|
|
Risultati da 196 a 210 di 931
-
11-11-2008, 14:02 #196
-
11-11-2008, 17:30 #197
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 94
leggengo in giro e sulle riviste io di questo oppo non ne ho sentito mai parlare, allora mi sono documentato un pò sul forum leggendomi tutte le pagine, devo dire che mi ha convinto moltissimo per tutto quello che ha e se è vero che lo scaling lavora da dio con i dvd sarebbe un valido prodotto, io sono indeciso, nel senso che volevo comprare a breve il panasonic bd55 , ed a questo punto forse conviene aspettare questo lettore, anche se non si sà quando esce e sopratutto il prezzo! secondo voi conviene aspettare oppure andare sul pana che mi sembra un'ottimo prodotto? qualcuno iscrivendosi alla email del link ha avuto qualche info? ciao
-
11-11-2008, 17:37 #198
-
27-11-2008, 09:06 #199
A chi serve l' OPPO S83 ?
ciao a tutti
Trovo stra-interessante (oltre che esteticamente bella) questa macchina.
Nell'attesa della sua uscita, il mio dubbio è questo: avendo io già un pre
audio-video con all'interno tutti i nuovi decoder lossless ed un ottimo processore (REON ottimizzato con ISF), ha ancora senso una macchina
così completa nel mio caso?
Avevo pensato in alternativa: OPPO 980 per CD/DVD (576i)/SACD/DVD-A
(tenendo presente che è anche l'unica macchina che ho trovato ad inviare il flusso DSD su HDMI senza convertirlo prima, e lasciando fare questo lavoro alla ottima sezione di decodifica del pre, visto che accetta anche segnali DSD mch).
E come lettore BD, potrei ad esempio prendere un SONY 350.
Pagherei questa accoppiata 380/480 €, con notevole risparmio sui supposti
700€ dell'OPPO S83.
E poi se mi si rompe una macchina, c'è sempre l'altra che va (BD a parte).
Che ne dite?
ciao e grazie
-
27-11-2008, 09:13 #200
sono interessato anch'io alla tua teoria, anche se ci sono alcune variabili che non conosciamo.
Come lavora con i blu ray l'oppo? credo meglio del pur sony 350
come decodifica il DSD dei sacd l'Onkyo 886? meglio o peggio dell'oppo 983 o dell'oppo 83 via analogico?
magari qualcuno può darci il suo parereTV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 – sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 – sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 – Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi
-
27-11-2008, 09:24 #201
@FELICEGA
Per la sezione BD, mi pare di aver capito che i lettori BD vanno tutti allo stesso modo (vedesi mega-comparativa AF digitale di Novembre).
Per quanto riguarda la sezione SACD mch analogica dell'83, ho paura che
il pre ONKYO 886 (come tanti altri) non applichi l'equalizzazione ambientale sulle entrate mch analogiche.
Magari mi sbaglio (la macchina la ritirerò a giorni).
ciao
-
27-11-2008, 09:49 #202
Originariamente scritto da sheva
per ora è vero, ma è facilmente ipotizzabile che con le macchine di alto livello e di prossima uscita (vedi sony, pioneer, denon) la differenza di processamento del BD sia chiaramente percepibile.
L'oppo dovrà vedersela con loroTV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 – sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 – sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 – Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi
-
27-11-2008, 10:52 #203
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 352
Da fan della Oppo da anni (mi sono comprato il 983 il giorno stesso che è uscito e ne sono alquanto contento) anch'io spererei che il BDP-83 abbia qualcosa in più dei concorrenti per giustificare il differenziale di prezzo. Bisogna sempre tenere conto che per noi europei la prima infornata di BDP-83 non sarà sfruttabile per via del blocco regionale sui BD inizialmente non aggirabile. L'idea però che sto cominciando a farmi è che la grossa differenza rispetto ai concorrenti sarà la parte SD e la compatibilità SACD/DVD-A. Avendo già il 983 queste caratteristiche sarebbero doppioni (a parte forse la possibilità di uscire in 24 con i DVD nel caso in cui la attivino sull'ABT2010) e quindi non mi interesserebbero più di tanto. Rimarrà però sempre valido il vantaggio che avrà Oppo in termini di customer care, cioè firmware aggiornati frequentemente per risoluzione di eventuali problemi e implementazione di nuove funzionalità.
Tuttavia pare che gli ultimi BD player abbiamo migliorato sensibilmente il deinterlacing/scaling da SD e per la parte BD siano tutti più o meno lì, mentre i prezzi sono in calo sensibile. Lo scorso fine settimana negli USA il BD-35 (che non ha però le uscite analogiche) veniva venduto in promozione a 139/149$ il che dà un idea della tendenza in atto.
Sarò molto curioso di leggere le prime recensione sul BDP-83 quando uscirà, ho molta fiducia in Oppo (che se la è guadagnata con i prodotti) e il fatto che voglia uscire con una macchina pronta e completa anche se ci vuole più tempo, secondo me è un fattore positivo. Il prezzo sarà però decisivo.
-
27-11-2008, 17:12 #204
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 94
leggendo vedo che chi possiede il 983 è molto contento, vedo anche che parlate di un prezzo di 700€ , ma siete sicuri del prezzo, io ho letto un pò in giro ma non ho trovato ancora nulla, e per quanto riguarda l'uscita del nuovo 83 ? lo trovo un gran bell'oggetto e vedendo i prezzi di altri bd che scendono, non si sà mai che lo vendano ad un prezzo più basso, sempre se esce da noi. qualcuno che si era iscritto al sito dell'oppo per info ha ricevuto qualche news? io sono molto indeciso nell'acquisto ,da possessore della play che reputo un gran oggetto, volevo prendere un lettore solo per la visione di bd e dvd per questo volevo indirizzarmi sull'oppo invece che su panasonic o sony, mi sembra l'oggetto più completo e molto interessante se non la più interessante lo scaling dei dvd, che mi sembra di avere capito che è tra i migliori, quindi vorrei vederlo in azione, mi toccherà aspettare, ma non si sà nemmeno se esce per natale o dopo?
-
28-11-2008, 13:17 #205
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 352
Originariamente scritto da luca_32_mo
Originariamente scritto da luca_32_mo
Originariamente scritto da luca_32_mo
Originariamente scritto da luca_32_mo
Originariamente scritto da luca_32_mo
-
28-11-2008, 22:59 #206
io penso che dopo lx 91 si piazzera sony con il 5000es vedremo se l' oppo battera il denon o lo eguaglierà
-
30-11-2008, 13:50 #207
Beh, per ora ogni classifica è puramente teorica, bisognerà attendere che tutte le macchine siano in commercio.
Diciamo comunque che andranno presi in considerazione parecchi parametri, fra cui fondamentale il rapporto qualità/prezzo, per il quale credo che Oppo sia praticamente imbattibile.OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
05-12-2008, 13:16 #208
La gente mormora... e quando a mormorare è Neuromancer, l'utenza di AVS Forum sembra stare parecchio sull'attenti
Vi risparmio la ricerca su google (o su bluray.com): 13/01/09 (due giorni dopo il CES 2009)...Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
05-12-2008, 18:49 #209
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 94
ragazzi secondo me bisogna pazientare ancora un pò, per il momento non ci sono grandi notizie, io avevo pensato di comprare un lettore blu-ray , tipo panasonic bd 35 o 55 o samsung, ma non è che mi convincono molto, nessuno è completo e/o non lavorano bene sul materiale sd, quindi l'oppo mi sembra il più completo, certo bisognerebbe sapere anche il prezzo, ho mandato email ad audionatali e mi hanno risposto : Per il Blu Ray di Oppo avremo notizie in proposito non prima di Gennaio 2009
-
05-12-2008, 19:14 #210
Neuromancer conosce personalmente diversi interni di Oppo
Con questo non voglio dire che tutto ciò che dice vada preso per oro colato, semplicemente che si tratta di una fonte generalmente attendibile.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50