|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Blu-ray recorders
-
03-09-2008, 13:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
Blu-ray recorders
Traendo spunto dai commenti alla notizia della presentazione europea del Panasonic DMR-BW500, dopo adeguata ricerchina infruttuosa, vorrei iniziare a discutere dei (futuri?) PVR/DVR HD con HDD e masterizzatore Blu-ray.
Il link alla notizia e ai commenti é questo:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=111620
In particolare, mi piacerebbe capire da chi magari é piú informato di me se effettivamente esiste una specie di HDCP per le trasmissioni HD (in particolare, ma non solo DVB-S2, o H.264) che impedisce a qualunque registratore HD di riversare su un Blu-Ray un programma registrato da HD.
Al momento il Panasonic DMR-BW pare registrare solo dal proprio tuner DVB-T HD e da sorgenti esterne solo in SD.
In poche parole, pare che diventi "spinoso" concordare con i produttori la possibilitá di abilitare il recording HD da HDMI
Qualcuno ne sa di piú ?
Novitá all'orizzonte?
grazie
buona visione!Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.
-
03-09-2008, 15:28 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
l'hdmi non c'entra. La registrazione verrebbe effettuata semplicemente memorizzando su hdd il flusso audiovideo proveniente dal satellite o dal digitale terrestre. Cosě infatti avviene col mio Vantage 7100 che memorizza su hdd esterno il flusso hd con tutte le tracce audio disponibili.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
03-09-2008, 15:53 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
non mi sono spiegato bene: io VOGLIO che c'entri...
ovvero, vorrei un HD rec che registrasse quello che arriva dal decoder sky hd e mi desse la possibilitá di masterizzarlo sul BD...
detto che né il tuo vantage, né myskyhd hanno il masterizzatore e che (pare) difficilmente un futuro PVR HD con masterizzatore BD avrá un sintonizzatore DVB-S "HD" compatibile con la pay per view (diciamo skyhd), sono fregato...O NO???
lo capisco anch'io che con il vantage ho un bell'HDD con tanti filmettini HD, ma la praticitá di un bel dischetto BD registrato dalla trasmissione del film che ho giá pagato a sky, dove la trovo
attendo notiziePana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.
-
04-09-2008, 17:41 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
PErsonalmente non ho ancora provato ma il file registrato con il Vantage puň essere riversato su pc e, con appositi programmi, convertito in file compatibile blu ray per la masterizzazione. Capisco perň che il procedimento č macchinoso !
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
07-10-2008, 14:16 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
Uppino per una discussione che mi sta molto a cuore, ma che non é decollata...
possibile che nessuno cerchi un modo pratico per registrare in HD su BD?
Ci dobbiamo rassegnare a registrare solo su HDD, oppure buttarci su un HTPC, con relativo sbattimento organizzativo e risultati sempre incerti dovuti alla corretta decodifica dei segnali HD ed eventuali problemi di gestione HDCP
grazie a tuttiPana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.
-
07-10-2008, 14:18 #6
La discussione č interessante ma temo sia castrata dal prezzo ancora piuttosto alto dei supporti vergini: che ti risulti a quanto siamo arrivati adesso?
-
07-10-2008, 14:23 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
ciao fabris66
in realtá il problema secondo me non é tanto il costo dei supporti, che e' sicuramente destinato a calare anche da noi (in Giappone si parla gia' di BD-R attorno all'equivalente in yen di 5 Euro), quanto sulla questione HDCP.
perché panasonic immette sul mercato registratori che registrano solo dal proprio tuner HD interno e non via HDMI?
ho il sospetto che c'entri la questione legata al "one time recording only", il che significa che al solito siamo in balia delle major, nonostante si paghi loro giá tutti i diritti attraverso la sottoscrizione a canali a pagamento...
spero di sbagliarmi...Ultima modifica di halpha; 07-10-2008 alle 14:27
Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.
-
07-10-2008, 14:44 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
una bella scheda sat dvb-s2 nel pc
un lettore phoenix con software ndscam (mi pare si chiami cosě) per gestire la card originale (previo riposizionamento sul skifobox per ricevere gli aggiornamenti) e basta registrare e dare in pasto a tsmuxer che fa l'authoring semplice dei blu-ray
spero di essere stato utile
ciao
-
07-10-2008, 17:47 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
sí zorro101, grazie.
come scritto, sono conscio del fatto che potrei aggiornare il mio HTPC diciamo "vintage" per avere un risultato simile, ma non ho piú molto tempo da impiegarci, né la voglia ogni volta di buttarmi su processi lunghi e complicati di authoring...
sto invecchiando.......e non ho piú voglia di perdere serate e nottate attorno ad una scheda video...
grazie lo stesso...
attendo pazientemente che in giappone qualcuno si svegli...Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.
-
08-10-2008, 08:56 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
non ti voglio convincere, ma ti vorrei dare solo una informazione:
"l'authoring" di cui parlavo, dato che non deve reincodare ma solo "incapsulare" ci mette pochissimo.
conta che per un film di circa 2 ore ci mette una decina di minuti per produrre la struttura di un blu-ray. poi ovviamente ci vogliono i tempi per masterizzare, ma con i costi dei supporti conviene tenere tutto su hd dato che uno da 500gb costa una 50ina di €.
ciao
-
08-10-2008, 10:28 #11
In realtŕ non č affatto indispensabile masterizzare su blu ray. La struttura blu ray puo anche essere masterizzata su un normale DVD (DVD AVCHD). Chiaramente la capienza di un DVD č inferiore a quella di un blu ray, ma questo non č un problema dato il bit rate modesto con cui trasmette SKY HD. Per fare un esempio un film di 1h,50 min entra tranquillamente su un DVD DL ed un documentario di NGHD entra tranquillamente su un DVD da 4,7 giga.
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
08-10-2008, 10:40 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Localitŕ
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Galmir..interessante...ma non č un formato registrabile solo dai camcorders? I DVD recorder registrano anche in AVCHD su disco DVD?
Ultima modifica di Gianluke; 08-10-2008 alle 10:54
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
08-10-2008, 11:03 #13
Originariamente scritto da halpha
Sono tornato bambino.
-
08-10-2008, 11:17 #14
x Gianluke
Per masterizzare un DVD AVCHD devi utilizzare un masterizzatore DVD e formattare UDF 2.5.
x nemo30
Forse non esistono ancora registratori con ingresso HDMI ma certamente esistono le schede di acquisizione (che secondo me č anche meglio soprattutto se si parla di authoring). Canopus ha ben due modelli in catalogo, la nuovissima HD STORM e la PEGASUS.galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
08-10-2008, 12:23 #15
Non mi pare che l'autore di questa discussione stia cercando un metodo per registrare via HDMI tramite un pc. Oppure ho capito male?
Eppure questa sezione riguarda i Blu-ray player e altre sorgenti HD Lettori e registratori Blu-ray Disc, sintonizzatori TV e media-player HD e non gli HTPC. O sbaglio ancora?Sono tornato bambino.