Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Macerata
    Messaggi
    134

    Popcorn Hour, Apple TV, Eee PC: chi mi consiglia cosa mettere in salotto?


    Come da oggetto ho un enorme indecisione riguardo la sorgente da mettere in salotto.

    Nello specifico l'impianto sarà composto da ampli stereo + lettore CD e naturalmente TV. Il dispositivo ideale mi piacerebbe potesse riprodurre la mia collezione di file audio/video da un NAS collegato in rete.

    Poi però non mi accontento, mi guardo intorno e penso che sarebbe veramente bello poter visionare i trailer di apple in HD sul TV (anche se magari per le altre funzioni bisognerebbe dare una ritoccatina all'apple tv per farlo andare).

    Continuo a leggere topic su topic e qualcuno dice che un EeeBox come i nuovi 204/206 potrebbero fare tutto questo ed altro ancora però poi come li collego al mio ampli per i file audio? Devo per forza entrare via HDMI nel TV ed uscire da esso verso l'ampli in modo tale da costringermi a tenere acceso il TV se stò ascoltando una playlist musicale....

    Insomma mi rendo conto che il dispositivo completo e perfetto non esiste però credo che altri appassionati qui nel forum hanno le mie stesse richieste. Vedere video e ascoltare musica in streaming dal NAS è un'operazione che qualsiasi NMT può svolgere, ma i trailer di apple li può fare solo quel dispositivo (e non mi dite che piacciono solo a me). Se poi giungiamo ad un EeePC (senza però arrivare ad un media center di fatto il cui prezzo sarebbe fuori budget) le possibilità offerte, come pure altre limitazioni, aumentano.

    Cosa mi consigliereste? Cosa avete nel vostro salotto? Grazie a tutti per i consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da badthing
    ma i trailer di apple li può fare solo quel dispositivo
    Sicuro?
    I trailer di apple sono file .mov codificati in h264. Dalle specifiche tecniche degli nmt sono compatibili.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    E se non sbaglio (i trailer Apple) possono essere riprodotti anche da Windows (quindi qualsiasi HTPC basato su Windows), se dotato degli opportuni codec (ad esempio installando VLC).
    Ultima modifica di obiwankenobi; 28-01-2009 alle 18:12

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    76
    che ne dici del
    conceptronic
    Wireless Media Titan with dual Digital Tuner

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Macerata
    Messaggi
    134
    Scusate forse mi sono espresso male, il bello dell'apple tv è che con esso si possono visionare comodamente in salotto una miriade di trailer HD. Purtroppo non ha lontanamente le funzioni di un NMT come il PCH a meno che non lo si patchi (e non saprei fino a che punto questa modifica possa renderlo vicino al PCH).

    Il PCH può leggere credo tali file però è necessario prima scaricarli con il pc e metterli in condivisione nel NAS o altro. Il media center o più semplicemente un pc da salotto come un eee box potrebbe fare tutto quanto da me descritto però io credo che lo sbattimento sia troppo. Ho letto post di gente frustrata perchè il media center di botto non funziona più e bisogna rimetterci le mani con aggiornamenti codec e quant'altro.

    Mi capita spesso di passare parecchie ore davanti al pc e ogni tanto spunta sempre un problema; non mi piace pensare che un domani quando ritorno a casa dal lavoro ed ho voglia di ascoltarmi una playlist o vedere qualche filmato il media center o pc che sia si pianti ed io anzichè rilassarmi devu rimettermi sotto per rimediare al problema.

    Io credo che per noi appassionati è desiderio comune avere quanto più materiale possibile da sgranocchiare in salotto. Mi sono messo a pensare a quali potrebbero essere i vincoli di un digital media adapter come il blasonato PCH e sono spuntati fuori questi benedetti trailer di apple.

    La cosa che mi è venuta in mente per prima per unire le funzioni dei due prodotti è stato un pc da salotto (eee box che tra l'altro è venduto ad un prezzo decisamente più basso a qualsiasi configurazione MCE che si rispetti) il quale poi a sua volta tira in ballo altre possibilità come il poter navigare in internet stando in salotto, leggere feed, usare foglio di lavoro per ipotesi tenere un budget familiare etc...

    Cercavo quindi in voi appassionati come me ma decisamente più esperti ed informati, soluzioni che possano farmi godere quanto più materiale possibile

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Macerata
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente scritto da supergenny
    che ne dici del
    conceptronic
    Ho dato una veloce occhiata su internet, mi sembra avere le stesse funzioni di un PCH con incluso obbligatoriamente un HD, funzioni di registrazione e modulo wireless (cose che a me non serveno).

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da badthing
    Il PCH può leggere credo tali file però è necessario prima scaricarli con il pc e metterli in condivisione nel NAS o altro.
    Dipende...
    Diversi NAS hanno un client torrent/HTTP per scaricare quello che si vuole. Oppure semplicemente si segue la via classica

    Citazione Originariamente scritto da badthing
    Ho letto post di gente frustrata perchè il media center di botto non funziona più e bisogna rimetterci le mani con aggiornamenti codec e quant'altro.
    Anche per questo dipende... Probabilmente hai letto di windows mediacenter. Ma mica c'è solo quello. Io a casa uso XBMC su una XBOX 1 e va molto bene. Se non fosse che il processore non ce la fa a reggere gli MKV sarebbe perfetta. Ma c'è la soluzione linuxMCE che gestisce pure i dispositivi di casa (in accoppiata con ricevitori X10). Ma ce ne sono una miriade di mediacenter. Purtroppo il buono o il brutto di ognuno di essi è alquanto soggettivo.

    Citazione Originariamente scritto da badthing
    non mi piace pensare che un domani quando ritorno a casa dal lavoro ed ho voglia di ascoltarmi una playlist o vedere qualche filmato il media center o pc che sia si pianti ed io anzichè rilassarmi devu rimettermi sotto per rimediare al problema.
    Sotto questo aspetto PCH e fratelli sono un'ottima soluzione

    Citazione Originariamente scritto da badthing
    La cosa che mi è venuta in mente per prima per unire le funzioni dei due prodotti è stato un pc da salotto (eee box che tra l'altro è venduto ad un prezzo decisamente più basso a qualsiasi configurazione MCE che si rispetti) il quale poi a sua volta tira in ballo altre possibilità come il poter navigare in internet stando in salotto, leggere feed, usare foglio di lavoro per ipotesi tenere un budget familiare etc...
    Non esiste una soluzione stabilissima e completa per quello che vuoi fare (magari esistesse!!). Di sicuro la soluzione eee box ci si avvicina ma scordati l'alta definizione (L'atom incorporato non ce le fa e la scheda grafica è una 950 che fa veramente pena in tal senso). Sarebbe più giusto che ti autocostruissi un pc con un core2duo (Magari la serie T per i portatili) in formato mini atx con scheda grafica X4500, sufficiente RAM e un SO linuxMCE. Sarebbe un'ottima soluzione. E non credo che ti allontaneresti molto dal prezzo dell'eeebox (tolto il touch screen ovviamente).
    L'unica cosa è che dovresti spendere un pò di tempo all'inizio per la configurazione. Se non ti va allora usa l'accoppiata windows/XBMC.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Macerata
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente scritto da sgfamd
    Io a casa uso XBMC su una XBOX 1
    Anche io uso la xbox 1 con XBMC e ne sono pienamente soddisfatto, più della 360 che talvolta utilizzo per guardare filmati sul pc tramite TVversity e ti dirò pure di una prova che ho condotto con un trailer apple salvato tramite quick time pro a 480p: sulla xbox 1 la visione in termini di qualità era perfetta ma purtroppo andava a scatti, sulla 360 la visione era fluida però la qualità video era pessima, come se venisse riconvertito ad un bitrate molto più basso.

    Citazione Originariamente scritto da sgfamd
    Di sicuro la soluzione eee box ci si avvicina ma scordati l'alta definizione (L'atom incorporato non ce le fa e la scheda grafica è una 950 che fa veramente pena in tal senso).
    Quindi vorresti dire che per esempio se salvassi sempre un trailer di apple diciamo quello in formato 1080p non riuscirei a vederlo????

    Citazione Originariamente scritto da sgfamd
    Sarebbe più giusto che ti autocostruissi un pc con un core2duo (Magari la serie T per i portatili) in formato mini atx con scheda grafica X4500, sufficiente RAM e un SO linuxMCE.
    Mi hai messo una pulce nell'orecchio, se provassi a costruire questo pc con la configurazione che mi hai detto tu, sufficente per far girare xp e vedere filmati HD, potrei per esempio installarci XBMC?? La potenza in questo caso dovrebbe essere sufficente.

    E per di più la configurazione dovrebbe essere minima. Inoltre avrei anche un pc in salotto con cui poter fare anche altre cose come skype, excel e quant'altro.

  9. #9

    io ho attaccato un bel notebook HP con uscita HDMI ( Pavillion DV9710el ) upgradato con lettore Blu-ray matsushita e con VLC mi trovo molto bene e non ho problemi di codec o agg firmware dei vari lettori.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •