|
|
Risultati da 301 a 315 di 488
Discussione: [Samsung BD-P3600] Lettore Blu-Ray
-
31-01-2010, 21:49 #301
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 22
arrivato dopo 2 mesi dall'assistenza
finalmente mi hanno consegnato il pargolo dopo 2 mesi di permanenza al centro assisitenza.
Dopo l'aggiornamento firmaware non leggeva più i bluray, loro hanno detto che era un difetto della piastra che è stata sostituita.
Ora funziona a meraviglia è anche più veloce di prima, hanno comunque resettato tutto, infatti ho dovuto rimpostare anche il linguaggio.
-
01-02-2010, 10:14 #302
Due mesi sono tanti, ci sarà da lavorarci su , forse è il ricambio la causa.
la samsung consiglia di fare sempre l'aggiornamento , se da dei problemi di questo natura , conviene rischiare ?
-
05-02-2010, 12:49 #303
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
visti i problemi di compatibilità dei nuovi fw qualcuno ha qualche vecchio fw conservato? forse acquisterò questo lettore (sono ancora indeciso) e visto che samsung non è un drago con gli aggiornamenti fw sarebbe comodo avere a disposizione anche fw vecchi oltre che i nuovi...
grazieTV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
05-02-2010, 23:01 #304
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 62
Riporto anche qui la problematica. BD di Bastardi senza gloria: parte il disco, arriva al menu della lingua, seleziono (inglese o italiano, capita lo stesso), arriva al menu principale, una volta scelto 'play' il lettore si blocca, contatore fermo su 0000 e schermo nero. Successo ad altri? Firmware? Io ho il 2.5.
-
06-02-2010, 05:27 #305
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 62
Riporto anche la soluzione: impostare, nel menu di configurazione del lettore, sia l'audio che la lingua menu a inglese.
-
06-02-2010, 09:04 #306
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
cioè imposti il bdp con i menù in inglese, oppure il film? in questo secondo caso sei costretto a vedere il film in inglese?
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
06-02-2010, 10:25 #307
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 62
Devi impostare il lettore, e senza disco dentro. Fai partire le varie presentazioni, il menu principale e pure il film (in inglese), e poi cambi lingua al volo (se vuoi).
-
06-02-2010, 17:21 #308
FreeDom , a me il BD-P ha sempre risposto con successo. do l'ok sul pulsante play del menu e parte il film. per quanto riguarda la versione 2.5........ l'ò installata a suo tempo , ma senza nessun problema. ho solo quella v., mi dispiace ciao
-
06-02-2010, 18:25 #309
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 3
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Sono un possessore del player bd-p3600.
Devo porvi un problema riguardo l'impossibilità di visualizzare i sottotitoli con i file mkv. Ho appena scaricato il firm 2.06 ma nulla è cambiato rispetto al 2.05.
Grazie per le eventuali risposte.
-
07-02-2010, 00:06 #310
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 52
BD P 3600 no surround
Ho un Bose Lifestyle 5.1...con apple tv e con il vecchio lettore dvd panasonic, non ho mai avuto problemi per quanto riguarda il surround. Da quando ho acquistato il blu ray di cui sopra sia che guardi dvd oppure blu ray non riesco ad avere il surround...anche facendo il test degli altoparlanti tramite il menù del lettore i canali surround non si sentono, il suono dei surround viene riprodotto dai diffusori anteriori...ho provato a cambiare impostazioni varie volte ma niente da fare...ho colegato il bdp 3600 al bose tramite uscita ottica...(a proposito, il cavo toslink non si inserisce ad incastro come in altri apparecchi ma va un po' lento, davvero strano) spero di avere risposte. a proposito, ho rilevato un problema anche durante la visione di un file mkv letto tramite penna usb (il video era a scatti) grazie
Ultima modifica di Sabaproject; 07-02-2010 alle 00:33
-
08-02-2010, 14:23 #311
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 52
nessuno ha risposte al mio problema??
-
08-02-2010, 14:25 #312
Hai impostato il lettore (in uscita audio digitale) come bitstream audiophile?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-02-2010, 15:21 #313
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 52
si, ma niente da fare...ho provato tutte e 3 le uscite digital..ho notato anche che il cavo ottico non si fissa bene nell'uscita del bdp 3600...ma visto che il segnale è digitale o si sente o non si sente, quindi escluderei si tratti del cavo
-
08-02-2010, 15:24 #314
Beh...una prova con un altro cavo puoi sempre farla...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-02-2010, 15:33 #315
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 52
già fatta.. anche l'altro cavo non entra perfettamente.. visto che il toslink è uno standard non capisco come mai non entri alla perfezione..con il vecchio lettore dvd che utilizzavo avevo il surround collegandolo tramite ottica...ora invece quando faccio il test sento i frontali l c r...il sub no ed i surround provengono a volume più basso dai rispettivi l ed r...che ne so provo a ripristinare?