Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    143

    pc con bluray o lettore dedicato?


    mi sto x prendere un tv fullhd al quale ci collego una consolle x giocare e un lettore bluray x i film
    x la consolle ho una xbox,
    mentre come lettore bluray sono in dubbio:
    meglio un lettore dedicato o un mediacanter con lettore bluray?
    non intendo con quale spendo meno ma con quale ottengo la migliore qualità di riproduzione

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    92
    LA QUALITà ?????

    nella catena digitale questa domando ha poco senso.
    in teoria è uguale.

    non dovendo fare scaling o elaborazioni di nessun genere non c'è praticamente differenza.

    la differenza sta nella praticità .
    Su un lettore blue ray ci vedi i blue ray i dvd e basta. I divx manco sono da prendere in considerazione se passi al HD ...... quei cosi sono ridicoli.

    Ma un media center fa rumore consuma un botto e comporta un matassone di cavi da far circolare.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Mauriziosat
    non dovendo fare scaling o elaborazioni di nessun genere non c'è praticamente differenza.
    Quindi neanche fra un lettore BR high end (tipo il pioneer lx91 o il sony s5000) e un Funai da 100 € non c'è differenza vero?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Esattamente. Come già spiegato nell'ultimo numero di una nota rivista di settore, tra il Funai da 199 euro e il Pioneer da 799 la resa dei blu ray è pressochè identica (infatti il voto sul blu ray è 9 in entrambi i casi). Quello che cambia è la resa col dvd, l'upscaling in primis.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Queste sono favolette, come lo sono molte altre cose raccontate dalla rivista in questione (non fermatevi ai voti, ma leggete bene tutte le recensioni e vi accorgerete che in molti casi si contraddicono loro stessi).
    Se un lettore costa x e un altro lettore costa 4-5 volte di più, non raccontatemi che si paga solo il marchio...
    Io continuo a fidarmi di più dell'opinione dei forumer più esperti e meglio attrezzati...il resto lo considero con beneficio d'inventario...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Lo so anche io che non si paga il marchio. Infatti la qualità non si valuta solo dal risultato visivo (il voto 9 per la resa sul blu ray), ma anche sulla componentistica, che genera differenze notevoli sulla meccanica, la rumorosità, la velocità di risposta ai comandi, il processore video dal quale dipende la resa con i dvd, la qualità audio, ecc...
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •