Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 127 PrimaPrima ... 34349505152535455565763103 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 1897
  1. #781
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    (Lecce)
    Messaggi
    155

    Citazione Originariamente scritto da ucciopino
    Qualcuno ha visto come si comporta il nuovo firmware riguardo l'header compresso ed il profilo High@5.1? Non si sa mai ..... facciano il miracolo.
    Nessuno ha provato?
    Sharp LC46LX814E - Samsung BD-C5500 - Canon HF M46
    Marantz CD17 KIS - Pathos Classic one / First Watt F5 - Chario Academy 2 - wireworld Silver eclipse - Shunyata Stratos sp - TNT TTS

  2. #782
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    365
    visto che sei così interessato provalo te no?se non lo provi è perchè evidentemente non ti interessa,quindi che lo chiedi a fare?

  3. #783
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Verona
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da fleuzzi
    Per l'upscaling dei DVD lascia il lavoro al lettore BR, secondo me verificando le caratteristiche del tuo V665 che ha un upscaling al pari del 5500 a 1080p in modo da riservarlo ... non dovresti trovare differenze sostanziali insomma ...

    Anche con i 24p .. stesso discorso .. utilizza finchè non incontri problematiche (ripetizione di fotogrammi) .. poi a discrezione
    come faccio a dire alllo yamaha di non fare l'upscaling?
    io ora quando guardo un BD con il 5500 la risoluzione riconosciuta dal yamaha è di 1080p in ingresso e 1080p in uscita... ma poi il sanyo e la Tv che ho sono solo HD ready....
    Videoproiettore: Epson EH-TW5500 TV: Samsung Smart TV UE40D6100 Full HD 3D Telo: Celexon Motor Economy 16:9 220cm di base Game console: Sony Playstation 4 Amplificatore A/V: Yamaha RX-V667 Kit Casse: JBL SCS 178 ciliegio Decoder: MySKY HD Samsung + Sky Digital Key Lettore BD/DVD: Samsung BD-C5500 Telecomando Universale: Logitech Harmony One

  4. #784
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da asartori
    come faccio a dire alllo yamaha di non fare l'upscaling?
    io ora quando guardo un BD con il 5500 la risoluzione riconosciuta dal yamaha è di 1080p in ingresso e 1080p in uscita... ma poi il sanyo e la Tv che ho sono solo HD ready....
    Prova a dare un occhio qui
    http://www.avmagazine.it/forum/archi.../t-133698.html
    http://www.hometheatershack.com/foru...le-signal.html
    oppure leggere il manuale del sinto

    e comunque il tuo V665 effettua l'Upscaling video da video analogico a Full HD 1080p mediante HDMI ma tu hai HD Ready ... quindi dovrebbe intervenire il BR.
    Ultima modifica di fleuzzi; 29-12-2010 alle 17:00
    Tv: Samsung UE 40" HU6900DXZT - 40" LCD - Amplificatore: Pioneer VSX 510 - Diffusori: Polk Audio RM6750B - Cavi: Hama Pro 2x2,5 - Lettore: Blu-Ray Samsung BD-C5500 fw 1021.4 - Rete1: Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi - Console: Xbox 360 Live - DLNA: Verbatim 1.5T Alimentato
    Manuale BDC5500 v.0.6:

  5. #785
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    (Lecce)
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da Franx
    visto che sei così interessato provalo te no?se non lo provi è perchè evidentemente non ti interessa,quindi che lo chiedi a fare?
    Certamente che lo proverò ...... quando installerò il nuovo firmware .
    La risposta che hai dato da solo non la capisco .........
    Sharp LC46LX814E - Samsung BD-C5500 - Canon HF M46
    Marantz CD17 KIS - Pathos Classic one / First Watt F5 - Chario Academy 2 - wireworld Silver eclipse - Shunyata Stratos sp - TNT TTS

  6. #786
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    32
    Salve a tutti! Come si fa a fare l'aggiornamento via USB? Non rileva il file ma solo la cartella dove c'è l'aggiornamento! Grazie a tutti! Inoltre a qualcuno è capitatop di vedere qualche mkv a scatti? Ho provato a vederlo senza BD inserito ma non cambia nulla! Ciao a tutti!

  7. #787
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    365
    devi mettere il file ruf scompattato dentro la root della penna.

  8. #788
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2
    Ciao ragazzi! Per caso c'è qualcuno che ha un NAS collegato al BD? Si visualizzano tranquillamente i file AVI e MKV immagazzinati nel NAS?
    Grazie!

  9. #789
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Balamb Garden
    Messaggi
    64
    domanda stupida, esiste un elenco delle chiavette wifi compatibili con questo lettore?

    Grazie a chi mi aiuta


    Per il rumore terribile iniziale che fa con quasi tutti i bluray, dopo feste il lettore va in assistenza

  10. #790
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    365
    cmq vorrei dire una cosa.nei miei 2 sistemi in firma.noto che la riproduzione DVD-originali sottolineo, è nettamente superiore nel p1580 rispetto al c5500 dove l'immagine è fatta di quadrettoni in ogni film....
    questo su tv praticamente nuove il p2270hd l'ho preso un mese fa e ha ultimo firmware.i filtri sono disattivati su entrambe le tv.e la qualità immagine su bdp è impostata su normale.cavi hdmi 1.3.

  11. #791
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Ho una domanda ragazzi: ma la porta usb dietro questo lettore è solo per le penne wi-fi o può essere utilizzata anche per leggere le normalissime penne usb ?

    SIccome io l'attacco sempre davanti mi chiedevo se era possibile farlo anche dietro
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  12. #792
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    7

    mkv a scatti

    Ciao ragazzi ho collegato il mio bdc5500 tramite lan ed ho messo su serviio samsung serie C ... leggo tutti i formati ma i file mkv vanno a scatti ... i frame non sono a 24fps l'opzione è off ... cosa devo fare ..?

    poi nel pc dove ho istallato serviio ogni tot. di secondi mi esce un messaggio errore "ffmpeg"... ke cosa è ?

    ciao a tutti Auguri di buon 2011 ... grato a ki mi vorrà aiutare

  13. #793
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    365
    confermo usando la stessa tv con i 2 lettori il c5500 coi dvd spixella di più rispetto al p1580 nel quale l'immagine risulta più uniforme.

    sapete che chip montano per decodifica dvd questi lett?

  14. #794
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    275
    Citazione Originariamente scritto da vinarcid0810
    ... leggo tutti i formati ma i file mkv vanno a scatti ... i frame non sono a 24fps l'opzione è off

    poi nel pc dove ho istallato serviio ogni tot. di secondi mi esce un messaggio errore "ffmpeg".
    A occhio direi che i problemi possono essere 2:

    1) In Serviio hai lasciato attiva la funzione "ricodifica", ecco perchè va lento e ti da errore ffmpeg. In pratica ogni flusso video ti viene ricodificato da Serviio in un formato compatibile con il 5500. Se è così, disabilitalo dalla console di Serviio e riprova a riprodurre gli mkv.
    2) Se non sussiste il caso 1, potrebbe dipendere dalla velocità del collegamento. Se usi il wifi, assicurati di usare la modalità n, perchè la b e la g sono troppo lente per riprodurre in streaming filmati HD. Prova anche a collegarli tramite cavo ethernet.

  15. #795
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    7

    Citazione Originariamente scritto da Coyote
    A occhio direi che i problemi possono essere 2:

    1) In Serviio hai lasciato attiva la funzione "ricodifica", ecco perchè va lento e ti da errore ffmpeg. In pratica ogni flusso video ti viene ricodificato da Serviio in un formato compatibile con il 5500. Se è così, disabilitalo dalla console di Serviio e riprova a riprodurre gli mkv.
    2) Se non sussiste il caso 1, potrebbe dipendere dalla velocità del collegamento. Se usi il wifi, assicurati di usare la modalità n, perchè la b e la g sono troppo lente per riprodurre in streaming filmati HD. Prova anche a collegarli tramite cavo ethernet.

    1) anche se nel serviio deseleziono la funzione "ricodifica" va sempre a scatti e mi da l'errore ffmepg

    2) ho il collegamento tramite cavo ethernet no wifi


Pagina 53 di 127 PrimaPrima ... 34349505152535455565763103 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •