Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    15

    Denon DBP-4010UD o Marantz - UD 8.004


    Salve a tutti.

    sono intenzionato all' acquisto di un lettore universale e il mio dubbio è tra il denon bdp-4010 o il marantz ud-8004.
    io possiedo un amplificatore Marantz sr 8002, e data la differenza di prezzo tra i due lettori mi sono chisto se ci sono differenze sostanziali tra le due macchine.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    532
    Le solite che ci sono tra i Denon e i Marantz: alimentazione e moduli di amplificazione del segnale analogico, di solito più audiophile sui Marantz. Denon invece ha la connessione proprietaria denon link, utilizzabile solo con altri prodotti Denon.
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    15
    grazie per la risposta.

    quindi se dovessi comprare un denon nn sfrutterei al massimo le sue potenzialità. perchè ho letto che i denon per ht avevano qualcosa in più a differenza dei marantz che sono più musicali, se nn sbeglio.
    Volevo sapere anche se ci soni differenze tra l'uscita del segnale audio con hdmi o con quelle analogiche 7.1 perchè leggo che molta gente collegano i lettori all'ampli chi con l'uno e chi con l'atro modo.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Le differenze ci sono, più o meno avvertibili.

    In pratica il segnale digitale sul disco, prima o poi deve essere trasformato in analogico. Facendo il collegamento in analogico o con HDMI, semplicemente si decide dove far fare la conversione D/A. Se si usa un collegamento analogico la conversione la farà il lettore, se si usa il collegamento HDMI la conversione la farà l'ampli.

    La scelta è a gusto di chi la fa, e in genere si basa sul supposto che in qualche caso la conversione la faccia meglio il lettore (in genere coi lettori più costosi), in altri casi la faccia meglio l'ampli (in genere coi lettori più economici).
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    15
    nel mio caso se acquisto uno dei due prodotti mensionati sopra mi conviene far fare la codifica al lettore in analogico.
    però a livello di resa nn cambia nulla tra hdmi e analogico o perderei qualcosa in termini di segnale analogico per la nuove codifiche hd ?
    Ultima modifica di Alessandro De Angelis; 24-02-2010 alle 12:52

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.957
    Considerando che il Marantz SR8002 è il top dei sinto Marantz, dubito ci siano controindicazioni ad usarlo per la decodifica HD
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    497
    Gran bel "giocattolo" il UD8004...! credo che abbinato al SR8002 sia una qualità davvero eccellente
    Plasma Panasonic TH-42PZ8E , LCD LG 42" lh3000, Lettore BD: Marantz BD7004, lettore SACD Marantz SA7003, Amplificatore MARANTZ SR7007, front Wharfedale Diamond 9.5, Centrale Wharfedale Diamond 9.CS, posteriori Wharfedale Diamond 9.0, Sub JBL ES150P. MyskyHD/SKY HD

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    15
    secondo voi per uno come me che fa un uso del 75 % HT e 25% musica cosa consigliereste tra i due modelli . nn ho modo di ascoltare nesuno dei due , quindi andrei molto alla cieca nell'acquisto, partendo dal presupposto che sono 2 ottime macchine. poi sento anche parlare molto bene del denon 3800 e lì risparmierei qualcosina in più.
    sono molto indeciso . spero sappiate darmi un aiuto.
    grazie per le vostre opignoni.
    Ultima modifica di Alessandro De Angelis; 25-02-2010 alle 19:51

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Se ascolti anche SACD e DVD-A tagli fuori il 3800.
    Tra i due considerando la differenza di prezzo forse priviligerei il denon ma è anche vero che avendo già il sinto con il marantz formeresti una bella accoppiata.
    Se invece non ascolti sacd il 3800 potrebbe essere la soluzione migliore, si trova a buon prezzo ed anche usato (non il mio perchè è già venduto)

    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    15
    ma la qualità audio multicanale analogico è uguale tra il 3800 e il 4010 oppure ci sono dei miglioraminti nel secondo, senza considerare la modalita Denon LINK 4 che io nn potrei usufruire dato che il mio ampli nn è denon.
    poi la qualità audio a parita di lettore e ampli è meglio in analogico o hdmi.
    Ultima modifica di Alessandro De Angelis; 25-02-2010 alle 21:55

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Cosa intendi per multicanale analogico? Il 3800 non legge i sacd.
    Come ti hanno già detto se esci in HDMI usi i convertitori del sinto se esci in analogico usi quelli del player.
    Con il tuo sinto non credo ci siano differenze udibili.

    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    15
    intendo le uscite 7.1 che dal BD vanno a l'ampli.
    cmq tu dici che il 3800 è più che buono se lo uso soprattutto per ht.
    e sapresti dirmi dove lo si può trovare in rete ad un buon prezzo.
    Ultima modifica di Alessandro De Angelis; 25-02-2010 alle 22:10

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    265
    ma qualcuno lo ha provato il Denon 4010??!?!? Mi incuriosisce parecchio
    Cassa centrale B&W HTM61

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Non ricordo il regolamento, non mi sembra si possano inserire link, sicuramente non su ebay.
    Comunque con una rapida ricerca con google trovi tutte le offerte che vuoi
    Non ho ancora capito se ti serve un lettore che legga i sacd o no

    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    15

    si mi interessano però pensavo che potrei scindere le due cose comprando adesso un buon lettore BD risparmiando qualcosa e poi farmi un buon lettore CD che riproduca i sacd che credo sia forse meglio .
    tu che ne pensi?
    cmq il 4010 o 8004 li avevo presi in considerazione anche per le caratteristiche del,
    Supporto BD-Live per il download e lo streaming di contenuti speciali.
    . Slot sul pannello frontale per SD Card con files MP3, WMA, e JPEG.
    Ultima modifica di Alessandro De Angelis; 25-02-2010 alle 23:04


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •