Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 99 di 128 PrimaPrima ... 49899596979899100101102103109 ... UltimaUltima
Risultati da 1.471 a 1.485 di 1912
  1. #1471
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    60

    lx 91


    Ciao Glass141,

    sono fortemente convinto anch'io che un intenditore,trovi mille sfumature qualitativamente diverse in HD con la bestia che possiedi e il funai del carrefour regalato con 8 confezioni delle patatine PAi.

    Pero' la cosa che mi chiedo visto che vedo e forse vediamo 50 titoli in SD e 5 in Blu Ray, come si comporta la bestiolina,visto che sull'ultima prova di Tutto Digitale non si esprimono molto in senso positivo visto il prezzo.

    Ci puoi dire in SD come si comporta?
    VPR Sony 1100es, PRE krell s1000 ,Finali Mcintosch m302/m301/m152 :Klipsch Klipschorn FRONT, Klipsh Cornwall3 CENTER, Klipsch RS62 Rear, Lettore DVD Oppo 105 , Sub Velodyne DD15 , SCHERMO Skyline 334x160 alto contrasto

  2. #1472
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Ciao,sono convinto che questo player dia il meglio di se con materiale in HD,se avessi avuto la necessita' di riprodurre l'SD mi sarei orientato verso un processore video tipo Vp50...
    Tuttavia la prova la faro' tanto per sfizio,al momento in casa non ho un solo DVD, quei pochi che avevo l'ho scambiati con BBuster per acquistare Blu-Ray

  3. #1473
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Credo che il contributo di voi possessori dell'lx 91 alla discussione in atto su dday.it sarebbe una cosa davvero utile...per avere maggiore contraddittorio e augurarsi magari che in una comparativa futura prendano parte anche lettori high end come questo. In pratica la redazione di dday sostiene che la differenza tra un lettore da 200 Euro e uno da 2000 (escludendo le uscite analogiche e l'upscaling di materiale sd) risieda fondamentalmente in una più ampia facoltà di personalizzazione dell'immagine attraverso l'applicazione dei vari filtri di riduzione rumore, sharpness etc...nessuna differenza percepibile invece per quanto concerne la visione di un bd "liscio"..
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  4. #1474
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Che catena video è stata usata per la prova?
    No perché con vpr e schermo già tra il Sony 300 (più che dignitoso) e pioneer 91 c'è un paio di categorie di differenza ImHo, lettori in default senza aggiungere nessun filtro...

  5. #1475
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Anche io al momento ho il lettore con impostazioni default.
    E non c'è proprio paragone
    Display: Sony Bravia MASTER Series XR-65A90J
    BD/DVD Player: Pioneer BDP-LX91
    Media Center: Apple TV 4K
    Console e BD Reg A: Sony PS3 60 GB jpn - Sony PS4 Pro - Nintendo Switch - Sony PS Vita Oled
    Cables: FIBBR Crystal HDMI Cable

  6. #1476
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Glass141
    già tra il Sony 300 (più che dignitoso) e pioneer 91 c'è un paio di categorie di differenza ImHo, lettori in default senza aggiungere nessun filtro...
    Quello che cercano di spiegare, è che i diversi lettori si distinguono per diverse impostazioni di base. Dalla saturazione al livello di luminosità, filtri o chicchesia....ma alla fine, agendo su controlli elementari, che possono trovarsi nel menù del lettore stesso, TV o VPR, si arriva allo stesso risultato ! Che poi si preferisca l'uno all'altro, per quanto detto poco sopra, questo non vuol dire che un player da 2000€ offra qualcosa in più.

    Ci sono persone, che dopo la taratura strumentale sul proprio VPR, arrivati non con pochi tentativi ad un risultato degno di nota, preferiscono tornare ai propri risultati occhiometrici ! Ecco come la "correttezza" si scontra con i propri gusti.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  7. #1477
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Ciao Fabio

    Secondo il mio occhio e gusto il Pioneer LX91 confrontato nel mio setup su schermo di oltre 350cm di base con il Sony 300,riesce a tirar fuori un'altra "categoria" di immagine...
    e questo per me è evidente non parlo di sottigliezze...
    Noto maggiore tridimensionalita',dettaglio fine,naturalezza dei colori,gestione dei panning...

    Credo che anche AVMagazine abbia in "cantiere" una comparativa tra vari lettori BD,vediamo cosa ne viene fuori...

    Saluti Davide...
    Ultima modifica di Glass141; 14-11-2009 alle 19:23

  8. #1478
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    io posso dire che i dvd (no bluray)con il pioneer lx71 si vedono direi ++++ che bene( forse è anche merito del sinto) ,e con bluray sono uno spettacolo ps.
    TV ?--MYSKYHD - BLURAY TOSHIBA BDX 2100- PRE+FINALE ROTEL- 1575+1570-VPR EPSON TW1000-MARANTZ CD5003 -dvd QUALI TV HD906s -b&w804s+htm4+685+ sub sunfire hrs10-cavi potenza VAN DEN HULL 352- telo sopar

  9. #1479
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Da ieri anche io sono un felice possessore di questo lettore, non ho ancora fatto l'aggiornamento il tipo che me l'ha venduto andava ancora con la 2.24..
    Praticamente non ha mai sentito e visto bene questa macchina... Purtroppo non riuscirò a farlo fino a lunedì, comunque anche così è un salto triplo in avanti rispetto al precedente BDP-51, il video ha acquistato una profondità e una compattezza che prima non vedevo sul Pio economico. L'audio non posso ancora giudicarlo l'ho collegato un oratta ieri sera dopo la mezzanotte e poi c'è il discorso aggiornamento che non implementa ancora le nuove decodifiche, mi aspetto tanto da questo punto di vista...

  10. #1480
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    visto gli apparecchi in firma presumo che dopo l'aggiornamento del firmware l'audio dal lx 91 sarà collegato via prese analogiche?

    buona visione
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  11. #1481
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Certo Kyse, l'ho preso apposta e penso che sia il meglio da questo punto di vista, spero almeno, secondo solo al mega Denon sulla carta... Eventualmente ho gia in testa una modifica agli operazionali opa 2134 che a mio avviso non sono il massimo, ho gia a casa cinque moduli con opa627 che gia in passato mi hanno dato grandi soddiafazioni .
    A tuo giudizio come suona dalle analogiche, ho sentito pareri molto discordanti in proposito, chi dice che è eccessivamente fiappo e chi dice che è molto squillante e chi dice che è strepitoso, , le uscite analogiche hanno molte più incognite rispetto alle digitali, gran parte della prestazione è condizionata dal pre e da questo punto di vista non dev'essere un problema per me.

  12. #1482
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    ogni volta che ascolto il brano musicale da dvd, parlo del mitico "hotel california" tratto dal concerto in australia, mi sembra di essere li col pubblico, suono pulito, chiaro, molto presente, e poi da quando posso utilizzare anche il mio kysesub (non a tutte le ore ) è tutto ancora meglio.
    altro brano che sposta le poltrone è quello tratto dal bd "ironman", quando il protagonista mostra la nuova arma che crea esplosioni multiple.

    quando sarà disponibile in bd "salvate il soldato ryan" voglio sentire i minuti iniziali dello sbarco sulla spiaggia omaha.

    tutto questo col mio denon 4308, se poi in futuro potrò sostituirlo con l'ampli della stessa casa, lx82, forse sarà ancora meglio.

    aspetto i tuoi commenti circa l'ascolto col tuo impiantino
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  13. #1483
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Per l'aggiornamento tramite eternet basta collegare il cavo al router e al lettore e andare sulla voce aggiornamento o bisogna settare qualcos'altro? Mai fatti aggiornamenti così... Io ho Alice se conta a qualcosa...

  14. #1484
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    si può fare anche così, io all'epoca ho scaricato il file dalla rete e poi con un cd-rw ho aggiornato il firmware
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  15. #1485
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Fatta la pazzia

    Mi sa che a breve arriverà il nuovo gioiellino...
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection


Pagina 99 di 128 PrimaPrima ... 49899596979899100101102103109 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •