Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 100 di 128 PrimaPrima ... 509096979899100101102103104110 ... UltimaUltima
Risultati da 1.486 a 1.500 di 1912
  1. #1486
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455

    @Glass....
    certo che con un sony 300 gli dai vita facile,un lettore che adesso si trova a 200€ contro una che ne costa 2000 mi sembra anche normale che trovi queste differenze.
    cmq detto questo è una macchina stupenda,esteticamente sono innamorato di questo Pioneer,ma dal mio punto di vista le cifre in gioco sono troppo elevate,a me interessa un lettore che mi riproduca nel miglior modo materiale HD,pagare in più perche è anche capace di riprodurre musica a me non interessa,ho già il cd14.

    cmq complimenti a tutti i possessori di questa stupenda macchina,propio un bel regalo di Natale.

    ciao.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  2. #1487
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    complimenti AirGigio!
    il tuo vpr se lo meritava proprio un lettore cosi
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  3. #1488
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    @maury

    Pensa che è da quando ho visto le prime foto del 91 che sono in fissa la comparativa con il Sony è stata "obbligata" visto che era l'unico player a disposizione

    Complimenti a Gigio e KTM per l'investimento
    Ultima modifica di Glass141; 23-11-2009 alle 21:46

  4. #1489
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Che ne direste di un "raduno" di possessori di LX-91 ? Anche gli estimatori come Maury e Ryusei sarebbero i benvenuti.
    Display: Sony Bravia MASTER Series XR-65A90J
    BD/DVD Player: Pioneer BDP-LX91
    Media Center: Apple TV 4K
    Console e BD Reg A: Sony PS3 60 GB jpn - Sony PS4 Pro - Nintendo Switch - Sony PS Vita Oled
    Cables: FIBBR Crystal HDMI Cable

  5. #1490
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    non fosse per le finanze sarei da un pezzo anch'io possessore di questo monumento all'arte e alla tecnologia!!
    ...per ora sto "lavorando" verso l'ampli... ci siamo quasi..
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  6. #1491
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da Glass141
    la comparativa con il Sony è stata "obbligata" visto che era l'unico player a disposizione
    più o meno la comparativa che ho fatto io, ho il 350. Le differenze si notano anche con il mio 60", figuriamoci con il VPR che installerò l'anno nuovo

  7. #1492
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Roberto con il VPR il Pioneer mostra tutta la sua classe

  8. #1493
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    ringrazio Dr.Muttley per l'invito,al momento sto seguendo un proverbio che dice:occhio non vede cuore non duole
    l'unica cosa che mi rammarica di questo stupendo lettore è che non ha un controllo sul gamma,mentre il Sony si,peccato .

    ciao.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  9. #1494
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da maury74
    ....
    l'unica cosa che mi rammarica di questo stupendo lettore è che non ha un controllo sul gamma,mentre il Sony si,peccato .
    .
    I Player non andrebbero toccati .
    Gamma, RGB e Saturazione si dovrebbero settare sui display
    Ancora problemi col Gamma Maury ??
    Non credi che questo Player anche se ha il controllo del Gamma meritetebbe un nuovo vpr con controllo del gamma separato sulle componenti RGB e W e un bel CMS ??

  10. #1495
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    se mollassi l'htpc?....si direi propio di si,avrei sicuramente problemi,appunto per questo volevo un player piu serio.

    si hai ragione High....sarebbe meglio fare il gran salto,però sai quando una cosa ti prende cosi tanto fai l'esatto contrario .

    infatti sto valutando anche il Cine scaler di Simone.

    non credo che questo player debba per forza abbinarsi al TOP dei vpr,certo sarebbe la soluzione migliore su questo non ci piove,ma il tutto e subito al momento non posso farlo.

    ciao.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  11. #1496
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Piccola recensione dopo due giorni di ascolto e visione, ieri ero in ferie e ho potuto sfruttare tutta la giornata...
    Iniziamo dal confronto in dvd e cd rispetto al mio Meridian G98AH.
    Su questi due aspetti il Meridian esce vincitore, sul ascolto cd in analogico la differnza è sostanziale la raffinatezza e la dinamica che ha il lettore Meridian il Pio non ce l'ha nemmeno in pure audio. Con i dvd il Meridian ha dimortrato una maggiore pulizia generale, il rumore video di questo lettore non esiste anche se non ha i controlli di riduzione, comunque il Pio mi è piaciuto ugualmente da questo punto di vista. Da questa prova Meridian vince di una lunghezza sul video e due sull'audio. La visione BD è semplicemete spettacolare! Rispetto al Pioneer BDP-51lx che avevo prima il passo è deciso in avanti, maggior compattezza, maggior dinamica video(i neri sono più neri e i bianchi sono più bianchi ovviamente senza bruciare i bianchi ed affogare i neri) meno rumore video, insomma due lunghezze a favore del 91, alla faccia di chi dice che i BD sono tutti uguali dal punto di vista video...
    Sfruttando le uscite analogiche del 91 sono entrato sul mio Krell HTS, e qui devo dire che è un'altro mondo rispetto al 51... Il 51 era fiacco e l'HTS in coassiale senza le decodifiche hd andava decisamente meglio. Devo dire che sono pienamente soddisfatto di questo lettore per quanto riguarda i BD, per i dvd e l'audio stereo non mi aspettavo di più, con Meridian G98AH sapevo che per il 91 sarebbe stata dura ma io lo uso esclusivamente per i BD.

  12. #1497
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da maury74
    occhio non vede cuore non duole.
    Maury mi sono accorto che non abitiamo tanto lontano, se vuoi dare un'occhiata.....

    ciao

  13. #1498
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da *****
    Con i dvd il Meridian ha dimortrato una maggiore pulizia generale, il rumore video di questo lettore non esiste anche se non ha i controlli di riduzione,
    Non faccio fatica a crederti, con i DVD anche il mio Denon A1XV è nettamente superiore al bestione Pioneer.

  14. #1499
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    Salve,

    Avendo finito di installare i nuovi diffusori, mi sono messo sotto a fare delle prove di ascolto per trovare i settaggi migliori.
    Durante queste prove ho usato molti BD con il Pio 91 e mi sono accorto di un problemino che c'è in lettura e volevo sapere se poteste darmi delle spiegazioni:

    Alla partenza del BD c'è la schermata (in movimento) del logo della casa produttrice (Paramount, 20th Century, Universal, ecc...), prima dei trailer vari e prima del caricamento del menu del film, insomma la prima cosa che si vede, beh questa schermata è quasi sempre disturbata, si muove a scatti e l'audio è tutto sballato (quasi un sibilo).
    Quasi sempre si può saltare ma a volte (Ironman) no.

    Dischi provati: Hellboy2, Transformers, 007 Quantum of Solace, Miami Vice, Ironman, Die Hard 4.0.
    Tutti presi in Italia tranne 007 in UK.

    Ovviamente il resto del contenuto del disco è OK, ma non vorrei che fosse l'avvisaglia di qualcosa di peggio...

    Sapete qualcosa? Qual'è l'ultimo firmware disponibile?

    La mia configurazione:
    LX91 --> Onkyo905 -->Pio KRP500A
    I cavi HDMI sono tutti Hidiamond 1.3 cat 2.

    Grazie.
    Ultima modifica di John McClane; 26-11-2009 alle 13:08
    VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700

  15. #1500
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348

    è strano perchè se fosse un difetto di lettura dovresti accorgerti dì qualcosa anche dopo durante la visione del film...

    per controllare il firmware la pagina è questa:

    http://www.pioneer.it/it/content/sup...grade/BDP.html
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)


Pagina 100 di 128 PrimaPrima ... 509096979899100101102103104110 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •