Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 127 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 1897
  1. #811
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    7

    Citazione Originariamente scritto da vinarcid0810
    1) anche se nel serviio deseleziono la funzione "ricodifica" va sempre a scatti e mi da l'errore ffmepg

    2) ho il collegamento tramite cavo ethernet no wifi
    ragazzi nulla ?? in questo thead ho letto che altri ragazzi avevano questo problema ... avete risolto?

  2. #812
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    297
    Hai riavviato il servizio dopo aver disabilitato il transcoding? Se continui ad avere l'errore ffmpeg il transcoding è ancora attivo.

  3. #813
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    275
    Quoto Gennarone, se continui ad avere un errore su ffmpeg significa che interviene la transcodifica. Se non risolvi con un successivo riavvio prova a reinstallare da zero Serviio, potrebbe esserci stato un problema nell'installazione.

  4. #814
    Citazione Originariamente scritto da vinarcid0810
    ragazzi nulla ?? in questo thead ho letto che altri ragazzi avevano questo problema ... avete risolto?
    vinarcid0810 non è che è un problema di codec installati (o non installati) sul tuo pc? Non hai installato niente tipo il "Nimo Codec Pack" o altri pacchetti simili che potrebbero appesantire il lavoro della CPU con ulteriori calcoli attivati da filtri vari finalizzati ad un ulteriore miglioramento della qualità dell'immagine che magari interferiscono con quelli contenuti nella sotto cartella di Serviio.

  5. #815
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    7
    Ciao a tutti,

    spero di non essere off topic , ma non sono riuscito a trovare nulla sulle configurazione per la rete DLNA, quindi provo a chiedere a voi che ne avete parlato un pò in questo topic

    Posseggo un Sony Bravia KDL-W5500 (ottimo televisore a pare mio) e da qualche tempo volevo provare a creare una rete domestica (no intenet solo condivisione file) Ho acquistato un router (Sitecom WL-340) ed ho collegato la TV via cavo ed il pc via wireless. Sul PC, come server utilizzo WMP 11. Da WMP 11 creo la mia libreria e la condivido, ma la TV non riesce a vedere il server (Server DNS non trovato)

    Eppure la TV prende un IP valido (nel range degli indirizzi che il router mette a disposizione) ed il PC risulta connesso al router........idee ?

    Please help me,

    Filippo

  6. #816
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    19

    C5500 e NAS

    Citazione Originariamente scritto da Leon777
    Ciao ragazzi! Per caso c'è qualcuno che ha un NAS collegato al BD? Si visualizzano tranquillamente i file AVI e MKV immagazzinati nel NAS?
    Grazie!
    Io ho qualche problema con il mio NAS (collegato via Ethernet, non WiFi): il dispositivo viene visto, riesco ad entrare nelle cartelle ma... tutti i file (jpg, png, mp3, avi, mpg, ...) sono non riproducibili ("formato file non supportato"). Se collego lo stesso HD via USB, invece, viene visto tutto.
    Ho notato che i nomi dei file visualizzati sul C5500 con collegamento Ethernet sono tutti senza estensione (ma ovviamente, nel HDD sono completi): forse questo puo' essere il problema, ma non so come risolverlo.
    Any idea?

  7. #817
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Gennarone
    Hai riavviato il servizio dopo aver disabilitato il transcoding? Se continui ad avere l'errore ffmpeg il transcoding è ancora attivo.

    si ho riavviato infatti non ho + l'errore ffmpeg

    Citazione Originariamente scritto da Coyote
    Quoto Gennarone, se continui ad avere un errore su ffmpeg significa che interviene la transcodifica. Se non risolvi con un successivo riavvio prova a reinstallare da zero Serviio, potrebbe esserci stato un problema nell'installazione.
    ho provato ad istallarlo nuovamente ma nulla ..

    Citazione Originariamente scritto da Alessio Businaro
    vinarcid0810 non è che è un problema di codec installati (o non installati) sul tuo pc? Non hai installato niente tipo il "Nimo Codec Pack" o altri pacchetti simili che potrebbero appesantire il lavoro della CPU con ulteriori calcoli attivati da filtri vari finalizzati ad un ulteriore miglioramento della qualità dell'immagine che magari interferiscono con quelli contenuti nella sotto cartella di Serviio.
    no non ho nessun altro codec istallato ... a proposito di cpu ma voi pensate che possa incidere le prestazioni del pc?
    ho un pc molto vecchio che utilizzo da server (pentium II 800 MHZ) ....

  8. #818
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    7
    Ciao a tutti e...Buon Anno!

    Ho appena avuto in regalo il lettore in questione e non ho avuto ancora modo di apprezzarne la resa ma c'è una cosa che a me infastidisce un po'. Premesso che odio lasciare qualsiasi apparecchiatura in standby, mi da fastidio lasciare il lettore in questione con la spia sempre accesa. Secondo voi arreco qualche danno a lungo andare se inserisco e disinserisco la spina nella presa (o, più semplicemente, mi doto di ciabatta con interruttore) mettendo sotto tensione il lettore solo quando voglio vedermi un DVD o BD?

  9. #819
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    coprire la spia con un bollino adesivo?

  10. #820
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    275
    Citazione Originariamente scritto da vinarcid0810
    a proposito di cpu ma voi pensate che possa incidere le prestazioni del pc?
    ho un pc molto vecchio che utilizzo da server (pentium II 800 MHZ) ....
    Potrebbe essere, magari dico una castroneria, ma probabilmente non hai neppure l'udma per i dischi fissi PATA e le USB 2 per gli HDD esterni. Io almeno ricordo che al tempo il mio P II 500 Mhz, ne era sprovvisto, quindi rischi che il collo di bottiglia sia a monte della catena e al 5500 arrivi lo streaming a singhiozzi.

  11. #821
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    RAGAZZI SONO RIUSCITO A CONDIVIDERE UN HD ESTERNO COLLEGATO AL PC E SI VEDE TUTTOOOOOOO
    Tv: Samsung UE 40" HU6900DXZT - 40" LCD - Amplificatore: Pioneer VSX 510 - Diffusori: Polk Audio RM6750B - Cavi: Hama Pro 2x2,5 - Lettore: Blu-Ray Samsung BD-C5500 fw 1021.4 - Rete1: Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi - Console: Xbox 360 Live - DLNA: Verbatim 1.5T Alimentato
    Manuale BDC5500 v.0.6:

  12. #822
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    Ho appena trovato un modo più semplice per condividere un hd esterno da 500 giga .Prima PcShare Manager non mi permetteva di condividere la cartella dei film.

    Bisogna entrare nella directory in cui PC Share Manager è intallato

    C:\Programmi\ Samsung\ Samsung PC Share Manager

    Fare doppio clic sul file configinfo.ini per aprirlo e modificarlo

    Nella sezione cartelle condivise, aggiungere una nuova linea con il percorso della cartella del disco esterno.

    Nel mio caso ho dovuto aggiungere
    F:\FILM

    Salvate il file.ini e chiuderlo.
    Poi aprire PC Share Manager e la cartella sul disco esterno sarà già condiviso. Basta aggiornare il DB facendo clic sul pulsante Imposta Modifica Stato (ci metterà un poco per condividere tutti i film .. nel mio caso circa 10 minuti).
    Controllate ora il lettore Blu Ray e la cartella è lì con tutti i file multimediali.
    Tv: Samsung UE 40" HU6900DXZT - 40" LCD - Amplificatore: Pioneer VSX 510 - Diffusori: Polk Audio RM6750B - Cavi: Hama Pro 2x2,5 - Lettore: Blu-Ray Samsung BD-C5500 fw 1021.4 - Rete1: Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi - Console: Xbox 360 Live - DLNA: Verbatim 1.5T Alimentato
    Manuale BDC5500 v.0.6:

  13. #823
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    275
    Citazione Originariamente scritto da fleuzzi
    Ho appena trovato un modo più semplice per condividere un hd esterno da 500 giga .Prima PcShare Manager non mi permetteva di condividere la cartella dei film.
    Ma hai usato l'ultima versione di PC Share? Perchè con le vecchie versioni si riusciva a condividere gli HDD usb anche senza ritoccare manualmente i file di configurazione.

  14. #824
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da Coyote
    Ma hai usato l'ultima versione di PC Share? Perchè con le vecchie versioni si riusciva a condividere gli HDD usb anche senza ritoccare manualmente i file di configurazione.

    Pc Share Manager 4.2
    Tv: Samsung UE 40" HU6900DXZT - 40" LCD - Amplificatore: Pioneer VSX 510 - Diffusori: Polk Audio RM6750B - Cavi: Hama Pro 2x2,5 - Lettore: Blu-Ray Samsung BD-C5500 fw 1021.4 - Rete1: Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi - Console: Xbox 360 Live - DLNA: Verbatim 1.5T Alimentato
    Manuale BDC5500 v.0.6:

  15. #825
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494

    piccolo problemino, non mi funziona + la modalità bdwise pur essendo abilitata nel menu impostazioni. qualcuno ha avuto lo stesso problema?
    come posso fare per ripristinarla?


Pagina 55 di 127 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •