• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Samsung] BD C6900 3D

mrvideo

New member
cosa ne pensate di questo nuovo lettore? io devo prenderne uno che si ascolti bene anche la musica e faccia un buon upscaling dei dvd. e che abbia una buona uscita audio analogica per il mio onkio 701.

che ne dite? da media world costa 399 euro...
 
il prodotto è appena uscito e non dovrebbero essere in molti ad averlo e poterne parlare con cognizione di causa
comunque, 399 € per un modello nuovo e per giunta di nuova generazione (3D) è un entry level, paragonabile a BRP da 100/150 €
pretendere che abbia un (anche) un buon audio è un tantino esagerato.
se non interessa il 3D, alla stessa cifra si può avere di meglio (parte audio)

saluti V50
 
si ma questo ha anche wifi e internet ... occorre valutare se possa o meno essere finalmente il bd/mediaplayer definitivo
 
Salve a tutti, mi sapete dire se il lettore ha la doppia uscita HDMI in modo da poter inviare il segnale video con un'uscita direttamente alla tv , mentre con l'altra inviare il segnale audio al sinto ampli?
 
Magari, ma dubito fortemente. Non credo che tanti bdp utilizzeranno quella soluzione... al limite rimangono le uscite analogiche per l'ampli...
 
Mi pare che solo un modello Panasonic abbia la doppia HDMI al momento. Questo Samsung non ce l'ha di sicuro.
Comunque, oltre alle uscite analogiche, c'è anche il DTS re-encode su uscita ottica.
 
Io ne sono possessore da circa una settimana, e devo dirvi che ne sono assolutamente soddisfatto.
Premetto subito, non l'ho comprato per la funzionalità 3D anche perchè non ho un tv che appunto sia in grado di visualizzare il formato stereoscopico.
Mi sono però informato un pò in giro, letto un pò di prove e recensioni ed ho provato ad acquistarlo in quanto cmq lettore di lascia alta della Samsung.
Devo riconoscere che sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Infatti ero partito con l'acquistare un modello Samsung ma dello scorso anno e precisamente il modello piatto BD-P4600.
Dopo averlo testato, ero soddisfatto dalla resa audio video che offriva, ma qualche limitazione l'aveva.
Innanzitutto, a me interessava un lettore, che offrisse anche il supporto a file multimediali quali mkv, avi o similari e su questo fronte i lettori migliori e più raccomandabili erano i koreani che danno pieno supporto ad essi e soprattutto permettono anche il supporto di hdd esterni o chiavette formattate in modalità ntfs e non solo in fat32.
Il modello 4600, però, qualche limitazione appunto l'aveva perchè nella riproduzione di suddetti file, aveva una certa difficoltà a riprodurne alcuni a 1080p, forse non era abbastanza prestante per riprodurli senza incertezze, usando il telecomando era un pò snervante per via di un certo ritardo, ed il lettore era si veloce ma non tanto quanto la mia "vecchia" ps3. Inoltre avevo notato anche qaulche incertezza proprio con i dischi bluray che perdevano il sincrono tra l'audio ed il video durante la lettura. Ritornando poi indietro, ritornavano a leggere bene segno che era proprio la lente o il lettore ad avere qualche difficoltà.
Ritornato appunto in negozio, deciso a fare il reso, era appena arrivato il fiammante modello 3D del 2010 di cui avevo letto ottime recensioni sia x le prestazioni che per la velocità di utilizzo.
Beh devo confermarne le ottime impressioni lette nelle recensioni che ho potuto visionare.
Video che supera di slancio il già ottimo 4600 del precedente anno, velocità di utilizzo al pari della ps3, con però un upgrade sia nel video che nell'audio abbastanza marcato. Insomma mi son ritrovato d'innanzi ad un nuovo impianto.
La cosa che colpisce immediatamente, è la ricchezza di dettagli senza però che vi siano artefatti visibili, e parlo mentre lo sto usando con un plasma hdready. Ottima colorimetria e soprattutto un nero molto profondo ed una gestione sulle basse luci di gran lunga superiore a quella che avevo prima con la ps3.
Anche sul fronte audio, ho avuto miglioramenti con una resa sonora molto più ampia ed corposa dotata di maggiore chiarezza e dinamica.
Utilizzando il mio hdd esterno (alimentato però perchè con l'autoalimentato nn riesco a farlo andare) riproduce praticamente ogni tipo di file che gli ho dato in pasto senza sbavature, e con una resa a video ottima per via dell'ottimo lavoro che fa con la propria elettronica.
Insomma per chi fosse interessato ad un ottimo player che sia anche multimediale, non posso che raccomandarlo senza riserve
 
Supreme ha detto:
Io ne sono possessore da circa una settimana, e devo dirvi che ne sono assolutamente soddisfatto.
...[CUT]...La cosa che colpisce immediatamente, è la ricchezza di dettagli senza però che vi siano artefatti visibili, e parlo mentre lo sto usando con un plasma hdready. Ottima colorimetria e soprattutto un nero molto profondo....

Scusa ma di che sorgente parli ?:confused: ? Dvd o Blu-ray? sono molto interessato, pur senza farmi illusioni, alle prestazioni in upscaling di questa serie di lettori Samsung 2010. Hai avuto modo di provarlo con materiale 576p??
Thx,
Ale
 
Parlo di qualsiasi sorgente che gli abbia dato in pasto quindi dvd, bluray e file multimediali sia sd che hd. Con tutti svolge un lavoro egregio, restituendomi un'immagine di gran lunga superiore alla ps3 che avevo prima!
Per qualità generale e prestazioni offerte, secondo me il miglior lettore samsung sul mercato e di sicuro tra i migliori in assoluto.
 
Problema

Sono un neo possessore di questo lettore, accoppiato al Kit Media..old di tv 3d 40'' e Onkyo allegato.
Tutto ok ma quando seleziono le tracce Dolby True Hd e DTS Hd non viene fuori niente dal lettore.
Ho provato con un lettore BlueRay della SOny di un mio amico e funziona perfettamente.
Problema risolvibile o me lo faccio cambiare?
Ciao e grazie
 
mikejordan123 ha detto:
Funziona tutto tranne le tracce HD.

Con un disco blu-ray non funzionano le tracce HD?
L'amplificatore è collegato in HDMI?
Hai provato a cambiare le impostazioni dell'audio (PCM/Bitstream(ricodifica)/Bitstream(audiophile))?
Non senti proprio nulla o senti a tratti?
L'amplificatore mostra sul display il logo DTS MA/DD HD o non mostra nulla?
 
Gennarone ha detto:
Con un disco blu-ray non funzionano le tracce HD?
L'amplificatore è collegato in HDMI?
Hai provato a cambiare le impostazioni dell'audio (PCM/Bitstream(ricodifica)/Bitstream(audiophile))?
Non senti proprio nulla o senti a tratti?
L'amplificatore mostra sul display il logo DTS MA/DD HD o non mostra nulla?
Rispondo a tutte le domande:
1) Provato con più Bluray e tutte le tracce HD (dts Hd e TrueHd) non si sentono (l'Onkyo quando detecta la traccia lo mostra sul display, con le HD non mostra niente).
2) Amplificatore collegato con HDMI
3) Provate le 3 impostazioni: la più corretta è la AudioPhile perchè è proprio il SAmsung che dice "seleziona questa se hai un amplificatore che supporta le tracce HD), le altre sputano fuori in PCM audio da due casse e l'altra non fa altro che DTSssizzare tutto.
4) Non sento proprio niente
5) Non mostra niente

La prova è che ho provato con un altro lettore Blu della Sony di un mio amico e funziona perfettamente (l'Onkyo mostra TrueHD).
Per adesso il lettore è in viaggio per Mediaw... per un cambio.
 
Una domanda per chi ha questo lettore.....Acquistando questo lettore,c'e' in promozione il bluray 3d Mostri contro alieni.......o sono rumor........ho letto appunto che samsung si era aggiudicata l'esclusiva e lo dava in bundle con il lettore..........
 
lucasil ha detto:
Una domanda per chi ha questo lettore.....Acquistando questo lettore,c'e' in promozione il bluray 3d Mostri contro alieni.......o sono rumor........ho letto appunto che samsung si era aggiudicata l'esclusiva e lo dava in bundle con il lettore..........
Te confermo io.
Nessun film. Secondo me riguarda solo gli USA
 
Ciao mikejordan123
anche io sono possessore di suddetto player e non ho nessuna difficoltà
nel mandare in bitstream le codifiche hd all'ampli che puntualmente le decodifica e le visualizza sul suo display.
Per cui mi sorge il dubbio, hai un amplificatore di ultima generazione con hdmi 1.3 e dotato di decoder hd per i formati truehd e dts MA?
Controlla bene perchè se come mi dici con un altro lettore funziona tutto regolarmente, probabilmente hai ragione tu che il lettore ha qualche problema per cui fattelo sostituire.
Io ho un onkyo 605 e va tutto alla grande.

P.S. Si il setting giusto è quello bitstream audiophile.

P.P.S. Confermo mancanza del film MOstri contro alieni in 3D che anche io mi aspettavo all'interno della confezione.
 
Top