| 
 |  | 
				Risultati da 961 a 975 di 3693
			
		- 
	23-01-2010, 18:34 #961Salve volevo sapere se questo media player fa l'up scaling dei contenuti sd 
 grazie!_______________________________________________
 TV SAMSUNG UE55MU6400 - DVD Blu Ray Philips BDP 7500SL - Sintoamplificatore DENON AVR X1400-- Media Player: Popcorn Hour A300-- Diffusori Frontali JBL TLX-500 Centrale Series Northridge JBL Diffusori Posteriori Serie Control One JBL SubWoofer JBL 100 W
 
- 
	23-01-2010, 18:40 #962Ovviamente sì. 
 
- 
	23-01-2010, 19:43 #963Grazie obiwan siccome nelle specifiche se non sbaglio non e menzionato chiedevo qui sul forum 
 
 massimosab_______________________________________________
 TV SAMSUNG UE55MU6400 - DVD Blu Ray Philips BDP 7500SL - Sintoamplificatore DENON AVR X1400-- Media Player: Popcorn Hour A300-- Diffusori Frontali JBL TLX-500 Centrale Series Northridge JBL Diffusori Posteriori Serie Control One JBL SubWoofer JBL 100 W
 
- 
	23-01-2010, 20:09 #964 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 313
 interessa anche a me Originariamente scritto da The X Originariamente scritto da The X  
 
- 
	23-01-2010, 21:18 #965 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
 Mi auto quoto per segnalare il semplice workflow che risolve i problemi che ho segnalato, nella speranza che possa essere utile ad altri. Originariamente scritto da flex63blu Originariamente scritto da flex63blu
 
 1) il ripping dei BD lo eseguo con anydvd (M2Ts), inserendo il tutto all'interno di una cartella con il nome del film (ad es.: Casino royale full)
 2) con DVD Fab estraggo tracce video, audio e sub di mio interesse, sempre in M2TS (se DVD Fab è in grado di decriptare il BD, il passaggio con anydvd può essere evitato)
 3) con Tsmuxer estraggo i file immagine dei sottotitoli (output in formato.sup) e con BDsup2sub converto i file .sup in .sub e .idx
 4) inserisco i file .sub/idx all'interno della cartella STREAM, dandogli lo stesso nome del file del film (ad es. se il file si chiama 0000.m2Ts, i file .sub/idx saranno: 0000.sub, 0000.idx; se vi sono più sottotitoli, andranno numerati: 0000 (1).sub, 0000 (2).sub etc.
 
 In questo modo, la funzione sottotitoli è perfettamente implementata, senza necessità di cambiare container da M2Ts a MKV.
 
 Il workflow descritto potrà sembrare un po' involuto, tuttavia è in realtà semplice e tutti i passaggi, con un computer aggiornato (il mio è un i7 2,8 con 6 GB di Ram) richiedono circa 1 ora per i BD di maggiori dimensioni...
 
 Anche con questo metodo, è possibile aggiungere le locandine con lo stesso sistema descritto per i container MKV:
 all'interno della cartella che contiene i file del BD, inserire la locandina, rinominata folder.Jpeg
 Inoltre, ho trovato che sia utile inserire un'ulteriore locandina nella cartella stream, con lo stesso nome del file che contiene il film (ad es.: 0000.jpg - io personalmente rinomino il file, per renderlo coerente con il nome del film, es.: 0000.M2Ts diventa Casino Royale. M2Ts e di conseguenza rinomino anche i sottotitoli e la locandina, in modo identico).
 Inserendo la locandina nella cartella stream, questa apparirà anche quando, nel menu del WD, si accede a "tutti i video" oltre che alle "cartelle"
 
 Come segnalato da un altro utente, talora le locandine non vengono lette: in tal caso è sufficiente aprirle con visualizzatore per foto e fax di windows e salvarne una copia senza modifica. Non ho capito perchè, ma questo trick fuziona sempre...
 
 
 Per i contenuti extra, vista l'impossibilità di gestire i menu, a mio avviso il metodo migliore è produrre delle cartelle a parte; ad es. per il making of di casino royale, si estrae la traccia video audio e di sub relativa, con lo stesso meccanismo descritto, inserendo il tutto all'interno di una cartella nominata in modo univoco (ad es.: Casino Royale Making of etc).
 
 
 Spero che quanto scritto risparmi tempo e ricerche a qualcuno.
 
 Infine, un sintetico giudizio sullo scatolotto: eccellente sotto ogni profilo.... (e sia detto indipendentemente dal costo).
 
 Carmine
 
- 
	24-01-2010, 15:46 #966Foto a parte, riuscireste almeno a dirmi com'è il "filemanager" della sezione video ? Si riesco a visualizzare 30/40 caratteri di un file ? Originariamente scritto da The X Originariamente scritto da The X
 
 GRAZIE
 
- 
	25-01-2010, 14:46 #967I nomi dei file, dopo circa un secondo da quando è selezionato con il cursore, scorrono ed in pratica il nome puo' essere arbitrariamente lungo. IMPIANTO: TV: Samsung UE40C8000 - Music server: CocktailAudio X30 - BRD: Oppo BDP-83 SE - Decoder: Zgemma H2H Combo - Media Player: HiMedia Q5 4K3D - Ampli 2ch: Creek Destiny 2 - Ampli mch: Marantz SR7002 - Diffusori Front: Tannoy Revolution Signature DC6 Center: DC4-LCR Rear: IL Arbour 3.06 Sub: B&W ASW608 - NAS: Synology DS415+ e Synology DS411slim
 
- 
	25-01-2010, 15:21 #968 Member Member- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 36
 Forse sono un po' OT, ma vi scrivo il mio problema. Magari qualcuno in grado di usare Windows 7 può darmi una mano. 
 
 Da oggi la WDTV Live si rifiuta categoricamente di spulciare le cartelle del mio pc tirando fuori un bel messaggio di "Nome utente o password non valida. Riprovare".
 
 Quando ho installato 7 ho mantenuto le stesse user e pass che avevo con vista. Una volta preso possesso del sistema operativo ho messo in condivisione le solite cartelle ed ho verificato la connessione con la WDTV Live (ultimo fw installato). Fin qui tutto bene. Lo scatolotto ha visto il mio pc, sono riuscito a navigare tranquillamente tra le cartelle ed ho potuto vedere i miei file senza alcun problema. Questo fino ad oggi.
 
 20 minuti fa ho provato ad accedere al mio pc ed ho trovato quel messaggio di errore.
 
 - Ho provato a togliere le cartelle dalla condivisione e a rimetterle. NIENTE
 - Ho provato a togliere la pass dall'account. NIENTE
 - Ho provato a condividere le cartelle con tutti gli utenti possibili (everyone, home, il mio account). NIENTE
 - Ho ripristinato i settaggi di connessione della WDTV. NIENTE
 - Ho ripristinato la WDTV. NIENTE
 - Ho spento e riacceso la WDTV (anche scollegando l'alimentazione). NIENTE
 - Ho riavviato Windows 7. NIENTE
 
 Poi ho avviato il vecchio vista dall'altra partizione e lì tutto funziona regolarmente (quindi non credo sia colpa della WDTV).
 
 E' già successo a qualcuno di voi? Siete riusciti a risolvere?
 
 AGGIORNAMENTO : Ho provato a vedere le cartelle condivise con il portatile con Vista. Mi chiede user e pass, li inserisco e tutto funziona normalmente. Proprio non so da cosa possa dipendere. Può essere il firewall impazzito?Ultima modifica di Polymar77; 25-01-2010 alle 15:39 
 
- 
	25-01-2010, 15:21 #969 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
 Qualcuno è in grado di spiegarmi le differenze tra il modello WDBAAN0000NBK e il WDBAAP000NBK-EESN, a prima vista sembrerebbero uguali, avendo la possibilità di avere il secondo, posso procedere tranquillamente all'acquisto? RINGRAZIO per l'attenzione. 
 
- 
	25-01-2010, 20:30 #970 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 139
 Ho appena preso il live, aggiornato all'ultimo firmware, ma non spegne l'hd collegato con USB. L'HD è un WD My book da 1 TB, avete dei consigli da darmi? 
 
 sono stato frettoloso, l'hd si spegne dopo un po di tempo(almeno il LED)!Ultima modifica di matteo977; 25-01-2010 alle 21:40 TV:Sony 46W905, Panasonic TX-P42V20 - L26X10, Philips 32PFL8404; Console: Xbox360; Lettore WDTV Live; Lettore Bluray: PS3
 
- 
	25-01-2010, 23:58 #971 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
 La prima sigla indica il modello in generale, la seconda, con l'"estensione" EESN dovrebbe distinguere i modelli specifici per i mercati dell'europa e nord africa. Originariamente scritto da oreste Originariamente scritto da oreste
 
 :ciao:
 
- 
	26-01-2010, 08:04 #972 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 390
 La STESSA IDENTICA cosa succede anche a me con W7. Mi chiede sempre user e PW, anche se sul mio PC la PW non è settata. Gestisco correttamente il WD Live dal PC, ma dal WD Live NON riesco in alcun modo a connettermi al PC. Non sono nemmeno in grado di cancellare un file direttamente dal gestore file del WD Live, mi compare il cerchietto rosso. Originariamente scritto da Polymar77 Originariamente scritto da Polymar77
 
 Ad oggi non sono ancora riuscito a risolvere questo problema, ho provato tutte le cose che hai provato tu (impostazioni di rete/condivisione, etc.), ma senza soluzione.TV: Panasonic TX-65HZ1000, Ampli: Yamaha RX-A680, Diffusori: KEF 5.1.2 (Atmos Ready), Bluray:LG HR400, SKY: Decoder Sky Q, Mediaplayer:Zappiti 4K Mini HDR, Telecomando:Logitech Harmony 950
 
- 
	26-01-2010, 08:16 #973 Member Member- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 36
 Ho risolto caricando un punto di ripristino di sabato, ma tanto so già che il problema si ripresenterà. Ho su Windows 7 da appena 5 giorni, ma già lo odio più di Vista. 
 
 Comunque ho letto in giro che è un problema di incompatibilità comune con Windows 7 e la sua gestione della rete.
 
- 
	26-01-2010, 10:39 #974 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 17
 cioè mi dite che un disco esterno con alimentazione propria (non alimentato via usb) viene spento dal WDTV Live quando spengo il WDTV stesso? Originariamente scritto da matteo977 Originariamente scritto da matteo977
 Non lo sapevo ed è un'ottima notiza. Pensavo infatti di prendere un disco con alimentazione via USB per ovviare a questo problema.
 
- 
	26-01-2010, 11:44 #975 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 11
 @Polymar e Donnie, anche io ho win7 e se tento di accedere dalla wd ai files del pc tramite condivisione rete mi da il solito problema. Se accedo però tramite l'icona server multimediale, piuttosto che condivisione rete allora vi accedo senza problemi... 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 
			
