Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 70 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 1047
  1. #406
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    .. perchè, giustamente, gli altri invece sono tutti al loro primo HD ...
    no perchè gli altri solitamente non hanno fatto prove con file system incrociati..non è tanto comune

    l'intervento era anche volto ad evidenziare un particolare aspetto della questione...il wd si basa su un sistema linux..con ogni probabilità ha una migliore gestione del suo file system naturale...le mie prove per ora confermano sicuramente una maggiore velocità...per l'affidabilità serve tempo...i miei dischi sono continuamente in funzione,solo fra qualche mese posso tirare le somme...
    ho il vaghissimo sospetto che la gestione soprattutto in fase di unmounting del ntfs non sia perfetta...certo sarebbe da capire anche se è imputabile ad un fw...io uso la wdlxtv 0.5.5...
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 11-07-2009 alle 17:15
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  2. #407
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    378
    ragazzi brevemente potete citare i miglioramenti rispetto all'ultimo firmware ufficiale di aprile.vale la pena aggiornarlo?

  3. #408
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    l'originale non credo importi niente di rilevante(dall'1.02.08 al 1.02.10)..
    l'alternativo(wdlxtv),sembra andare bene..ma ha qualcosa che non mi convince(ogni tanto sembra imbambolarsi...)..per ora lo sto ancora provando comunque..
    io se il fw funziona non lo cambierei..non ho notato niente per cui ne valga la pena..

    ps-questo sempre che il tuo fw sia almeno l'1.02.07
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 11-07-2009 alle 19:45
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  4. #409
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    @Nicholas:io di certo non ho la tua esperienza con centinaia di hd ma ne ho usati parecchi,ora sto usando da dicembre gli stessi 4 formattati in NTFS 2 da un tera pieni e altri 2 piu' piccoli uno da 500GB un mattone WD talmente vecchio che non si legge neanche piu' il modello...mai avuti problemi..e li tengo accesi per piu' giorni a volte... forse sono solo fortunato...

    Avevi provato a togliere la wdlxtv 0.5.5?anche quel firmware non mi ha mai convinto sinceramente..

  5. #410
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    i miei 3 erano in funzione da dicembre credo..non ricordo quando ho comprato il primo wd..solo mi ha colpito il fatto che presentassero lo stesso problema su 2 apparecchi..
    vengono accesi circa 4 volte al giorno..
    all'inizio ho pensato dipendesse dal file system,e tuttora sono convinto che c'entri in buona parte(sia chiaro che ntfs non fa schifo,solo più di frequente da problemi..si parla sempre di condizioni particolarmente impegnative ),poi ho pensato al fatto che il wd invece avesse qualche sorta di problema nel gestirlo..

    su un sistema linux il file system ntfs funziona regolarmente...saltuariamente però avviene che i dati diano qualche problema(o che il disco diventi irriconoscibile sotto windows vista)...credo che si sia verificata la stessa situazione(anche se vista ancora li leggeva)...

    sto facendo prove continuative,di certo posso dire che il funzionamento attuale anche con le pennine è decisamente migliore...tutto è scattante,sembra tornato a nuova vita...certo aspetto un bel pò...voglio vedere se i problemi si ripresentano a distanza di qualche mese...

    ps-si i fw li ho cambiati..e uno dei wd aveva il fw originale..quindi escludo anche sia un problema causato da uno dei fw alternativi difettosi..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  6. #411
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    13

    OSDMOD 0.5

    Nuova Release osdMod 0.5
    Nuove caratteristiche:
    - Aggiunto menu personalizzato (castellano, inglese e russo) per cambiare varie opzioni:
    - Abilitazione / disabilitazione osdMod tema.
    - Dimensioni delle copertine.
    - Scegli sfondo background!.
    - Riavviare WDTV (reboot da menù).
    - Cambia la dimensione dei sottotitoli !!. (Dal 24 al 80)

    - Aggiunte funzioni di visualizzare & informazioni del film:
    - Supporta Immagini
    - Supporta XML.
    - Supporto TXT. (Migliorato!) (Br, EN, ES, FR, GE, IT, PL, PT e ru)
    - Aggiunta la funzione di mostrare un fondo specifico per ogni film.

    - Aggiunta la possibilità di utilizzare "multi level" per visualizzare la sinossi nella sottodirectory
    correttamente premendo BACK. (nelle trilogie o di una serie tv, per esempio) (Grazie Akeron).
    In pratica più film o più puntate di una serie in una cartella con più sottocartelle dovete provarlo per capirlo!
    - Aggiungi modello per generare automaticamente i riassunti con VisualDivx. www.visualdivx.org
    - Aggiunto "NUOVO FILE" da aggiungere, è un file di configurazione (osdMod.conf.txt) per selezionare i nomi e gli archivi
    modificare le opzioni predefinite. (Grazie LaurentG)
    - Aggiunto il supporto per il file ru.mo russo. (Grazie ElDrako)

    Problemi risolti:
    - Corretto il problema che è stato visto nell'ultima versione delle icone visualizzate nella directory.
    - Migliorato il modo in cui i dati vengono inseriti nel TXT
    - È cambiato il formato delle immagini di sfondo nel menu principale orizzontale.

    Esso contiene inoltre funzioni delle versioni precedenti:
    - Tema modificato dal menu principale.
    - Main menu tutte icone cambiate.
    - È cambiato il "formato" delle copertine.
    - Cambiato la dimensione delle miniature delle foto e musica.
    - Vedi la sinossi del film prima di iniziare.



    BUG che ho trovato io:
    l'ho appena testato ecco le mie caratteristiche del mio WD tv hd:
    Provato su l'ultimissimo custom Firmware WDLXTV 0.5.5
    (si basa su l'ultimissima beta 1.02.10 del WD per chi non lo sapesse ed è super aggiornato, aggiunge un casino di fix e miglioramenti)

    ALLORA:

    -La penna USB è sempre richiesta al Boot! (se non è connessa il botolo si pianta!)
    -L'accenzione non è veloce, io uso una sd normale inserita in un reader usb (al posto della penna) e ci mette si e no 2-3 minuti buoni per arrivare al menù, non so se con le SD HC sia più veloce o meno...
    -se fate il boot con l'osdmod 0.5 in un harddisk, non viene riconosciuto... (non lo voglio avviare con la penna lo voglio avviare con l'hd XD)
    -velocità uguale identica a prima sia nei menù che quando entrate dentro alle cartelle dei film ci vogliono sempre 3-4 secondi.
    -Un BUG ODIOSO può capitare che le icone dei menù "spariscano" se lo lasciate acceso per un pò senza fare niente, almeno a me succede così
    o quando collegate 2 hdisk contemporaneamente cmq niente di grave.
    -Il system menù parte sempre in INGLESE non so se c'è un modo per farlo partire ita al boot, cmq si può mettere l'italiano nelle opzioni come al solito.
    Ultima modifica di Link-zeroR2; 12-07-2009 alle 13:58

  7. #412
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Considerando i miglioramenti forse forse si può anche pensare di perderla una usb..tanto ci sono gli hub..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  8. #413
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    Considerando i miglioramenti forse forse si può anche pensare di perderla una usb..tanto ci sono gli hub..
    ma cmq giusto per chiarezza la porta usb non viene persa, una volta partito il menù dell'osdmod 0.5 tutti i cambiamenti vengono caricati-salvati "temporanemanete" nel wd, e se si vuole "rimuovere l'usb" (dove c'è il boot dell'osdmod)si toglie senza problemi e non succede niente, il wd funziona senza la presenza della chiavetta fissa e si possono sfruttare tranquillamente le 2 porte usb del wd. almeno a me non è successo niente, però non ho provato a caricare film o quant'altro, nei menù non ho avuto problemi a presto con la conferma!

    mq cmq io voglio un boot da harddisk

  9. #414
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    a ok...se è così già il discorso cambia
    hai per caso provato a vedere se è collegato al file system il discorso che da disco non funzioni?
    di certo è una mancanza grave e soprattutto inspiegabile...se si potesse fare basterebbe mettere il plugin in ogni hard disk e bypassare il problema...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  10. #415
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    13
    da come ho capito io, i file .bin (del osdmod) non sono compatibili con sistemi NTFS ma con il FAT32, io ho l'hard disk in ntfs e il boot non funziona.

    cmq dopo tutto quello che hanno combinato... anche a me sembra strano non creare un boot da hd...

  11. #416
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    5
    Sono anch'io un felice possessore del "magico" scatolotto e volevo, adesso, poter sfruttare le possibilità che danno i firmware non ufficiali. Ma prima di installare ext3-mod o WDLXTV e procedere all'acquisto di 1 hub USB e di un adattatore LAN/USB, volevo chiedervi se, per caso, qualcuno sa se è possibile usare l'interfaccia USB che alcuni router (p. es. Pirelli NetGate Voip) hanno per metterlo in rete.
    In quel caso non servirebbe l'adattatore usb/lan giusto?!?!?!?!?!?!?!?

    Forse ho detto una cavolata e, magari, l'interfaccia usb di quel router non può essere usata per una rete locale ma solo per condividere la connessione ad internet!!!!

    Si capisce che sono un niubbo come pochi, vero???????????????

    Un saluto a tutti, e grazie per le risposte che sicuramente non mancherete di darmi!
    pluto69
    Ultima modifica di pluto69; 12-07-2009 alle 15:38

  12. #417
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    13
    Nicholas Berg avevi ragione...
    la chiavetta usb con l'osdmod deve essere sempre collegata... altrimenti
    va tutto in crash.

    bhe brutta cosa pechè dopo 10 minuti si surriscalda...

    bho al momento ho provato le sotto cartelle nelle serie tv e gli sfondi singoli con i film ed è tutto davvero bello e geniale

    il fatto è che ummm è un pò pieno di bug ed instabile
    e il wd fa prendere parecchi colpi con le schermate nere a non finire....

    così ho fatto il downgrade e sono tornato alla 2.10 beta

    aspetto un custom firmware potente a sto punto.. non chiavette o cose obbligatorie

    EDIT:

    cmq il wd è molto potente, nel senso che mi è andato parecchie volte in crash e con sti custom firmware installati, e downgrade
    non si è compromesso niente, niente brick!

    davvero di ottima fattura..
    Ultima modifica di Link-zeroR2; 12-07-2009 alle 21:43

  13. #418
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    23

    Masterizzatore dvd esterno.

    Quale firmware riconosce i lettori/masterizzatori esterni. Io ho un LG.
    Tv LCD Samsung LE40M87BDX/XEC
    T-TLPPEUMD-2012.0 - T-BDPMPEUS-1004
    BORD_2-CALLA_TR-1011 --- OCT 30 2007
    DTV - Soft: T-BDXPDEU00 -1015
    DTV - firm: T-ST1DEU7-1000

  14. #419
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    13
    NEWS - Nuovo custom Firmware 1.02.10 + osdMOD 0.5

    a quanto pare è stato rilasciato un custom firmware che si basa sulla 2.10 beta ma con dentro solo "alcuni" miglioramenti della osdmod 0.5 appena uscita
    ecco il link http://www.mediafire.com/?4ymwqtom3i5
    PERò dovrebbe cambiare solo le icone dei menu e la possibilità di editare lo sfondo del wd e avere le icone più grandi
    ma NON permette di aggiungere la trama e immagini o file .txt / xml ai film purtroppo..
    vabbè cmq sempre meglio di niente almeno la chiavetta nn servirà!

    EDIT:

    Testato e provato

    PRO
    -Bene allora l'installlazione fila via che è una meraviglia come i firmware ufficiali,
    dopo l'installazione tutto ok

    -ho staccato l'alimentazione del wd, l'ho riacceso e fatto partire "senza" sta cavolo di chiavetta usb e tutto carica MOLTO ma molto più veloce parlo dello START del wd (non deve più caricare niente da chiavetta) tipo 15 secondi e parte tutto prima erano necessari 2-3 minuti..

    -Parte in Italiano sempre e le icone dei menù sono cambiati come l'osdmod 0.5 molto più fighe e le icone dei film/foto sono più grandi.

    -Molto veloce e senza crash/Bug di sistema! in parole povere stabile.
    il salva schermo è rimasto quello originale.

    CONTRO
    - non si può cambiare lo sfondo al wd,
    - non c'è il mini menù dell'osdmod che permetteva di cambiare la grandezza dei sottotitoli e delle cover ne tantomento il reset per il wd.
    - non c'è nemmeno la possibilità di inserire lo sfondo per i film nemmeno la trama..

    Bhe cmq questo firmware IMO è il migliore in circolazione perchè non necessita della chiavetta ed è molto veloce
    ma bisogna aspettare un nuovo firmware che contenga tutte le features

    @pateken non so come aiutarti mi dispiace..
    @pluto69 anche in questo caso non so che dirti..
    Ultima modifica di Link-zeroR2; 13-07-2009 alle 09:53

  15. #420
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    ma chi ha fatto questa versione?è solo una versione limitata della osdmod...
    su può scaricare dal loro sito....ma gli screen sembrano mostrare tutte le opzioni....
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One


Pagina 28 di 70 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •