Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 35 PrimaPrima ... 15212223242526272829 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 517
  1. #361
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408

    Per differenza cosa intendi esattamente, dinamica, bassi, medio alte ?
    Con il lettore cd marantz sono uguali anzi con il lettore br posso mettere il volume quasi a zero e si sente bene
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  2. #362
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Citazione Originariamente scritto da scorpio6511
    Facendo dei paragoni con un lettore cd dedicato (5003 marantz) non ho notato nessuna differenza
    Bhe io ho avuto il privilegio di sentirlo in una catena marantz costituita dalla favolosa accoppiata pre+finale dedicato in cui oltre a questo vi era anche il cd6003 e devo dire che nell'ascolto stereofonico la differenza si sente , certo non tale da giustificare l'acquisto di 2 componenti separati.
    Comunque per quello che ho potuto sentire io con le mie orecchie non vi è alcuna differenza tra il denon e il marantz a livello audio 2ch!! Però sono d'accordo con quelli che preferiscono il marantz soprattutto nero

  3. #363
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Citazione Originariamente scritto da scorpio6511
    Per differenza cosa intendi esattamente, dinamica,
    Per carità stiamo confrontando proprio i particolari più fini, ma ho notato una focalizzazione migliore della scena e una definizione più calorosa sul lettore cd rispetto all'ottimo blu!!

  4. #364
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Se il deinterlacer del NEC è superlativo.....
    Grazie Dave76!
    Ti chiedo ancora: deinterlaccio per deinterlaccio.....sarebbe esagerato (o una stortura) impostare il Marantz 7004 a 1080p (o addirittura 1080p/24)?
    Compatibile tecnicamente, intendo dire.
    Visualmente mi sembra un pochino meno sgranata (più compatta e più calda) l'immagine a 1080p.
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  5. #365
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da belfiore
    Altre esperienze in merito?
    Il mio lo legge senza problemi, e l'ho masterizzato su un dvd+r che, a detta della Marantz, non dovrebbe essere compatibile con il lettore

  6. #366
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da pakozzo
    .....sarebbe esagerato (o una stortura) impostare il Marantz 7004 a 1080p (o addirittura 1080p/24)?
    In una condizione normale, naturalmente sarebbe preferibile l'impostazione 1080@24p, ma nella tua situazione non lo farei (per il problema scattosità).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #367
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Citazione Originariamente scritto da Bonny84
    Bhe io ho avuto il privilegio di sentirlo in una catena marantz costituita dalla favolosa accoppiata pre+finale dedicato
    Magari con elettroniche di quel livello la differenza si nota un pelino in più, ma con l'8003 e il cd 5003 (il 6003 non l'ho provato poichè non era presente) non vi è alcuna differenza
    Anche se ci fosse come hai detto te non giustifica l'acquisto di due componenti.
    Contento di aver scelto il marantz nero anche a livello estetico
    Speriamo che sia aggiornabile nel futuro
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  8. #368
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    In una condizione normale, naturalmente sarebbe preferibile l'impostazione 1080@24p...
    Ok, anche se provando a settare il Marantz a 1080p/24 non ho notato alcuna scattosità.......(sarà forse un pregio del deinterlacer del NEC?), ho capito che è meglio non esagerare e lasciare a 1080i, vero?
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  9. #369
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238
    Ricollegandomi a post prec., la scattosità l'ho notata solo con sky calcio hd impostando il decoder a 1080i ed il sintoampli onkyo a 1080p/24...
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  10. #370
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da pakozzo
    La cosa strana è che se al monitor faccio arrivare un segnale 1080p (giustamente) non si vede nulla, ma se imposto il segnale in ingresso (dal bd, dal sinto o da entrambi) a 1080p/24 si vede (!) ma con evidente scattosità dell'immagine.
    Citazione Originariamente scritto da pakozzo
    Ok, anche se provando a settare il Marantz a 1080p/24 non ho notato alcuna scattosità
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #371
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Hai ragione, scusa mi sono rettificato al post prec.!
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  12. #372
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ah...cmq, visto che ufficialmente il tv non supporta il 1080p (tantomeno la frequenza 24 fps), io andrei di 1080i e amen...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #373
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    ....io andrei di 1080i e amen...
    Ok, grazie!
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  14. #374
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da scorpio6511
    Magari con elettroniche di quel livello la differenza si nota un pelino in più, ma con l'8003 e il cd 5003 (il 6003 non l'ho provato poichè non era presente) non vi è alcuna differenza
    .....
    Magari la differenza si nota ulteriormente proprio con il CD6003, visto che è di questo che si dice un gran bene, un po meno per il CD5003; tra l'altro, il CD6003 condivide con altri modelli top di gamma Marantz il DAC CS4398, mentre sul CD5003 c'è il CS4392.
    Sempre in tema di DAC, sul BD7004 dovrebbe essere il PCM1782 ad occuparsi sia della decodifica multicanale che stereo (giusto per notizia, sull'Oppo BDP-83 il multicanale è affidato ad un CS4382A e lo stereo, guarda caso, proprio ad un CS4398).
    Se poi queste differenze giustificano l'acquisto di due componenti separati è un altro discorso che dipende anche dai gusti e dalle possibilità di ciascuno, se così non fosse, non esisterebbero, ad esempio, cavi da mille mila euro al cm. (esagero naturalmente).

  15. #375
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755

    @AB16

    ...e lo stereo, guarda caso, proprio ad un CS4398).

    E (ri)guarda caso nella prova ,stereo, con l'OPPO c'è stata completa parità

    Buon audiovideo
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen


Pagina 25 di 35 PrimaPrima ... 15212223242526272829 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •