• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

DECODER ALTERNATIVO SKY HD

Andre360

New member
Ciao a tutti...mi sta venendo l'ideuzza di cambiare decoder di sky hd e prenderne uno alternativo tipo clarke, dreambox etc

ne vale la pena? anche per il fatto della presenza di un hd senza stare a prendere il mysky

sono totalmente a digiuno dell'argomento...qualcuno puoi aiutarmi?

ho visto il C-Tech 5000 HD Combo Plus ...pare interessante...

però non ho capito sta storia delle cam e dei firmware alternativi
 
Ultima modifica:
Ricevitori HD di buone caratteristiche ormai ce ne sono diversi. Se Sky poi mettesse in commercio cam per la codifica NDS, uno qualsiasi di questi con slot Common Interface per la cam andrebbe bene.

Rimarrebbe la scocciatura della numerazione canali che il ricevitore Sky fa in automatico (ma ovviamente potresti cambiare l'ordine dei canali secondo i tuoi gusti) e la scocciatura del cambio periodico di transponder e di pid audio e video dei canali, che obbligano a periodiche risintonizzazioni. Tutto questo nei ricevitori Sky avviene in maniera automatica, senza fastidi all'utente meno portato a smanettare sul ricevitore.

I ricevitori che tu nomini sono forse più famosi per la possibilità di disporre di firmware "alternativi" ossia non prodotti dal produttore del ricevitore, che permettono in genere soprattutto di emulare sistemi di codifica non previsti all'origine, tra cui l'NDS di Sky. E' comunque una pratica non legale, e invalidante la garanzia se ti capitasse di mandare il ricevitore in assistenza con un firmware "alternativo" installato.

Rimane il fatto che comunque puoi trovare ricevitori anche di qualità migliore, ma senza firmware alternativi: la scappatoia a quel punto diventa quella di ricorrere a cam common interface riprogrammabili. Resta sempre comunque il fatto che emulare NDS non è pratica legale.
 
Quindi dici che non ne vale la pena???

ma se io prendo un decoder tipo il combo plus e una cam in modo da non dover cambiare firmware la garanzia non si invalida vero?
 
Restando in ambito garanzia del ricevitore, una CAM Common Interface è un componente esterno al ricevitore. Qualsiasi cosa tu faccia su tale CAM riguarda esclusivamente la CAM e non il ricevitore nel cui slot CI venga inserita. Salvaguardi quindi la garanzia sul ricevitore.

Per modelli, a mio parere, fatti in maniera molto buona, prendi anche visione dei prodotti Technisat. Sono meno smanettabili ma con prestazioni al di sopra di ogni sospetto e con produttore di lunghissima tradizione.
 
Ciao, io ho sia il Vantage 8000 HD che lo Skybox MySkyHD e tutto sommato, per l'utilizzo che ne faccio io, è meglio lo Skybox.
Il Vantage è versatile ma ci sono 2 problemi di fondo:
1 - l'EPG non funziona come sullo skybox (ed è comodissimo averla)
2 - quando registro un canale su un Tuner, l'altro si disattiva.

Forse il punto 2 è risolvibile, ma ci devo dedicare del tempo, che ora non ho.

Io, che guardo solo programmi sly, se potessi, prenderei 2 decoder MySkyHD, solo cje sky non lo permette, nemmeno con l'opzione Multivison. :rolleyes: :rolleyes:
 
Se devi riversare su DVD, puoi benissimo collegarti al DVD-R via scart RGB. Basta lanciare la riproduzione del programma registrato.
 
Firmware ufficiale

Salve a tutti

Vorrei inserirmi in questa discussione per chiarire che acquistando ad esempio un Dreambox 800 non ritengo necessario modificare il firmware ufficiale in quanto si possono utilizzare altri firm posizionati su pen o hd esterno ed alla bisogna con l'uso di HD esterno si può avere a disposizione un ottimo lettore
in alta definizione.

Hank Marvin
 
quindi se ho capito bene si può installare il firm su hdd esterno senza andare a toccare quello ufficiale...

leggono anche mkv etc?
 
Firmware ufficiale

Nelle ultime immagini (Firm) il supporto per gli Mkv va benone addirittura il decoder riesce a riprodurre i film in 1080P senza fare una piega ed
i film in 16:9 vanno che e una meraviglia e sono supportati pure i sottotitoli in SRT!
Secondo me è meglio usare una penna che non un hd esterno per installare una img in quanto si evita che in disco continui a girare.

Saluti Hank Marvin
 
capito...quindi andrebbe bene con una penna usb...

interessante questa cosa della lettura dei vari formati...

quindi sarebbe un acquisto doppio...un mediacenter e un decoder...

cioè potrebbe andare a sostituire un hdx o un pocorn?

ovvio prettamente per la visualizzazione di filmati...
 
cavolo sono indeciso tra il clarke 5000 hd combo e il vantage 7100 (dovrei fare un piccolo sforzo economico in più però)
 
sono mooooolto indeciso...il clarke sarebbe meglio dal punto di vista del prezzo

però ho sentito molti che danno per migliore il vantage
 
se hai soldi da spendere ti consiglio il DreamBox 800 HD è un decoder mooooolto buono pero il prezzo è di 439 + spese ovviamente nuovo. Se dai un'occhiata sulla baya te li vendo a 400 euro ovviamente + spese anche usati come facciano non lo so.
 
Ultima modifica:
fabecafu ha detto:
Se dai un'occhiata sulla baya te li vendo a 400 euro ovviamente + spese anche usati come facciano non lo so.

semplice... non sono originali ma cloni,

un problema che affligge da sempre i dreambox...

concordo anche io sul DM800... se invece vuoi fare il figo... DM8000 con 1000 euro (mille euro) ti passi tutti gli sfizi!
 
Non c'è bisogno di spendere 1000 euro per un decoder di alto livello, che tra l'altro (parlo Dreambox) non è ancora uscito sul mercato.

Se devo darti un consiglio senza alcuna remora è quello di scegliere il QBox Hd della Duolabs. E' un mostro di decoder il cui software è sempre in fase d'implementazione. Costa meno della metà del DB, esattamente 450 euro, e sono soldi spesi davvero bene. Oltre ad essere un decoder è pure una specie di mediacenter. Ci puoi collegare di tutto: pendrive, hard disk removibili, condividere foto e video tramite internet a cui si connette tramite di wireless. Puoi trasmettere in streaming le trasmissioni, cosicché è possibile vedere Sky, per esempio, comodamente nel tuo portatile.

Inoltre possiede ben 2 sintonizzatori satellitari ed 1 dtt. Puoi registrare 3 canali contemporaneamente mentre ne stai vedendo un quarto. Hdmi naturalmente. Funziona anche con le card 0002 di Sky. Insomma questo è solo quello che mi ricordavo a mente, ma credo ci sia ancora dell'altro da scoprire.

L'unica cosa che non so, perché non l'ho mai avuto a disposizione, è se esce a 576i o 576p. Se fosse a 576i sarebbe davvero perfetto.

Ascolta me, lascialo perdere MySkyHD, perché, oltre ad essere una ciofeca (almeno da quello che mi hanno raccontato), dovrai pagare a vita un canone di 7 euro al mese, oltre naturalmente a sborsare 199 per averlo (in prestito). Il decoder, secondo me, è meglio che sia di tua proprietà, soprattutto considerando che comunque spenderesti una barba di soldi
 
Antarex ha detto:
semplice... non sono originali ma cloni,

un problema che affligge da sempre i dreambox..


quelli che ho visto ti danno pure la garanzia dreambox italia e se lo compri ti danno il codice per metterlo nel sito ufficiale per vedere se è originale. Forse tu parli bullbox 800, inetbox HD o del extremeBox 800 hd, ma il prezzo è simile con 50€ in più hai la DM 800 originale
 
Top