|
|
Risultati da 31 a 45 di 1897
Discussione: [Samsung BD-C5500] Network Blu-Ray Player
-
19-04-2010, 13:22 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 297
Il mio è arrivato col firmware 1005 e l'ho subito aggiornato alla 1010 appena collegato alla rete. La prima volta che entri nel menù Internet@TV scarica in automatico tutte le applicazioni presenti (al momento sono 17). In seguito dovrebbe segnalare automaticamente la presenza di nuovi update.
Qui si possono scaricare il manuale in italiano, il firmware (se si preferisce aggiornare via USB) e il software per il DLNA:
http://www.samsung.com/it/support/do...&menu=downloadUltima modifica di Gennarone; 19-04-2010 alle 13:59
-
19-04-2010, 16:52 #32
ottimo..
-
19-04-2010, 20:10 #33
Prima di tutto... salve a tutti
Ciao a tutti. Bel forum davvero.
Ma saranno disponibili in italia? Parlo del 5500 6500, ovviamente.
Ed altra domandona.
Ho Alice ADSL e due power line (ripetitori via rete elettrica di porta ethernet). Funziona la internet TV in questo modo? oppure ci vuole per forza l'adattatore wi fi?
G R A Z I E di C U O R E per la risposta.
Guardo solo SKY...... MAI I CANALI RAISET
-
19-04-2010, 20:23 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 297
Originariamente scritto da platinum41
Avendo un porta ethernet, dovrebbero andare senza problemi con le PowerLine.
-
20-04-2010, 11:11 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 297
Ultimi aggiornamenti:
1) blocchi nella riproduzione dei file mkv: ho provato a remuxare i file incriminati eliminando alcune tracce (sottotitoli oppure una traccia audio) ed i blocchi scompaiono; quindi credo che il baco sia nel demuxing dei file mkv che hanno un sacco di tracce video/audio/sub, e dovrebbe essere facilmente risolvibile con un aggiornamento del firmware;
2) ho provato e come previsto non legge le iso e neanche i file .ifo per riprodurre un DVD dalla cartella VIDEO_TS;
3) legge i file .VOB e .m2ts ma bisogna rinominarli in .mpeg o .mpg, che sono le uniche estensioni che accetta per i file mpeg;
4) legge i file .mov (se i codec audio e video sono tra quelli supportati) rinominandoli in .mp4;
5) non legge file mkv con audio in Dolby TrueHD, così come non legge file mkv con audio DTS Master Audio; le altre tracce audio, se presenti nel file mkv, vengono riprodotte correttamente;Ultima modifica di Gennarone; 20-04-2010 alle 11:30
-
21-04-2010, 09:42 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
... Gennarone sei impagabile!
Tra le tante domande che mi frullano in testa rimane sempre quella: CHissà perchè non legge gli ISO: limitazione a quanto pare condivisa anche da LG. Non vedo limitazione pratiche, di licenza o altro! Mah!
cmq l'importante è che legga BENE e che upscali altrettanto. Per gli altri formati meglio ripiegare su un mediaplayer!Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.
-
21-04-2010, 10:49 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 297
Ultime news:
1) legge i file asf ma bisogna rinominarli in wmv;
2) ho provato una decina di file wmv/asf e li ha letti tutti tranne uno, che era fatto con codec video Windows Media Video 7 (WMV1); in pratica, supporta Windows Media Video 9 e VC-1 ma non la vecchissima versione Windows Media Video 7;
Per quanto riguarda le iso, credo che il problema sia che è un formato identico all'originale, che potenzialmente può essere masterizzato e riprodotto su qualsiasi player DVD del mondo: questo lo rende poco gradito alle major del cinema e quindi i grandi produttori di elettronica consumer lo evitano. Non a caso, le iso sono riprodotte solo da dispositivi di marche di secondo piano. AVI e MKV invece sono formati compressi, non riproducibili ovunque, e che si prestano a molti usi legittimi e quindi sono più tollerati.
-
21-04-2010, 18:25 #38
Arrivato, settaggi iniziali ed ottimizzazioni fatte, questa sera si guarda Il Cavaliere Oscuro.. a domani le prime impressioni.. nota positiva al design del lettore ...
-
22-04-2010, 10:58 #39
Buona la prima.. il lettore conferma le note positive già dette...
-
22-04-2010, 14:02 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 195
Un saluto a tutti.
Una domanda ai possessori.
Dalle specifiche emerge che il lettore è compatibile con il formato AVCHD. Qualcuno ha provato se viene funziona anche tramite USB o solo tramite lettore ottico?
Grazie
-
22-04-2010, 17:05 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 297
Ora provo non appena trovo un file di test (se vuoi puoi uppare da qualche parte un link di un tuo file di prova e me lo mandi con un messaggio privato).
-
22-04-2010, 17:38 #42
sìsì, io ho provato l'applicazione Regolo in AVCHD via DVD per i settaggi della mia TV.. quindi sì...
P.S. ho dei problemini con .m2ts ... debbo rinominarli...
-
22-04-2010, 17:56 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 297
Ho provato anche io: ho scaricato 5 clip a caso dalla rete, la più tosta arriva a 18 mbit/s per il video. Per tutte l'estensione è mts.
Le legge perfettamente da USB, ma bisogna rinominarle in .mpg o .mpeg. L'estensione .mts non è riconosciuta dal lettore.
In pratica questo lettore legge praticamente tutti i formati di file, ma l'interfaccia grafica nasconde tutti i file che hanno un'estensione non riconosciuta. Le uniche estensioni riconosciute per i file video sono:
.avi
.mkv
.wmv
.mp4
.mpg
.mpeg
-
22-04-2010, 18:08 #44
ho notato.. perfetto!
-
22-04-2010, 20:05 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 195
grazie per la risposta. molto gentili.