Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 244 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100150 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 3657
  1. #736
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    ...credo proprio di si.
    Probabile che il chipset wifi del router sia incompatibile con quello della dongle wifi realtek.
    Comunque non ci vuole molto per verificarlo...basta che provi a configurare il Mede8er con un cavo lan (anche volante) collegato ad una porta ethernet del D-Link.
    Sono piu che sicuro che in questo caso, saresti in grado di far dialogare il pc con il Mede8er.


    Giusto per una mia curiosità...ma te lo ha consigliato qualcuno quel router, o è partorito tutto dalla tua iniziativa ?

    E visto che ci siamo, mi diresti che versione di windows 7 hai ?

    Saluti
    Ultima modifica di badtoys; 09-05-2010 alle 23:27
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  2. #737
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    @ badtoys

    Ok, appena ho un secondo vedo di trovare un cavo lan lunghetto per la prova.

    Poco tempo fa sono andato a vivere da solo e ho cercato di avere un comparto modem / router / wifi al top.
    Ho cercato in lungo ed in largo e alla fine da quello che avevo letto in giro questo d-link lo era.
    Oltretutto il modello netgear da te indicato manco esisteva.

    Dove risiedono i file, e quindi il computer che gradirei "parlasse" con il mede8er ha un windows 7 profesional.
    L' altro computer, che non uso per queste cose, ma che comunque ho provato a collegare monta un windows 7 ultimate.

    Ciauz®

  3. #738
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da blackneon
    1. ma basta comprare 2 dongle usb e metterle una al pc e una al meed8ter e sei aposto come si devono configurare?? CAVOLO PER COLPA DI QUESTE COSE SONO INDECISO TRA IL WD E QUESTO.. MI SCOPPIA IL CRVELLO..

    2.
    ma va formattato prima collegandolo al pc o esiste un menu dentro al meed8ter?
    Ciao falso californiano!...ma dai non tifi nemmeno LA!!!buuuuuuuuuu

    Comunque punto uno si può fare ma non so dirti tutti i passaggi visto che ancora ho le dogle quindi non posso aiutarti!...ma funziona!

    Punto due praticamente con l'ultimo firmware non c'è bisogno di fare piu niente di strano e macchinoso perchè hanno risolto!Quindi lo formatti dal menu del med e sei a postissimo!...appena fatto!

    Ciao ciao

  4. #739
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    26

    Eventuale upgrade lan speed

    Mi stavo chiedendo, se in futuri aggiornamenti FW sia possibile fare il salto ad una compatibilità con una Gigabit LAN.

    Ciao
    MAX

  5. #740
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    @ pippone

    Dubito seriamente visto che deve essere fisicamente il chip a supportarlo.

    Ciauz®

  6. #741
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...e aggiungo, che altri player che montano la Gigalan (vedi PCH, Qnap, HDI), comunque non riescono a raggiungere lo stesso i valori di una gigabit per un limite del processore Sigma Designs.

    Ad ogni modo, una classica Ethernet 10/100 è piu che sufficiente per fare streaming di materiale HD.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  7. #742
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    ...basta che provi a configurare il Mede8er con un cavo lan....Sono piu che sicuro che in questo caso, saresti in grado di far dialogare il pc con il Mede8er.......
    Impostato ip fisso e mi vede subito il mede8er.

    Anche se ho modificato il registro come avevi detto tempo fa, dal mede8er mi chiede user-id e password.
    Se lascio in bianco mi dice che è fallito.

    Da windows verso il mede8er, invece, nessun problema.

    Sto ora trasferendo per prova un file dal mede8er al pc tramite il programma "TeraCopy".
    Mi indica 4,0 MB/s. ( stessa velocità se faccio il contrario )
    Com' è ? ( sbaglio o è un valore estremamente basso ? )

    Il fatto strano è che con la lan collegata e la wi-fi collegata, quest' ultima ha sempre il segnale a manetta.
    Nel momento che scollego la lan, la wi-fi crolla miseramente

    Ciauz®

    EDIT


    Stavo copiando il secondo file e si è impallato tutto.
    A questo punto penso sia il d-link ad avere seri problemi.
    Tu che dici ?
    Ho riavviato il router e ha ripreso a funzionare......

    A questo punto quasi quasi potrei prendere in considerazione di passare a quel netgear di cui parlavi.

    Confermi che è al 100% compatibile ?
    Ultima modifica di gwwmas; 10-05-2010 alle 22:35

  8. #743
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...come volevasi dimostrare...è un problema del router.

    Se windows ti chiede ancora la password...è probabile che hai saltato qualche passaggio nella modifica dei file di registro oppure non hai disabilitato l'UAC (User Account Control).

    Dopo aver stabilito la connessione dal Mede8er verso il pc, ti basta salvarla nella cartella My Shortcuts del Mede8er cosi non sarai piu costretto a fare il login ogni volta.

    La velocità di trasferimento che hai rilevato è effettivamente un po troppo lenta...potrebbe dipendere dal cavo lan oppure...dal solito router.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  9. #744
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da gwwmas
    A questo punto quasi quasi potrei prendere in considerazione di passare a quel netgear di cui parlavi.

    Confermi che è al 100% compatibile ?
    Hai gia provato ad aggiornare l'ultimo firmware del D-Link ?
    Non so se mi spiego...prima di buttare via un oggetto da 180 euro...bisogna averle tentate tutte.

    Per quanto riguarda il Netgear WNDR3700, oltre a me, te lo possono confermare almeno altre 3 persone di questo forum, circa le sue eccellenti qualità.

    Quindi...compatibile al 100 %.

    p.s. Oppure potresti prendere in considerazione l'acquisto del bridge wifi Buffalo WLI-TX4-AG300N senza dover buttare alle ortiche il D-Link.
    Ultima modifica di badtoys; 10-05-2010 alle 22:59
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  10. #745
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    ....Se windows ti chiede ancora la password....
    Non è windows a chiedermela.....
    Da windows vedo e lavoro correttamente sul mede8er.

    E' proprio dal mede8er a windows che ho il problema.
    Vedo tutte le cartelle.
    Ma quando voglio entrare dentro la cartella dove risiedono i file mi chiede user-id e password ( che ovviamente non so )
    Se lascio in bianco mi da login fallito.

    Comunque dopo il riavvio del router la velocità è salita un po'.
    Ora è stabile a 5,3 MB/s con punte a 6.

    Non ho l' ultimisso firmware, ma comunque ho l' ultimo stabile.

    E' uscito un beta da poco ma devo ancora capire che novità porta....

    Il cavo lan è apposto.....

    Provarle tutte.......
    Certamente.....
    Ma non mi sembra di non averle provate.......

    Diciamo che rivendendomi il d-link non dovrei aggiungere soldi per il netgear, ma alla fine dei conti avrei buttato al vento 50 neuri ( o giù di li ), che al giorno d' oggi non sono proprio pochi......

    Ma se questo mi fa godere a pieno del mio mede8er non sarebbero soldi buttati via....

    P.S.
    Sai se questo router ( netgear )soffre le molteplici connessioni del p2p ?

    Grazie

    Ciauz®

  11. #746
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    .....p.s. Oppure potresti prendere in considerazione l'acquisto del bridge wifi Buffalo WLI-TX4-AG300N senza dover buttare alle ortiche il D-Link.

    Che in italia non costa meno di 72 €, e che quindi non varrebbe la pena prendere in considerazione.....

    Ciauz®

  12. #747
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...considera che il Netgear lo uso con fastweb...e se va bene a me che sono sotto HAG nattato.

    Bereal lo sta usando addirittura con la fibra di fastweb...non so se ci siamo capiti.

    E' davvero una forza della natura...con un processore da 680 MHz e una stabilità senza confronti.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  13. #748
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    .....E' davvero una forza della natura....

    Maledetto

    Ho capito.
    Vediamo di attivare il mio fornitore

    E più che altro, vediamo di risolvere questi problemi e incominciamo a surriscaldare il nostro beniamato mede8er

    Ciauz®

  14. #749
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da gwwmas
    e che quindi non varrebbe la pena prendere in considerazione...
    Su questo non ne sarei cosi sicuro...perchè questa soluzione ti darebbe la certezza di avere uno streaming in wifi con la velocità di una lan cablata...anzi...di piu (300 megabit).
    Inoltre è una soluzione piu flessibile, in quanto ti permette di impostare le due bande del router con protocolli differenti.
    Io ho lasciato la banda a 2,4 GHz a 54 megabit per il collegamento con altri pc portatili...e ho destinato allo streaming la banda a 5 GHz con il protocollo N (300 megabit).

    Inoltre, se hai altre periferiche dotate di porta ethernet (PS3, lettore bluray etc.) le puoi collegare tutte al Buffalo contemporaneamente.

    Quindi...non so se quei 70 euro siano proprio da scartare.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  15. #750
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    52

    Ciao Bad, felice di risentirti

    ne approfitto per chiederti consiglio sulla rete di casa inquanto da tempo cerco di portare il segnale wifi in camera dove non arriva.
    Premetto di possedere il modem router Tiscali-Pirelli che non riesce a sparare il segnale + di 8 mt e raggiungere la mia camera da letto. così ho dovuto fabbricarmi un cavo ethernet di 15 mt e portarmi la rete li. però vorrei lo stesso il segnale wifi per potermi godere il netbook comodamente sul letto!
    possiedo un D-Link ADSL router DSL 2640B che ho provato a collegare al doppino in camera ma non esce il segnale wifi, solo via cavo! cioè mi funziona come prolunga

    sarebbe possibile utilizzare questo DLINK come ponte wifi?

    spero di averti fatto capire... e grazie


Pagina 50 di 244 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100150 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •