Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 70 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 1047
  1. #331
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    11

    Che spettacolo! Costano più dello scatolotto...
    Ma se uno si compra il WD, perché economico, e poi spende per quel quel cavo 150$ che senso ha?
    Scusate sono OT, ma non potevo resistere...

  2. #332
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    3
    Salve ragazzi,ho visto che il nostro bel giocattolino si può collegare ad internet (rss,meteo..etc.)con una penna wifi usb.
    Volevo provare a farlo collegare ma non capisco come fare.
    Nessuno ha già provato?
    Premetto che ho installato il B-RAD.CC WDLXTV version 0.5.2 (FW 1.02.07)
    Grazie in anticipo

  3. #333
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    61
    Ciao a tutti, sono nuovo del sito.
    Ho letto tutti i 332 post di questo topic e piano piano mi sto leggendo anche le parti più interessanti dell'altra discussione sulla wd tv
    Ho scaricato il WDLXTV dal sito http://www.wdtvc.com/2009/05/13/wdlx...532-available/
    Mi sfuggono solo un paio di cose: nel file ver c'è scritto: VERSION='1.02.07.WDLXTV-0.5.3.2'
    Devo scrivere solo: VERSION='1.02.17' (per esempio) o VERSION='1.02.17.WDLXTV-0.5.3.2' ??
    Va proprio a sostituire il firmware originale giusto? Non è che devo ogni volta caricarlo da usb?

  4. #334
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    nel file ver devi solo modificare il numerino con uno più alto...il resto non lo toccare..
    nel tuo caso se c'è questo: VERSION='1.02.07.WDLXTV-0.5.3.2'
    metti questo: VERSION='1.02.17.WDLXTV-0.5.3.2'

    al riavvio(dopo l'installazione)verrai nuovamente avvisato che esiste un nuovo fw e se vuoi aggiornare..non serve perchè è già installato

    il WDLXTV si installa completamente,solo parte appena inserisci un qualche disco nella usb..altrimenti resta fermo alla scritta "wd" iniziale
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  5. #335
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    61
    Tutto ok, grazie Nicholas! Ho trovato quello che volevo: caratteri in vista elenco un po' più grandi e scorrere la lista un po' più velocemente.
    Peccato che rimane lento quando si scorre in vista miniature (anche se più grandi).

  6. #336
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    348
    Per prova io invece ho anche sostituito 'immagine "welcome" ,mantenendone il nome però ....
    In questa maniera si può personalizzare lo sfondo del menù del nostro WD, a patto che l'immagine o foto non superi i 1280x720... al contrario si avrebbe una schermata tutta nera.
    Sicuramente è una cosa banale ma funziona ed è gradevole inserirci lo sfondo che si preferisce , magari una bella foto dei figli , della moglie o quant'altro si voglia....

    Edit : così involontariamente , ma credo gradito, ho risposto ad un post che mi era sfuggito di Nicholas Berg...
    P.S : Ma alla fine che hai di diverso la versione .WDLXTV-0.5.3.2' dalle altre??

    grazie
    Ultima modifica di max74; 21-06-2009 alle 09:41

  7. #337
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Grazie Max..ottimo lavoro
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  8. #338
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    24
    Ciao N.Berg,

    non sono sparito, purtroppo impegni lavorativi mi hanno permesso di fare le mie prove solo ieri.

    Allora ho installato sia la WDLXTV che lo script di cui parlavo sopra e direi che sono molto soddisfatto del risultato finale. Elenco pregi e difetti che ho riscontrato:

    Pregi:

    1) posso cambiare la dimensione delle locandine a mio piacimento ed anche settare la risoluzione che voglio tra una lista di alternative, il risultato è che posso avere anche 4 locandine molto grandi per pagina

    2) caricare le trame dei film è estremamente facile, usando un file .jpg e non .txt; io ho usato Tvixie (altri ho letto che usano con soddisfazione Movie Gui Builder, io non l'ho provato, mi sono trovato bene con Tvixie): il programma scarica automaticamente locandine e trame dal sito mymovies.it, io ho caricato qualcosa come locandine e trame per 50 film in pochi minuti

    3) la navigazione tra cartelle e trame dei film è molto veloce e non riscontro quei problemi di lentezza che Berg aveva notato nella Osdmod

    Contro:

    1) lo script risiede su una chiavetta usb che quindi deve sempre rimanere collegata

    2) Più lento all'accensione: se lo lasciate in standby il problema non esiste, se, come faccio io, staccate l'alimentazione ogni volta, all'accensione mi sembra parecchio più lento di quanto non fosse prima (parliamo di un paio di minuti in più): confermo invece che una volta operativo la navigazione nei menù è molto veloce

    3) Tvixie è stato scritto per un altro lettore multimediale, quindi è vero che fa tutto in automatico ma come output fornisce per le trame un file tvix.jpg, quindi si tratta di rinominare il file prodotto per ogni film in wd_tv.jpg (non ho perso molto tempo sul programma e sinceramente non so se il problema è superabile impostando un nome di output diverso, ma non mi sembra)

    4) va creata una cartella per ogni film, Tvixie poi è in grado di popolarle tutte insieme correttamente, ma non di crearle.

    Nel complesso sono molto soddisfatto, un'interfaccia così l'avevo vista solo in lettori di costo ben superiore

  9. #339
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Hakano mi posti uno di questi file già creati?
    anzi magari una cartella(con winrar),con il file dentro(senza quello video chiaramente)..voglio provarlo senza installare quel programmino per fare le jpg..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  10. #340
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    24
    Si certo,

    però potrò farlo solamente stasera quando torno a casa, non ce l'ho qui con me.

  11. #341
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    quando vuoi
    non ho fretta...mi incuriosisce molto la possibilità di fare qualcosa in automatico...
    e la velocità non mi dispiace..

    all'avvio(tempo di caricamento fw) avevo dimenticato di dire che anche nella mia prova si andava a rilento..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  12. #342
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    notizie in casa osdmod
    http://wdtv-osdmod.blogspot.com/

    migliorata la schermata con le info..ora si possono aggiungere anche i formati audio e si lavora per rendere il processo di acquisizione delle info da internet automatico...
    tutto questo la mia traduzione dallo spagnolo è corretta
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  13. #343
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Allora grazie ad Hakano ho provato anche l'altro plug-in...

    riassumendo:
    1)il programma crea un file jpg che viene visualizzato allorchè si apre la cartella...quindi si vedono le locandine dei film(la cartella),si dà l'ok e si apre l'immagine creata dal programma(che è una immagine contenente tutti i dati del film)...si dà nuovamente ok è parte il film
    2)molto ma molto più veloce della osdmod..giustamente non viene fatta nessuna analisi,ma viene solo aperta la relativa jpg
    3)anche questo parte da pennina,quindi bisogna occupare una usb..credo però che anche in questo caso basti copiare i file del plug-in in un hard disk con i film...
    4)su un monitor 4/3 non sono molto centrate le info(le immagini create sono fatte per 16/9)
    5)è veramente molto interessante la possibilità di personalizzazione e la velocità di creazione dei file...

    può essere una valida alternativa al fw originale,per chi ha bisogno delle info sul film...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  14. #344
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    22
    Ho provato ieri sera per la prima volta un film a 1080p e ho riscontrato la mancanza di sincronia audio..Ho provato tutti i più recenti firmware (fino al 1.02.10) e non ho riscontrato nessun miglioramento.
    Ho letto sul forum che l'unico firmware che risolve questo problema audio con i 1080p è la 1.02.03....cè qualcuno con il mio stesso problema che l'ha risolto?
    SAMSUNG LE40A656A1F - XBOX 360 ELITE! - WD TV HD Media Player @ WD My Book Essential 1.5 TB
    Network Blu-ray LG BD390 - MELICONI Ghost 410@Ghost 65

  15. #345
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    si,sistema il file che hai scaricato..avrà qualche problema...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One


Pagina 23 di 70 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •