|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Pareri sul Balocco Box
-
01-03-2009, 10:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 5
Pareri sul Balocco Box
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum, ho visto che è un forum pieno di persone competenti e mi sono iscritto per richiedervi un parere e consiglio e chissà un giorno poterne dare anche io
La mia necessità è vedere film in alta definizione 1080p, formato mkv sul mio saumsung.
Ho cercato in internet ma ci sono un miliardata di variabili da considerare e quindi non vorrei fare un acquisto errato.
Fra i vari media player mi sono imbattuto su questo:
http://www.baloccobox.com/
Mi sembra completo ed oltre tutto permette di downloadare direttamente con torrent installato ma purtroppo funziona solo con collegamento Ethernet e non Wi-Fi.
Qualcuno sa se esiste un analogo player con collegamento Wi-Fi?
Grazie e buona giornata.Ultima modifica di stex77; 01-03-2009 alle 10:22
-
01-03-2009, 10:50 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Mi sembra che non sia altro che questo: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=104193 , cioè l'eGreat EG-M31A
-
01-03-2009, 11:04 #3
Come giustamente ti ha detto AlexZone questo "balocco"...il nome è tutto un programma
non è altro che un EGREAT EG-M31A rimarcato.
Originariamente scritto da stex77
ne stiamo parlando qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=121262
-
01-03-2009, 11:08 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da badtoys
-
01-03-2009, 11:17 #5
...già...ci manca di vedere solo Lucignolo e Pinocchio...e la favola è completa.
-
01-03-2009, 12:58 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 5
Meno male che ho chiesto a voi allora
-
01-03-2009, 14:01 #7
...ilarità a parte sul nome di quest'oggetto...quando scrissi la recensione 9 mesi fa sull' eGreat EG-M31A sembrava davvero un prodotto innovativo rispetto ai suoi diretti concorrenti e per certi versi lo è stato, tranne che su un particolare fondamentale: la qualità.
...caratteristica comunque condivisa con quasi tutti i prodotti cinesi.
Oggi, alla luce di una maggiore esperienza...guardo a questi giocattoli provenienti da quei luoghi, con un occhio piu critico...per non dire scettico.
-
01-03-2009, 21:05 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 43
Non capisco questa tua ilarita' verso questo prodotto che io ho da parecchio tempo con notevole soddisfazione.
Sara' fatto in Cina, ma la qualita' che sforna e' veramente buona. Ti fa vedere i film in alta definizione senza problemi, non fa microscatti come sembra fare il Wester Digital quindi secondo me e' da consigliare nell'acquisto.
Ora poi che si trova anche l'egreat m31B penso che possa essere un ottimo acquisto.
Oltretutto il fatto che sia stato importato in Italia mettendogli il nome Balocco mi sembra un fatto positivo specialmente se si dovessero avere probelmi in garanzia.
E' sempre meglio avere contatti con un negozio italiano che magari doverlo spedire in Olanda. Inoltre e' uscito anche il firmware con l'italiano e l'unica cosa che gli manca e' il passaggio dell'audio DTS attraverso il cavo HDMI.
Dalla mia esperienza quindi non ne posso parlare che bene.
-
02-03-2009, 08:14 #9
@masfer61
...forse mi sono spiegato male...nessuno discute le sua qualità funzionali, ci mancherebbe altro...è un NMT.
Io mi riferisco alla qualità costruttiva di questo prodotto...e piu in generale un po tutti i prodotti cinesi.
Per essere piu precisi, mi riferisco alla qualità dei materiali e dei componenti elettronici usati per costruire questa macchina...della qualità delle saldature...delle plastiche traballanti e scricchiolanti...di ventoline di raffreddamento che smettono di funzionare solo a guardarle....
...oltre a quello gia esposto nella mia recensione sull' eGreat EG-M31A e cioè di un alimentatore sottodimensionato che si frigge dopo poco tempo ed infine, ma non per ultimo...la scarsa cura per tutte quelle norme che ci fanno definire un oggetto elettronico: SICURO.
Ora...io non so quanto hai pagato il tuo "balocco", ma una cosa è certa e cioe...che in ogni caso, costa troppo.
p.s. comunque converrete tutti con me che il nome balocco suscita una certa ilarità...
-
02-03-2009, 09:47 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Oh yes ...
-
05-03-2009, 19:08 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 5
baloccobox WIFI!!!!
ciao io in seguito alla tuaproposta ho chiamato la ditta www.telcominstrument.com per telefono e un tecnico mi ha detto che la settimana prossima hanno disponibili un accessorio usb che permette la connessione WIFI alta velocità per streaming video.
intanto mi hanno indirizzato per scaricare un aggiornamento con lingua dei menù FINALMENTE in italiano.
ciao a tutti
mi vado a BALOCCARE!!!!!!!!!!!!!
-
30-07-2009, 22:38 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 3
Qualcuno che possiede il Balocco o E-Great 31B puo' rispondere alle mie domande?
Salve ragazzi, sono un neo-iscritto al forum.
Mi piacerebbe acquistare un E-Great M31B o Balocco Box tanto sono uguali, ma a scatola chiusa mi risulta difficile, in quanto molte domande per me importanti al fine dell'acquisto non hanno risposta, poiche' nessun produttore di nessuna marca di Media Tank li menziona. :-(
Dopo avere inviato mail in Egreat ed anche al distributore BaloccoBox (che e' sempre modello 31B) le mie domande sono sempre irrisolte.
Qualcuno che lo possiede potrebbe per favore rispondere a questi miei quesiti al fine di capire se e' un prodotto che fa al caso mio. GRAZIE sin d'ora per la vostra gentilezza, nella speranza che possiate aiutarmi.
SCUSATE TUTTI VOI, se le mie domande sono in quantità irragionevole, ma l'ultima carta che mi rimane da giocare per aver risposta e' la benevolenza delle persone che sono iscritte al Forum. GRAZIE ancora.
Domande:
Nel sito Egreat vi e' riportato il supporto a XviD ma non menziona DivX.
E' compatibile con questo codec? Se si, sino a che versione e' aggiornato? Il 7.0 che e' l'ultimo ??
Si puo’ inserire al suo interno qualunque taglio di Hard Disk anche quelli con capacità maggiore che usciranno con l’avanzare della tecnologia 5...10...20 TB o vi e’ qualche limite di sistema alla capacità dell’hard disk?
La ventola interna per raffreddare l’hard disk è rumorosa, disturba la visione ?
Le specifiche riportano il supporto al file system NTFS. Ma supporta hard disk NTFS sia esterni attaccati via USB2 che per quello S-ATA da inserire al suo interno o in questo caso (Interno) sono obbligato a farlo formattare dal Media Tank. (In rete parlano che per l’hard disk interno se mantengo NTFS e non lo formatta direttamente il Media Tank usando il suo file system alcune funzioni vengono disabilitate, quali? Posso comunque leggere Mp3 e films)
La lista dei files è mostrata in ordine alfabetico o in ordine di memorizzazione su disco (Dico questo perchè il lettore DVD che ho a casa mostra l’elenco solo nell’ordine di registrazione di ogni sessione avvenuta esempio: se il file zzz.mp3 lo copio prima di AAa.mp3 nell'elenco
lo vedo per primo in quanto mostra l'elenco x sucessione di copia).
DTS decoding / downmix / passthrough ?
Nel caso di nomi files sia “Audio” che “Video” molto lunghi vengono visualizzati sino a 255 caratteri o limitati a 32 caratteri come per la maggior parte dei lettori multimediali in commercio ? (Quanti caratteri mostra a video?) Vi sono molti titoli di musica classica che sono lunghi anche 70 o più caratteri come ad esempio "From concerto for flute, harp and Orchestra in D major, K 299 – Wolfgang Amadeus Mozart" e se il titolo e' troncato si fa fatica a capire la traccia da quella sucessiva se il titolo è molto similare.
La lista degli Mp3 viene mostrata visualizzando il nome di ogni file oppure mostrando il contenuto ID-TAG di ogni Mp3 (Esempio se il file si chiamasse “File00001.mp3” viene visualizzato questo o il “Titolo + Artista” in esso inserito)
Vi è la possibilità di ascoltare un Mp3 e contemporanemente scorrere la lista a schermo o cambiare cartella senza l’obbligo di passare dallo “Stop” per poter scegliere il brano sucessivo o scegliere di visualizzare delle fotografie mentre si ascolta la musica (come il mio Samsung mi obbliga a fare)
Contempla la riproduzione di playlist di Mp3 generate dal computer come le estensioni PLS / M3U
Compatibilità per tutti i bitrate degli Mp3 da 32kbit ... 320 kbps, VBR, 44,1Khz – 48 Khz?
Nel prodotto vi è un limite al numero files per ogni cartella e per numero cartelle ? (Ho circa 20.000 Mp3 nella cartella “Musica” ed il mio lettore non visualizza tutto l’elenco: ha il blocco a 999 files per ogni cartella per un massimo di 99 cartelle)
Visualizza il nome delle sottocartelle se io volessi differenziare per esempio:
-Musica: 1) Jazz 2)Dance 3) Classica
-Foto: 1) Lago 2) Montagna 3) Mare
-Filmati: 1) Amatoriali 2) Films 3) Telefilms
Le mie fotografie JPG da 12 Mpixel con dimensioni da 8 Mbyte circa l’una vengono visualizzate istantaneamente come sul computer o l’apertura di ogni foto, date le grosse dimensioni, richiede 7-8 secondi come sul mio lettore DVD da tavolo?
La foto viene visualizzata sul Televisore sfruttando la sua piena definizione 1920x1080p?
Le foto se scattate in verticale, vengono automaticamente ruotate leggendo i metadata EXIF memorizzate nel file JPG come fa il PC ?
La riproduzione dei filmati ISO files prevede velocità 2x ,4x, 8x, 16x, 32x come prevedono i lettori DVD-Video ?
Riproduce films in formato ISO DVD-9 da da 8GB? (nel sito parla di ISO genericamente) o solo quelli DVD-5
Quando legge Lista di VOB (senza avere gli IFO) e passa da un VOB all’altro si vede fluido o si vede lo stacco nel passaggio al file sucessivo??
Fa upscaling dei filmati di bassa definizione a 1920x1080p usando la connessione HDMI 1.3 ?
Esiste la funzione "Jump" al capitolo sucessivo o “Next Title” come nei comuni Home DVD Player ?
Esiste la funzione "Go-To" salto a tempo “hh:mm:ss” come nei comuni DVD Player ?
Legge filmini amatoriali realizzati in risoluzione 720x576 a 30 frames 15.000 kbit/s (Pochi lettori da tavolo supportano i 30 frames e con bitrate molto alti, vanno a scatti)
I DivX files oltre i 2GB li legge? (provati al mediaworld diversi lettori da banco e molti o non partono o si bloccano alla fine del secondo GB di film)
HDCP è implementato?
Vi è possibilità di connessione e controllo di lettore DVD/CD esterno via USB, ossia potrei collegarci tramite USB qualsiasi lettore DVD-ROM e pilotarlo riproducendo anche DVD, perche' ho un po' di confusione, in quanto nel sito egreat vi e' scirtto che l'unico che li pilota e' il modello 32B che ha le connessioni sulla mother board.
E' vero che non riproduce i DVD originali che sono protetti e legge solo i masterizzati ? (In rete alcuni produttori hanno implementate le concessioni del copyright per leggere gli originali ed altri marchi invece no, per questo pongo la domanda)
Inserendo via USB il mouse wireless si puo’ usare la sua ruota per avanzare le foto o Traccia Musicale? (Nel sito riporta Keyboard)
1000 Grazie a tutti voi
-
01-08-2009, 15:55 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 3
Nessuno mi puo' aiutare almeno x queste 4 + importanti
Nessuno mi puo' aiutare neppure nelle 4 cose + essenziali x me che sto elencando sotto visto che sicuramente le domande espresse sono eccessive.
La lista dei files è mostrata in ordine alfabetico o in ordine di memorizzazione su disco (Dico questo perchè il lettore DVD che ho a casa mostra l’elenco solo nell’ordine di registrazione di ogni sessione avvenuta)
Nel caso di nomi files sia “Audio” che “Video” molto lunghi vengono visualizzati sino a 255 caratteri o limitati a 32 caratteri come per la maggior parte dei lettori multimediali in commercio ? (Quanti caratteri mostra a video?)
Vi è la possibilità di ascoltare un Mp3 e contemporanemente scorrere la lista a schermo o cambiare cartella senza l’obbligo di passare dallo “Stop” per poter scegliere il brano sucessivo o scegliere di visualizzare delle fotografie mentre si ascolta la musica (come il mio Samsung mi obbliga a fare)
Nel vostro prodotto vi è un limite al numero files per ogni cartella e per numero cartelle ? (Ho circa 20.000 Mp3 nella cartella “Musica” ed il mio lettore non visualizza tutto l’elenco: ha il blocco a 999 files per ogni cartella per un massimo di 99 cartelle)
Grazie ancora
-
08-08-2009, 15:26 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 4
baloccobox31b
Ciao Apollo 13
Sto imparando ad usare il baloccobox31b,alle domande che fai
posso dirti che per ora ho visto che le liste sono in ordine alfabetico
e i nomi sono visibili oltre i 32 caratteri ho fatto una prova fino oltre
cinquanta e per quanto ho visto ascoltando mp3 ,non riesco a fare
altro ,ma non sono ancora pratico per certe cose.Sò che funziona il DTS
con il nuovo aggiornamento.Spero di avvicinarmi al tuo sapere ,ma tutto quello che chiedi per ora è troppo difficile per me.
Sè imparo qualcos'altro, ti faccio sapere.
Saluti
DJC1
-
17-08-2009, 20:35 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 3
Grazie
Grazie DJC1. Le informazioni che sei riuscito a fornirmi sono preziosi dettagli che mi aiutano a comprenderne meglio le sue potenzialità che non ero riuscito a scovare in rete. (Solo qualcuno che lo possiede riesce a dare dettagli così specifici)
Se puoi prova a rinominare un Mp3 con questo testo:
"From concerto for flute, harp and Orchestra in D major, K 299 – Wolfgang Amadeus Mozart"
visto che ascolto musica classica ci sono molti titoloni lunghi quanto la distanza Terra-Luna e magari cambiano di pochissimo magari nelle ultime parti del titolo che non sarebbe visibile.
Se puoi fallo "come prova" rinominando anche un DivX se visualizza sempre tutto.
Ma tu quando stai ascoltando un Mp3 puoi scorrere su e giu' l'elenco che hai a video degli Mp3 e sceglierne un altro (non necessariamente il seguente a quello che stai ascoltando) senza passare
dallo STOP "".... mi sembra di parlare del gioco del Monopoli :-)"" clicckandoci semplicemente sul nome?
Sei stato molto gentile e disponibile.
Grazie ancora.Ultima modifica di apollo13; 17-08-2009 alle 21:00