Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 128 PrimaPrima ... 289101112131415162262112 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 1912
  1. #166
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Starchild dicci dove parcheggi domani sera,cosi' te lo freghiamo...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #167
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Qualche novità da quelli che lo aspettavano

    Per quel che mi riguarda nessuna buona nuova

    ciao

  3. #168
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472

    consegna pio 91

    Brutte notizie. Pare che devo aspettare marzo e questa cosa proprio non mi va!

  4. #169
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da antmarul
    Brutte notizie.....
    Dopo aver letto il tuo post, ho sentito Pioneer italia, per problemi loro interni la consegna dei pochi pezzi disponibili nei punti vendita è slittata di due settimane

    Quindi armiamoci di pazienza tanto fin dopo il 9 febbraio non se ne parla.

  5. #170
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    217
    Mamma mia che p.... Possibile che continuino a rimandare?! . Spero almeno che venga recensito su AF di febbraio, almeno per capire veramente se valga la pena spendere una cifra così importante per un lettore BD
    VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater

  6. #171
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da Iota Hor
    ...per capire veramente se valga la pena spendere una cifra così importante per un lettore BD
    Intendi per sostituire in upscaling dei dvd il tuo VP50?
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  7. #172
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    217
    ...per sostituire in upscaling dei dvd il tuo VP50?
    Più che altro come sorgente per cd-dvd-bd, avevo un marantz DV7001 al quale ho rinunciato in quanto i pochi SACD in mio possesso li ho dati via e vorrei una "macchina" unica.
    Con il DVDO poi farò delle prove per vedere a chi dare la priorità.
    VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater

  8. #173
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da Iota Hor
    Più che altro come sorgente per cd-dvd-bd...
    Con il DVDO poi farò delle prove per vedere a chi dare la priorità.
    Ok ma la mia domanda è questa: ma con un proc. a cui demandare le elaborazioni video ed un sintoampli al quale far gestire le decodifiche ed in genere l'audio, a che serve un lettore come il Pioneer LX-91?!? Quale abissale differenza potrà far vedere in queste condizioni? E, soprattutto, ammesso che abbia una qualità audio, a questo punto sfruttabile solo con i CD, di livello elevatissimo (cosa tutta da vedere) a che servono 8 convertitori D/A monofonici?!? Come si fa a sfruttarli senza il supporto ai Dvd-Audio e Sacd?!? Coi Blu-Ray musicali? No, perché oggi, anche volendo demandare tutta la decodifica e conversione D/A al player sfruttando le sue uscite analogiche multicanale (e la mia firma parla da sola) si scoprirebbe che lo stesso è assolutamente carente dal punto di vista dei settaggi, non consentendo neppure di impostare la freq. di taglio del sub (in pratica è presente solo la solita scelta tra smalle large, con il misterioso taglio fisso...)!
    Era questo il senso della mia domanda e la mia perplessità riguardo a questo prodotto...secondo me se si rivelerà veramente superlativo dal punto di vista video lo si acquisterà per questo (da accoppiare però solo al nuovo Bryston SP3 o al Cary audio Cinema 11a, gli unici pre di livello che mi vengano in mente privi, volendo, della sezione video), altrimenti è un prodotto dalle mille meraviglie tecnologico/costruttive ma spuntate poiché insfruttabili...

    Io la vedo così...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  9. #174
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    217
    Ok ma la mia domanda è questa: ma con un proc. a cui demandare le elaborazioni video ed un sintoampli al quale far gestire le decodifiche ed in genere l'audio, a che serve un lettore come il Pioneer LX-91?!?
    Per chi ha un impianto top in tutto solo video, poco ma sicuro, per chi ha un impianto più standard rimane probabilmente una buona sorgente nonostante i suoi limiti.
    VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater

  10. #175
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Serve a tutto,sia nel comparto video che nel comparto audio!
    Se la sorgente processa un ottimo segnale video ,sara' meglio pure x il processore video "trattarlo"
    X quanto riguarda il comparto sonoro,l'h/abbiamo scritto diverse volte.
    LE uscite analogiche fanno la differenza in questo caso
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  11. #176
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Per il video ok ma per l'audio che significa questa affermazione dopo quello che ho scritto io?!? Come riusciresti ad utilizzare in modo così pregevole le 8 uscite analogiche tanto da giustificare gli 8 convertitori monofonici?!? Con che software e senza il bass management?!? Non dico 2 eh, dico 8 (otto)!!

    Citazione Originariamente scritto da Steven
    LE uscite analogiche fanno la differenza in questo caso
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  12. #177
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Forse questo lettore potrebbe fare al caso di chi desidera un bdplayer che si comporti egregiamente anche come cdplayer, senza per questo dotarsi di "troppe" elettroniche. Una sorta di "all in one" di lusso quindi.
    Premesso che si tratta di un lettore fantastico, faccio francamente difficoltà a trovare altre motivazioni che potrebbero spingere l'appassionato al suo acquisto.
    Per il lato video? Non lo so, con le fonti 1080p, anche un superprocessore come quello dell'lx 91 non credo sia in grado di apportare miglioramenti piuttosto significativi. Per le operazioni di scaling? Penso che, su questo aspetto, l'Oppo di prossima uscita rappresenti un'ottima alternativa.
    Per il lato audio? Chi ha già un amplificatore TOP CLASS, credo faccia già fare a quest'ultimo, e con ottimi risultati, il lavoro di decodifica.
    Qualcuno mio dirà: meglio le uscite anologiche dell'HDMI. Ok, meglio si, ma di quanto? Si tratta di mere finezze audiofile o invece di miglioramenti ecclatanti?
    Chiedo lumi ai forumers più esperti.
    Un saluto
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  13. #178
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    basta che fai una prova ...
    Fatti prestare un 868 e confronta il risultato con normali codifiche DTS o DD dal coassiale o dall'analogico

  14. #179
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    363
    oppure qualcuno lo compra xchè gli piace esteticamente...vuole una grande resa video....un buon lettore CD....e magari anche xchè invece di comprar azioni s'è deciso di prendersi un pioneer...

    ogni riferimento a me stesso è puramente casuale
    casse paradigm reference studio 60 v.4 PRE ht Anthem statement D2V Finale 5ch Anthem MCA-50 BRD OPPO BDP83SE NUFORCE EDITION Dec Dreambox HD 800 Cazzeggio Xbox 360 elite remote harmony 895 Plasma Pioneer Kuro krp-500a

  15. #180
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Da questo 91 mi aspetto molto (anzi moltissimo) sul video. Ha delle caratteristiche come "l'upscaling" del colore a 36bit che non ha nessun altro lettore in commercio o annunciato.
    Sono ancora molto perplesso sull'audio: ha la dotazione hardware ma non il software adeguato per rendere al meglio.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 12 di 128 PrimaPrima ... 289101112131415162262112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •