Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    221

    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Si parlava solo di lettore BD...non quindi di lettore CD/DVD, per i quali io ad esempio ho fatto una scelta differente....

    dici la tua scelta..sono curioso

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    E' scritta in firma .... DVD-3930 per DVD e CD. BDP-LX71 per BD
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    Salve a tutti io mi trovo nella stessissima condizione. A settembre comprerò il 5090 o il 6090 Pioneer e la domanda che nasce spontanea è cosa ci attacco al posto della PS3 a questa meraviglia di tv????
    Premetto che non ho problemi di budget, e di conseguenza avendo tutto l'impianto Pioneer ero indirizzato verso il BDP LX91 visto che per quanto riguarda l'audio delle nuove codifiche (true HD e Master audio) dovrò sfruttare le uscite multicanali o la conversione del lettore in PCM tramite HDMI, visto che il mio ampli Pioneer vsx ax4 ha le HDMI versione 1.1.
    Quello che mi impedisce però di spendere 2000 euro per un lettore è la recenzione fatta da afdigitale che lo criticava per quanto riguardava l'audio multicanale, un pò per i dvd e diceva che per i blu ray si vedeva esattamente come lx 71.
    Tutto questo mi ha un pò bloccato dall'acquisto immediato e visto che quello che voglio è il miglior lettore BD e DVD sul mercato, (per i super audio cd mi tengo l'868 forever) cosa mi conviene fare???
    Chido AIUTO a tutti coloro che lo hanno visto in funzione il 91, sopratutto se hanno potuto fare paragoni con il 71. Grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Se non hai problemi di budget, io cambierei il sinto e prenderei il pio 71 che via hdmi è uguale al 91 e costa la metà. Io ce l'ho e ne sono soddisfatissimo (anche se un po lentino). Anche il 71 veicola l'audio tramite le uscite analogiche anche se usa dei convertitori diversi dal 91, quindi saresti a posto ugualmente anche se tieni il "vecchio" sinto pio. Con il kuro poi lo riconosce automaticamente settandolo di conseguenza. Anch'io uso l'868 per i dvd e per il sacd multich e non lo cambierei con nessun altro! prima del 868 avevo un denon 3910 che ho venduto e cambiato con il pio e non tornerei mai indietro.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    Grazie del suggerimento ci avevo pensato anche io a questa soluzione ma poi ho deciso di non cambiare il sintoamplificatoreper ora perchè preferirei aspettare (anche 1 annetto) e comprarmi risparmiando il susano SC LX90.
    Quindi tutte le mie perplessità rimangono. Quello che vorrei capire è se vale la pena comprare il BDP LX91 dato le recenzioni scritte fin'ora. Ciao a tutti

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252

    Oppo o pio lx71

    A breve evolverò la mia sezione hd abbinando al pio 5090 (liscio) un lettore BD di nuova generazione. Ad oggi sto valutando queste 2 alternative:

    - Oppo bdp 831
    - Pio lx71

    Mi servirebbe sia per i bluray sia per upscalare i dvd anche se non mi è chiaro se sarebbe meglio avere due macchine distinte per ottimizzare poi le regolazioni video sui diversi ingressi.

    Mi sapete dare qualche consiglio per la scelta, tendenzialmente sono orientato verso l'oppo (recensioni e commenti entusustici) ma mi sembra di aver capito che il pio abbia una fynzione di ottimizzazione dei segnali con i pannelli kuro e quindi sono dubbioso circa quale sia la migliore accoppiata anche rispetto alla possibilità di agire sui parametri base di regolazione.

    Mi sapete aiutare?
    Ultima modifica di ste_diver; 30-08-2009 alle 15:28
    Video: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    L'Oppo mi pare che qui in Italia non ci sia ancora...il 71 c'è ed è usato con soddisfazione da molte persone...

    Vedi tu...

    @vince85

    se hai un signor lettore di DVD, CD, SACD, cosa ti interessa come funziona il lettore BD con quei dischetti? Usalo solo coi BD come ho scelto di fare io...

    Se con la musica le differenze tra DAC diversi possono essere apprezzabili, quando l'impianto sia sufficientemente rivelatore, non penso che tu possa notare un abisso di differenza tra il 91 e il 71 in ambito HT... Stringi stringi, l'unica cosa che effettivamente il 91 fa e il 71 non fa, è connettersi a internet per i contenuti BD-live (per i quali non ho ancora sentito qualcuno che se ne sia entusiasmato) e per eventuali aggiornamenti firmware (che per il 71 richiedono la masterizzazione su CD),
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •