|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: recensione panasonic bd 80 e 60
-
23-03-2009, 12:25 #1
recensione panasonic bd 80 e 60
Ultima modifica di blueno; 23-03-2009 alle 20:53
-
23-03-2009, 12:28 #2
Sarei curioso di leggerla , peccato che la pagina appena caricata mi dà errore e si chiude.....
-
23-03-2009, 13:31 #3Using a hi-def Blu-ray player to watch YouTube clips is like buying a Bugatti and never going over 40...
Finalmente qualcuno lo dice...
For purity, sharpness and depth, it beats players like the LG BD370 and Samsung BD-P4600 hands down, and only recent Pioneer players like the BDP-LX71 and BDP-51FD can match it.Ultima modifica di Dave76; 23-03-2009 alle 13:38
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-03-2009, 18:08 #4
Anche a me si chiude la pagina ed anch'io sarei curioso di leggerla, dato che mi sa che sarà il mio prossimo - nonché primo! - lettore BR e, tra le altre cose, vorrei essere certo che in analog escano i formati audio HD (non vorrete mica farmi cambiare il mio spettacolare Yamaha RXV 2500?!?!?!)....
-
23-03-2009, 19:19 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.955
Escono tutti i formati HD dalle analogiche, come già accade nel DMP-BD55
In ogni caso potete visualizzare la pagina cliccnado su interrompi nella barra dei pulsanti del browser, prima che compaia la finestra di chiusura: dovete essere veloci, provate un po' di volte, vedrete che prima o poi, riuscitePanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
23-03-2009, 21:01 #6
cmq ottima valutazione ... ora dovrebbe funzionare