Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 128 PrimaPrima ... 41011121314151617182464114 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 1912
  1. #196
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472

    Citazione Originariamente scritto da starchild
    ...considerate che vengo da un denon 3930 e da un denon 3800bd , entrambi ottimi apparecchi...
    Per favore posta le differenze con il denon 3800 BD che è l'altro apparecchio a cui sono interessato.
    Ti ringrazio in anticipo e mi complimento per l'acquisto. A me ,se tutto va bene, devo aspettare marzo.

  2. #197
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Mi associo assolutamente all'appello sottostante, cui unisco il mio: "FORZA PIONEER, QUI C'E' UNA BELLA FETTA DI POTENZIALI ACQUIRENTI, CHE POSSONO DIVENTARE EFFETTIVI E PRONTI A DIVULGARE E MAGNIFICARE LA TUA ATTUALE ASSOLUTA SUPERIORITA' IN AMBITO BD PLAYERS SOL CHE VENGANO IMPLEMENTATI BASS MANAGEMENT E SUPPORTO AI FORMATI AUDIO AD ALTA RISOLUZIONE (Dvd-Audio e Sacd)"

    Ma, più seriamente, non c'è in Pioneer Italia o Europe un contatto con un ufficio suggerimenti tecnici o qualcosa del genere a cui rivolgere un appello collettivo?

    Citazione Originariamente scritto da Highlander

    FORZA PIONEER ! Se ci Leggi, aiutaci a far diventare un COMPLETO RIFERIMENTO questa tua, sulla carta e dai primi risultati, Splendida CREATURA !!
    Magari ci fai un LX91A ???
    Per il resto, io non mi fido della prova di Starchild, oltre ad essere un modestissimo utente assolutamente non tecnico, sta effettuando delle provette ridicole in un ambientino di 130mq (16x8!!)... Ma, dico io, come cacchio si fa a pensare di utilizzare una stanzettina del genere?!? Usiamo direttamente lo sgabuzzino a sto punto!!
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  3. #198
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    130 mq non mi sembrano pochi;non credo che Starchild sia un "modestissimo" utente,ma è un utente come gli altri.I suoi post si possono leggere o meno.Se questo forum è dedicato solo agli utenti "esperti" fatecelo sapere. Io nel frattempo lo invidio perchè lui il pio 91 l'ha già acquistato e lo sta utilizzando.Il miglior insegnante è quello che non smette mai di essere studente.

  4. #199
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    @ antmaruk : è ovvio che giova3419 sta scherzando!

    Rimaniamo In Topic per favore

  5. #200
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da belfiore
    .. è ovvio che giova3419 sta scherzando!
    allora chiedo scusa a lui e agli altri..

  6. #201
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    32
    ciao a tutti..
    allora sono riuscito a "giocare" per un paio d'ore con il lettore.purtroppo questi giorni sono terribili per motivi di lavoro,spero il week end di riuscire a dedicarmi di più.
    passiamo ai "fatti":

    ho collegato il pioneer in analogico al mio "vecchio denonone", per capire, come mi avete richiesto, la qualità della codifica. devo dire che il risultato, facendo decodificare il lettore e "estremamente positivo", e vi direi che il livello della codifica è secondo me "paragonabile" a quello del mio ampli, e direi che non è poco, penso proprio che con i futuri aggiornamenti firmware (bass management ecc. ecc.) si dovrebbero raggiungere secondo me risultati davvero notevoli e anche di più. dd e dts davvero all'altezza della situazione.

    per quello che riguarda il video ho provato hdmi in tutti e due i modi, allora io devo dirvi che secondo me il deep colour "forzato" mi sembra che aggiunga davvero qualcosa in più, in particolare ,almeno secondo ciò che ho notato io , ad esempio nelle sfumature del colore della pelle,nelle scene più "difficili", intendo con diverse sfumature di colore e di luminosità mi sembra che aggiunga una piccola dose di ricchezza in dettagli, spero di essermi espresso in modo da rendere l'idea.anche qui devo aggiungere che molto dipende dai settaggi sia del lettore, che sono parecchi, sia del proiettore.

    paragoni col denon 3930 e 3800bd:

    non vorrei incorrere in "sgridate", quindi le impressioni sono personali,senza nulla togliere ai denon che avevo.
    per quello che riguarda dvdst a me piace di più il pio, mi sembra che il processore qdeo sia stato implementato in maniera egregia.
    sui blue ray il 3800 fa un ottimo lavoro ma anche qui devo dire che personalmentepreferisco il pio in quanto mi sembra che il livello di dettaglio sia leggermente superiore e poi ritengo che hdmi higspeed sia un elemento interessante da sfruttare per quanti di voi che vedo e leggo siete bravi a sperimentare.

    ultima cosa....
    se avessi piu tempo e calma, credete a me , farebbe davvero piacere ospitare appassionati come me...spero di avere piu tempo.
    ora vi saluto e magari sabato o domenica riesco a dedicarmi di piu.

    ciao a tutti e scusate la lunghezza.

  7. #202
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Ma quale lunghezza: troppo breve!

    Complimenti per l'acquisto e tienici aggiornati con le tue impressioni.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #203
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    217
    @starchild
    con questi ultimi commenti ormai sono allo stadio shopping compulsivo... aspetto solo come proforma la rece di AF e poi ordino
    VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater

  9. #204
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    grazie starchild della recensione, anche se in verita' ci stai facendo aumentare l'acquolina in bocca..

    io pero' dovrò attendere prove del tipo se le migliorie video si notino anche su un plasma 50" come il mio Kuro (a proposito su quanti pollici proietti col jvc?), e a livello audio se realmente esca "meglio" con le analogiche che tramite hdmi per decidere il da farsi...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  10. #205
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    32
    tempi di caricamento abbastanza buoni, dipende a volte dai dischi, blue ray siamo a circa 25-30 sec, dvd st poco di più.
    riguardo l'audio io sono un appassionato della connessione analogica, in questo caso vi dirò che il pio si comporta davvero bene.

  11. #206
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    30 secondi non sono pochissimi...meglio comunque del 70.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  12. #207
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    30 secondi non sono pochissimi..
    Nel frattempo si potrebbero spegnere le luci della sala...sempre incontentabili siamo

  13. #208
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    @starchild,

    Ciao e complimenti per l'acquisto,vorrei sapere se possibile se questo Pioneer ha il controllo del gamma su più punti,oppure è stata solo una mia svista?

    ciao e grazie.

    p.s complimenti anche per tutto il resto dll'impianto....azz...da fare invidia ,quindi non capisco il perche hai quasi il "timore" di dire le tue impressioni personali,che trovo anche molto equilibrate e giuste.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  14. #209
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    32
    ciao...eccomi qua.
    sto cercando di vedere un po di cose:

    settaggi video, interessanti lo sharp mid e sharp high, sopratutto se avete intenzione di scegliervi un determinato livello di nitidezza,il trimmer ha un range abbastanza elevato. per quello che riguarda il gamma,ancora non ho "manipolato" troppo ma mi sembra di capire che non sia in piu punti. devo dire che la sensibilità della macchina alle variazioni sia abbastanza elevata quindi io personalmente non viro da una parte all' altra troppo esageratamente.
    la mia idea comunque è che occorrerebbe intervenire anche sul proiettore, per ottenere ancoradi più, appena ho un po di tempo intendo farlo.

    settaggi audio, oggi ho cercato di fare una regolazione un pò più accurata e vi confermo che il livello di codifica è davvero buono, spero che il famoso firmware futuro di cui ho letto e che dovrebbe contenere il bass management arrivi al piu presto cosi da sentire davvero cosa è in grado di combinare la macchina.
    un mio amico mi ha chiesto di provare l'audio stere per l'ascolto di cd... qui purtroppo vi devo deludere in quanto l'ascolto musicale di solito lo faccio con un altro sistema dedicato solo a quello, pero vorrei riuscire a fare ugualmente un prova quanto prima.

    ultima cosa: non so chi di voi magari ha lg bh 200, ve lo dico perche ha lo stesso chip qdeo per l'upscale dei dvd st e fa un ottimo lavoro, almeno io lo trovo buono e da quando l'ho acquistato vedo spesso li i dvd st....bene... tutto questo per dire che il qdeo montato sul pioneer va ancora meglio e certi dvd veramente sembrano in alta definizione, probabilmente sarà per le possibilità estese dei settings e per l'implementazione, questo a mio parere vuol dire che quando si decidono le cose le sanno fare.

    ciao a tutti, grazie per la simpatia dimostratami e a presto !!

  15. #210
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174

    trovato una recensione della versione americana 09FD su avs. http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1112343
    conviene leggerla in lingua originale, la versione tradotta da google fa pietà
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.


Pagina 14 di 128 PrimaPrima ... 41011121314151617182464114 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •