Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    112

    codifiche audio e uscaling


    Ho 2 dubbi che mi stanno sorgendo... Sto per acquistare un lettore blu ray (probabilemente SONY 550 o PANASONIC 55)...
    PRIMO DUBBIO: l'upscaling del materiale SD lè meglio farlo fare al lettore o all'amplificatore (DENON 3808 uscite HDMI 1.3)??
    SECONDO DUBBIO: l'audio lo devo far codificare al lettore (entrambi i lettori sono in grado di codificare tutti i formati audio hd) o all'amplificatore?? Come dovrei settarli???
    Sono molto confuso al riguardo!!!
    Grazie a chiunque mi darà un aiuto...
    Andrea
    TV Philips 47PFL9632D & Philips 32PW9617 S/Ampli Denon 3808 Diffusori Kit Tannoy Arena lettore blu ray samsung 2500 Player WD TV HD e WD elements play Console PS3

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.978
    Il sinto è compatibile con i nuovi formati audio HD ed ha HDMI1.3 quindi puoi anche pensare a risparmiare qualcosina sul lettore, acquistando i fratelli "minori" S350 o BD35, visto che non hai bisogno delle uscite analogiche 7.1 presenti in entrambi i modelli S550 e BD55 (a meno che tu non sia un patito della connessione analogica ). Quanto alle impostazioni dei lettori, l'uscita HDMI dovrà essere impostata su Auto o Bitstream (purtroppo ancora non ci sono i manuali da scaricare dei lettori quindi non si sa nulla al riguardo), per far effettuare la codifica al sinto, oppure su PCM (o quello che sarà) per far fare la codifica al lettore (tutti i modelli sony e panasonic citati sono in grado di fare entrambe le cose, tranne il S350 che non codifica il DTS HD MA). C'è chi dice che sia meglio fare la codifica con il lettore, chi con il sinto, chi dice invece che non c'è differenza: solo l'ascolto personale potrà darti una risposta sicura.
    Quanto all'upscaling, pare che i panasonic abbiano una marcia in più rispetto ai sony, ma ancora una volta solo la prova sul campo ti potrà dire se sia meglio lo scaler del lettore o quello del sinto.
    Dal punto di vista video i lettori dovrebbero essere identici, non c'è differenza tra i due panasonic e non c'è differenza tra i due sony, visto che montano gli stessi processori (ovviamente diversi tra panasonic e sony)
    Ultima modifica di bradipolpo; 30-09-2008 alle 08:44
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da black_spot
    PRIMO DUBBIO: l'upscaling del materiale SD lè meglio farlo fare al lettore o all'amplificatore (DENON 3808 uscite HDMI 1.3)??
    Valuta con i tuoi occhi...una prova non costa nulla...

    Citazione Originariamente scritto da black_spot
    SECONDO DUBBIO: l'audio lo devo far codificare al lettore o all'amplificatore??
    Quasi sicuramente all'amplificatore...ma valuta con le tue orecchie...come sopra (una prova non costa nulla...)

    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    puoi anche pensare a risparmiare qualcosina sul lettore, acquistando i fratelli "minori" S350 o BD35
    Giustissima osservazione...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •