguaggio di programmazione che consente ai programmatori di creare funzioni per i loro programmi (che siano di painting 2D o video o rendering) che utilizzino la potenza della scheda video anzichè la CPU x compiere determinate operazioni. questo porta innumerevoli vantaggi, in primis le tempistiche, molto ridotte, e poi lo sgravio della CPU da questi compiti lo libera x altro, xcui mentre la GPU codifica un Bluray in Iphone Video compliant x esempio, si puo' navigare in internet senza il minimo rallentamento....

    spero di averti chiarito le idee, banalizzando molto, ma spero sia chiaro.
    Ultima modifica di BremboloIV; 02-05-2010 alle 18:48
    Vpr: Epson tw5000 - Hitachi Pjtx300 (muletto), Lettore Bd:Sony PlayStation 3, Lettore hd dvd: Toshiba Xe1,HtPC: antec microVeris fusion + asus p5qem X4500HD,Acquisizione video e DVB cn Hauppage, WinVista e XBMC, Amplificatore: Yamaha Rx-v2700, Casse 5.1 Boose + Jamo +Sub Yamaha Console: Sony PlayStation 3, Nintendo GameCube. GamePC, HomeLaptop HP + Ubuntu 9.10. Telecomando: Iphone ben configurato ... RetroWorkstation, SGI Octane2 ..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •