|
|
Risultati da 1 a 15 di 131
Discussione: [Denon] DBP-2010
-
21-11-2009, 09:41 #1
[Denon] DBP-2010
Ieri sono andato a ritirare il Denon DBP-2010, e volevo riportare alcune considerazioni.
Nel pacco è presente telecomendo con batterie, lettore, istruzioni cavetto video, e cavo audio (questi ultimi due di bassa qualità).
Il telecomando non è retroilluminato, ma i tastini sono fluorescenti e si vedono.
Premetto che i terimini di paragone che riporto sono da riferirsi al mi vecchio lettore Denon 2930 e alla ps3.
La costruzione mi pare di buon livello anche se non all'altezza del 2930. Esteticamente a me piace molto.
IL frontalino è molto lineare e pulito, forse il display un po troppo piccolo. Sul fronte è anche presente un lettore di SD. Il lettore SD è compatibile con SD fino a 2GB, SDHC fino a 8GB, mini SD e micro SD fino a 2GB. Il retro mi pare molto ordinato, con le uscite audio placcate oro. Presente potra lan.
Il lettore è collegato ad un Denon 2808 e ad un plasma Panasonic 46" PZ85 full HD.
Formati riproducibili:
AVCHD anche da SD
DIVX(HD)
MP3 anche da SD
WMA anche da SD
JPEG anche da SD
Dischi riproducibili:
DVD-Video
DVD-RW Solo finalizzati
DVD-R Solo finalizzati
DVD-R DL Solo finalizzati
CD-AUDIO
CD-RW
CD-R
Kodac Picture CD
DTS-CD
Possono essere riprodotte le seguenti risoluzioni video:
480 i/p
576 i/p
720 p
1080 i/p
1080 p24
Source D Fonte Diretta
E' possibile selezionare una di queste modalità dal menu delle impostazioni oppure dal frontalino del lettore durante la riproduzione, non è possibile farlo da telecomando.
La visione dei BR è veramente di alto livello, so che la teoria dice che tutti i lettori in BR sono uguali, ma raffrontata alla PS3, forse perchè possibile agire su molti piu parametri, mi sembrata più pulita e dettagliata. L'audio lo ho settato in bitstream e ho fatto lavorare l'ampli, e qui veramente è un'altro mondo sui formati HD.
La riproduzione dei DVD mi ha sorpreso moto in positivo. Confronto al mio vecchio 2930, ho potuto ottenere in maniera molto semplice una imagine molto piu dettagliata, colori vivi con una pulizia del video veramente buona. Ho provato diversi supporti tra cui il mio test di riferimento con tutti i lettori, Il Gladiatore, e anche qui stessa impressione. La caratteristica che piu mi ha colpito è la pulizia video, come dire mi pareva più limpido.
Veniamo all'audio stereo. Partendo dal presupposto che forse per sentire differenze dovrei usare un ampli stereo, posso dire che coi pochi ascolti fatti non ho notato differenze con il vecchio 2930. Forse un orecchio
più fine del mio le avrebbe notate, ma per me suona piu che bene. Per la riproduzione audio è possibile settare la modalità source direct.
In conclusione per me questo è un ottimo lettore BRD e DVD, e si difende egregiamente anche in riproduzione audio CD.
Lo consiglio molto serenamente a coloro che hanno necessità solo di un lettore che faccia bene il suo dovere nella riproduzione di dischi. Non è certo il suo scopo fare il centro multimediale anche se da suporto tondo legge tutto.
Anche il costo, a mio modo di vedere, vista la marca è decisamente approcciabile.
Ciao a tutti.
StefanoUltima modifica di StefanoG; 10-12-2009 alle 09:12
TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012
-
09-12-2009, 09:24 #2
Grazie per l'ottima descrizione, comprerò questo oggetto per Natale, vorrei un consiglio: il Denon sarà collegato ad un Onkyo TX NR 905, mi consigliate di far decodificare l'audio al sintoampli o al lettore?? Grazie.
LG 55LF580v, Onkyo TX NR905, Denon DBP 2010,Klipsch RF62, RC62, RS52, Velodyne CHT-10
-
09-12-2009, 09:34 #3
Sicuramente all'ampli.
TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012
-
10-12-2009, 06:42 #4
Ma nessuno ha questo lettore?
Ciao,
cercando nel forum, forse anche perchè questo thread ha il titolo leggermente errato, BDP-2010 invece di DBP-2010, non ho trovato neppure una discussione ufficiale su questo lettore blue ray che sembra essere una delle valide (SACD e DVD A a parte) al famigerato Oppo ... possibile o sono io che cerco male??LG 55LF580v, Onkyo TX NR905, Denon DBP 2010,Klipsch RF62, RC62, RS52, Velodyne CHT-10
-
10-12-2009, 09:11 #5
Già me lo chiedevo anche io ...... ho provveduto a correggere l'errore ....
Dopo alcune settimane di utilizzo confermo la bontà di questo lettore sia per i BR ma soprattutto per i DVD. Veramente di alto livello l'upscaling.Ultima modifica di StefanoG; 10-12-2009 alle 09:14
TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012
-
10-12-2009, 11:41 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Originariamente scritto da ricox
...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
16-12-2009, 11:56 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 320
Per quanto riguarda il formato MKV letti da supporto DVD non c'è speranza vero?
-
19-01-2010, 15:41 #8
Arrivato ieri. Tra poco prove su audio e video.
Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
19-01-2010, 15:48 #9
Originariamente scritto da burgy
-
19-01-2010, 16:03 #10
In analogico, dato che il mio ampli non ha ingressi HDMI. Sono curioso di vedere come si comporta sui DVD rispetto al RE Denon 3930 che ho venduto....
Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
19-01-2010, 16:33 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 506
Mi raccomando facci sapere
-
19-01-2010, 18:02 #12
Provato su dvd di default, con regolazioni base, ma solo per circa 3 minuti di conto. Il 3930 mi sembra molto al di sopra come video, per ora. Tra domani mattino e domani pomeriggio prova ufficiale con "Colpevole d'innocenza" e "Il Gladiatore"........e anche con "King Kong"!!!!!!!!
Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
19-01-2010, 20:02 #13
Originariamente scritto da burgy
VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
MY LIVING THEATER (da aggiornare....)
-
19-01-2010, 20:13 #14
....E LO DICI A ME CHE E' SUPERIORE, DOPO CHE CI HO VISTO 3 ANNI DI DVD E MI SEMBRAVA DI VEDERE BLURAY DISC!!!!!!!!
Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
21-01-2010, 15:42 #15
Partiamo dall'inizio. Il lettore è silenzioso, molto, soprattutto l'apertura del cassettino manco si sente.
Prova con dvd. Non è molto difficile da regolare. I settaggi sono molto intuitivi. Peccato per l'assenza di un range di gamma a 16, mi pare, steps come era sul 3930, in modo da poter effettuare regolazioni molto + fini. Peccato per l'assenza del comando Black Level con il quale sul 3930 regolavo anche singolarmente il livello del nero.
Tutto sommato, però, dopo circa una ventina di minuti, sono riuscito ad arrivare ad un livello di visione molto vicino a quello di prima col 3930, e devo dire che il 2010 si comporta molto ma molto bene. Non pensavo, veramente. Il Realta è sicuramente una spanna sopra, ma non posso buttare alle ortiche il deinterlacciatore del 2010 in quanto è comunque valido ugualmente.
Una cosa negativa. Non vi è la possibilità di regolare l'immagine in pause, e questa è veramente scocciante, in quanto devi regolare ad occhio e poi rivedere la stessa scena per 4, 5 volte per vedere l'effetto sortito dalla regolazione. Questo è veramente brutto.
Col 3930 fermavi in pause e facevi quello che volevi, qui no, purtroppo.
Per la visione su BD e soprattutto l'ascolto delle tracce in HD scriverò un altro post tra un pò.
Ciao.Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT