• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

pc con bluray o lettore dedicato?

EtaBeta83

New member
mi sto x prendere un tv fullhd al quale ci collego una consolle x giocare e un lettore bluray x i film
x la consolle ho una xbox,
mentre come lettore bluray sono in dubbio:
meglio un lettore dedicato o un mediacanter con lettore bluray?
non intendo con quale spendo meno ma con quale ottengo la migliore qualità di riproduzione
 
LA QUALITà ?????

nella catena digitale questa domando ha poco senso.
in teoria è uguale.

non dovendo fare scaling o elaborazioni di nessun genere non c'è praticamente differenza.

la differenza sta nella praticità .
Su un lettore blue ray ci vedi i blue ray i dvd e basta. I divx manco sono da prendere in considerazione se passi al HD ...... quei cosi sono ridicoli.

Ma un media center fa rumore consuma un botto e comporta un matassone di cavi da far circolare.
 
Mauriziosat ha detto:
non dovendo fare scaling o elaborazioni di nessun genere non c'è praticamente differenza.

Quindi neanche fra un lettore BR high end (tipo il pioneer lx91 o il sony s5000) e un Funai da 100 € non c'è differenza vero? :eek:
 
Esattamente. Come già spiegato nell'ultimo numero di una nota rivista di settore, tra il Funai da 199 euro e il Pioneer da 799 la resa dei blu ray è pressochè identica (infatti il voto sul blu ray è 9 in entrambi i casi). Quello che cambia è la resa col dvd, l'upscaling in primis.
 
Queste sono favolette, come lo sono molte altre cose raccontate dalla rivista in questione (non fermatevi ai voti, ma leggete bene tutte le recensioni e vi accorgerete che in molti casi si contraddicono loro stessi).
Se un lettore costa x e un altro lettore costa 4-5 volte di più, non raccontatemi che si paga solo il marchio...
Io continuo a fidarmi di più dell'opinione dei forumer più esperti e meglio attrezzati...il resto lo considero con beneficio d'inventario...
 
Lo so anche io che non si paga il marchio. Infatti la qualità non si valuta solo dal risultato visivo (il voto 9 per la resa sul blu ray), ma anche sulla componentistica, che genera differenze notevoli sulla meccanica, la rumorosità, la velocità di risposta ai comandi, il processore video dal quale dipende la resa con i dvd, la qualità audio, ecc...
 
Top