Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: panasonic bd 55 o 80?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    299

    panasonic bd 55 o 80?


    ho trovato un blu ray panasonic bd 55 a 378 euro nuovo. Mi conviene prenderlo o è meglio aspettare il nuovo bd 80?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.960
    Sostanzialmente sono la stessa macchina: il BD80 ha in più la possibilità di connessione internet per la visone di contenuti Picasa, YouTube & co. (ammesso che possa interessare a qualcuno), un processore che mappa il segnale 4:4:4 (ma se non hai un tv compatibile te ne fai poco) per una migliore qualità d'immagine, un collegamento USB per vedere filmati e foto su periferiche USB. Il chip video è il P4HD per entrambi, entrambi decodificano internamente i codec HD (sia via HDMI che via analogiche 7.1), ma il BD80 non decodifica le diverse varianti del DTS (DTS 96/24, DTS-ES Discrete 6.1, DTS Neo:6 & co.), ma dovrebbe invece decodificare il DTS classico.
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    299
    a me interessava per collegarlo in analogico alle uscite 5.1 visto che ho un ampli 5.1 che ha anche le entrate analogiche audio (onkyo 701) e cosi sfruttare il segnale audio migliore dei blu ray.
    quindi quale conviene dei due considerato il tuo ultimo punto sulle decodifiche.

    e come prezzo per il 55 ti pare buono o non vale la pena?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.960
    Se il tuo interesse principale è quello delle uscite analogiche, uno vale l'altro (dubito che ci siano differenze tra i due in quel senso): io andrei sul più recente, il DMP-BD80, che già si trova online sotto i 400€ (cerca su www.trovaprezzi.it )
    Certo però che in quella fascia di prezzo, il Pioneer BDP-51FD mi pare un tantino meglio, a maggio ragione se il tuo interesse principale è quello delle uscite analogiche (ma è altrettanto vero che il pio non decodifica il DTS HD MA).
    Insomma vedi un po' tu
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Io con il 55 mi sono trovato alla grande è un ottimo lettore però in analogico non lo mai provato perchè avendo l'ampli HD lo collego direttamente in HDMI.....ciaoooo

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    122
    io c'è l'ho collegato al tuo stesso modello di ampli e devo dire che pompa eccome, insomma sono contento eccome, anche a livello video. io lo pagai circa 2 mesi fà 400 a MW ed era anche il mod in espos.
    Tv: Panasonic TH-46PZ85E, Lettore BD: Panasonic BD55, Decoder sat: Sky HD Pace - Qbox HD, Lettore dvd: Pioneer DV464, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR701, Finale stereo front.: Rotel RB06, Frontali: Infinity Alpha40, Centrale: Infinity AlphaCenter, Surround: Infinity Alpha20, Sub: Velodyne CHT10R, Nas: Qnap419P Turbo Nas

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    299
    grazie per i consigli.
    Ma ho sentito dire che con i lettori blu ray non si vedono molto bene i dvd e che per i dvd sarebbe meglio un buon lettore dvd.
    E' vero questo?
    anche perchè la maggior parte dei video che vedro sara su dvd e non blu ray
    La scelta del blu ray era solo in previsione futura.
    ma se è vero che non si vedono bene i dvd lascio perdere e magari mi prendo un dvd recorder e piu avanti un lettore blu ray.

    grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Non credere però che con i dvd recorder la qualità visiva dei dvd sia ottimale! Se vuoi un lettore bluray che sia anche ottimo per la visione dei dvd, prendi il Samsung bd-p2500!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •