|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
14-10-2009, 09:33 #1
Avviso importante per tutti gli utilizzatori di decoder NON SKY
Come da titolo,un avviso importante per tutti coloro che utilizzano decoder propietari diversi dallo SKYFOBOX.......
Era nell'aria da un po' di tempo,ma da ieri sky ha cominciato a bloccare tutti gli emu dei decoder alternativi.Io possiedo un Clarke Tech 5000C HD Plus e da ieri vedo meno della metà dei canali (ho abbo Mondo+Sport),entro 3 gg bloccheranno tutto,il motivo di tali blocchi è da imputare all'utilizzo indiscriminato del cardsharing,ossia condividere tramite web (i cosidetti PAYSERVER) gli abbonamenti dei vari utenti.
Questa scelta mi sembra più che ovvia e legittima,in quanto sembra essere tornati all'epoca di Tele+ e Stream,dove anche un bambino vedeva tutto senza pagare una £ira.
Quello che non mi và giù è il fatto di dover utilizzare una scatola cinese,costruita con materiali che definire scadenti è puro eufemismo,che restituisce immagini INDEGNE di tale nome e che non permette il benchè minimo settaggio.
Se questa è la politica di sky, e se non si trova soluzione per chi utilizza regolarmente abbo+decoder alternativo (premetto che possiedo anche un PACE HD e uno SD comprato da sky,quindi di mia proprietà),propongo disdetta immediata da parte di tutti gli utilizzatori di DECODER degni di tale nome.
Io,da parte mia, aspetto di vedere gli eventuali sviluppi futuri (prossimi,non remoti) per lo sblocco della situazione;se non ci saranno venderò il CT e darò immediatamente disdetta,sperando che centinaia di migliaia di altri utenti facciano la stessa cosa.
Cito il testo originale del comunicato uscito ieri sul web:
Su tutti i principali forum sat non si parla d'altro!
SKY sta attaccando gli emulatori dei decoder alternativi...
Sembra che da questa mattina SKY sta facendo alcune prove su diversi canali, inviando un segnale con la LEN degli ECM piu' lunga del solito e questo ha come conseguenza che quando arriva questo comando la visione di quel canale viene interrotta perche' l'emulatore non sa cosa fare.
Non si sa se e' solo un test temporaneo o se e' una cosa definitiva, se cosi' fosse l'unico sistema per risolvere il problema e' attendere una nuova versione dell'emulatore con il FIX della nuova len.
Appena si sapra' qualche informazione in piu' vi terro' informati...
UPDATE!!
Sembra che attualmente l'unica EMU che legge la card perfettamente e funziona senza blocchi sia la scam 3.52
Fonte Dreambox.it
A voi i commenti e i pensieri.
Ciao
Alex
-
14-10-2009, 11:47 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Ah io avevo aperto un thread sotto un'altra sezione.
Grazie a Dave per avermelo fatto notare
Bhe intanto puntualizziamo che l'attacco si sky è partoto da ieri sera alle 19 su alcuni canali: sky sport 1,2,3HD e molti conema erano già oscurati.
Pare effettivamente che l'unica emu utilizzabile sia scard ma con alcuni problemini...
Da un punto di vista tecnico sky ha modificato la lunghezza dell'ECM (da 154 a 168) mandando ko tutte le EMU dei decoder non suoi
Pare anche che lo sviluppo dei fix delle altre emu sia partito a "tromba" e quindi non dovrebbe tardare molto. Il problema è che è solo l'inizio di altre possibili azioni di sky.
Dal mio punto di vista sono d'accordo con la battaglia al CS ma vietare l'uso di altri decoder mi pare assurdo: perchè non dovrei usare l'elletronica ben più potente ed migliore di un atro decoder?
Attendiamo sviluppi.Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
14-10-2009, 12:22 #3
Originariamente scritto da spinmar
Paghi tu per vedere quello che dico io come dico io e con l'HW che dico io...
C'é poco da discutere su tale argomento... si può solo accettare o no...
-
14-10-2009, 12:31 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Alle 13.00 hanno smesso di usare gli ECM lunghi e sono tornati a quelli classici, quindi tutto funziona di nuovo come prima...in ogni caso l'avevo già scritto ieri a questo riguardo, nella sezione HTPC del forum...
-
14-10-2009, 12:46 #5
Ho visto adesso che è tornato tutto alla normalità,per quanto riguarda ciò che ha detto luke66,permettimi di dissentire,questa è la parte del contratto riguardante il DECODER:
Art. 14 – Cambio di configurazione del Decoder
14.1: Il presente articolo regola i casi in cui l'Abbonato, in regola con gli obblighi di pagamento di tutte le somme
dovute a SKY (i) richieda o accetti l’offerta d’acquisto del Decoder in corso di Contratto oppure (ii) restituisca a SKY
il Decoder detenuto in comodato d’uso gratuito per fruire del Servizio mediante un Decoder di proprietà o (iii)
richieda per la fruizione dei Servizi un Decoder in comodato d’uso gratuito. In caso di acquisto del Decoder
concesso in comodato d’uso gratuito da SKY, l'Abbonato sarà tenuto a versare a SKY l'importo relativo alla
voce “Corrispettivo per il Decoder”.
Quindi,da quello che si evince,a meno che la lingua italiana non sia diventata un'opinione,nella frase evidenziata,chiunque può usare il decoder che più gli aggrada.
Quindi IO PAGO per il servizio,NON per il mezzo con cui ne usufruisco.
Ricordiamoci sempre che la gente pensa che l'NDS (Videoguard),sia proprietà di m*rdoch (al posto del * mettete la vocale che più vi aggrada),ma in realtà lui paga semplicemente per l'utilizzo di tale codifica.
Ciao
Alex
-
14-10-2009, 12:52 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Beh, il sistema Videoguard è brevettato e proprietà della NDS group LTD che è controllata da News Corp che è di Murdoch....
Inoltre il problema non è che tu veda con un altro decoder Sky, ma che questi altri decoder NON hanno pagato alla News Corp (e quindi a Murdoch) ii permesso e i diritti d'uso di tale codifica. Se così non fosse, ovvero fossero regolari licenziatari d'uso di Videoguard, i produttori di tale decoder potrebbe citare in giudizio News Corp, e quindi Murdoch ,e quindi Sky, perché impedisce ai propri clienti l'uso di Sky con i loro decoder. Ma dato che così non è...
-
14-10-2009, 13:00 #7
Ripeto:
spiegami la frase "fruire del Servizio mediante un Decoder di proprietà".
Se questo non vuole dire che puoi restituire la loro calcolatrice cinese ed utilizzare un dec di TUA proprietà,allora non conosco più l'italiano.....Mi fai per cortesia l'analisi logica della frase?
Così magari capisco cosa vuol dire quella frase così "CRIPTICA".
Ciao
Alex
-
14-10-2009, 13:01 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Ecco, se i proprietari di questo decoder:
http://www.avmagazine.it/news/sorgen...ieme_4355.html
avessero avuto problemi ieri e oggi potrebbero legittimamente protestare con Sky e richiedere eventualmente i danni...
-
14-10-2009, 13:03 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
che il produttore del decoder di tua proprietà deve avere la licenza d'uso del sistema Videoguard, altrimenti lui è fuorilegge e tu non hai alcun diritto di usarlo per vedere Sky....altro, canali FTA, sì, ma Sky no, perché il decoder, di per sé, non è licenziato per usare il sistema di criptazione Videoguard di Sky.
-
14-10-2009, 13:34 #10
Ho la sensazione che il decoder di proprietà sia sempre e comunque un decoder della famiglia degli Skybox, ricordiamoci che fino a poco tempo fà erano in vendita a 99euro... Poi ognuno é libero di usare un decoder migliore, ma vorrei vedere cosa risponderebbe Sky all'obiezione che non si decripta il segnale con hardware da loro non certificato (approvato? fornito? mettete il verbo che preferite...)
@Grendizer
intendiamoci, io sono d'accordo con quello che dici, ma temo che M*rdoch non la pensi allo stesso modo, e siccome é nota l'"elasticità" di Sky, per questo motivo arrivavo alla conclusione "prendere o lasciare"... Ciao!
-
14-10-2009, 13:39 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 12
Qualcuno ha previsioni future al riguardo?
In caso di adozione permanente ci saranno alternative in breve tempo?
-
14-10-2009, 13:41 #12
Originariamente scritto da luke66
il Decoder detenuto in comodato d’uso gratuito per fruire del Servizio mediante un Decoder di proprietà",si presta a 2 libere interpretazioni:
1) così com'è scritto vuol dire che io ti restituisco il COSO e uso un mio apparecchio,qualunque esso sia.
Se alla frase aggiungono:"restituisca a SKY
il Decoder detenuto in comodato d’uso gratuito per fruire del Servizio mediante un Decoder di proprietà(di SKY),allora le cose cambiano radicalmente e a quel punto dò pienamente ragione a tutti,m*rdoch compreso.
Ciao
Alex
-
14-10-2009, 13:46 #13
Visto che il problema (per il momento) è rientrato, e visto che parlate di problematiche legate a sky, vi invito a proseguire la discussione nel thread apposito. Grazie.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)