Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Network mediaplayer

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6

    Network mediaplayer


    Riporto qui una discussione che avevo avviato in una sezione sbagliata del forum.

    Premetto: sono un povero niubbo che si sta appena accingendo adesso ad entrare in questo favoloso mondo dell'HD.
    Come Tv per adesso ho solo uno squallidissimo HD Ready ( Acer da 26 pollici ), ma progetto al più presto ( dopo la ristrutturazione del salone di casa mia ) l'acquisto di un Full HD di grosse dimensioni.
    Per intanto sono alla ricerca di un Mediaplayer, che abbia tutte o alcune di queste possibilità:
    - Collegarsi in WiFi al mio pc e, possibilmente, anche al mio Dreambox ( adesso ho il 7020, ma, appena esce, comprerò l'8000 ) per leggervi i files memorizzati ( quindi sarebbe l'ideale se potesse leggere direttamente i files TS ); in generale vorrei che potesse leggere facilmente vari formati audio-video.
    - Collegarsi autonomamente ad Internet per visualizzare le TV in streaming ( youtube, ma anche, se possibile, Raiclick o, quanto meno, i podcast in mp4 );
    - Avere ( se possibile: non è obbligatorio ) anche una presa scart in modo tale da poterlo utilizzare anche con televisori non HD ( a casa mia ci sono 4 tv nelle varie stanze e non tutti saranno hd, almeno non subito ).
    - Essere possibilmente di dimensioni ridotte.
    - Non essere eccessivamente complicato e, in generale, robusto e che non dia troppo problemi.
    Ho letto un po' in giro e sono incerto tra il popcorn hour A100 ( non ho capito se l'A110 sia migliore e di quanto ), il Medley DMR1000, il TvIX M-6500A l'HDX1000 o l'EGreat M31B.
    Qual è, secondo voi, il migliore, o, comunque, quello che meglio fa per me? Se avete da suggerire un altro modello, va benissimo uguale.
    Grazie mille a chi avrà la pazienza e la gentilezza di rispondermi

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6

    Lo so che il mio post ( "qual è il miglior...." ) è un classico di tutti i forum tecnici e sono consapevole del fatto che, come tale, venga visto con fastidio dai "vecchi" ed esperti frequentatori del forum stesso, ma sarei comunque molto grato all'anima pia che mi prendesse in carico e mi desse un consiglio
    Se non è possibile, OK, non fa niente, grazie lo stesso: mi affiderò più o meno al caso sperando di non pentirmi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •