Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Blu-ray recorders

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    ciao galmir, volevo approfittare della discussione per chiederti come faccio ad istallare i software che mi permettono di convertire le registrazioni fattecon il vantage per poi masterizzarle su dvdavchd o su blu ray. Infatti ho scaricato i programmi free che mi hai indicato in un altra discussione dal con oggetto simile a questa ma non mi si istallano!!
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Marco, sei OT in questa discussione.
    Sono tornato bambino.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Non mi pare che esista la possibilità di fare authoring (che tu hai nominato) senza un PC o sbaglio?
    Che poi ne stiamo parlando nel topic sbagliato hai ragione e chiedo venia.
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Non mi pare che l'autore di questa discussione stia cercando un metodo per registrare via HDMI tramite un pc. Oppure ho capito male?
    non sbagli...il mio problema é proprio quello di evitare per quanto possibile di rimettere mano al mio vecchio HTPC per ottenere una copia su un supporto diciamo "maneggiabile" di registrazioni HD...

    sicuramente l'opzione di registrare da sorgenti HD su DVD, che mi pare sia anche fornita dal Panasonic che ho indicato nel primo post, é interessante, ma é vincolata alla sorgente, cioé al decoder montato on-board al recorder.

    come giustamente indicato, pare che la registrazione via HDMI non sia ancora possibile, ma mi chiedo se non lo sia per volontá "commerciali" e/o "legali", o per problemi tecnici.

    se peró con un htpc "aggiornato" si possono effettivamente riversare trasmissioni HD su BD/DVD, senza usare sw illeciti o togliere protezioni varie (ecco l'accenno alle HDCP) allora forse é solo una questione commerciale/legale (licenze?)

    in questo senso i contributi di galmir e zorro101 sono stati comunque utili

    grazie a tutti e spero di continuare a ricevere informazioni e idee
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461

    Io credo che sia solo questione di tempo perchè venga prodotto un blu ray recorder o un qualsiasi recorder HD con ingresso HDMI. In fondo il modello Panasonic è il primo esemplare in assoluto prodotto, aspettiamo le prossime uscite. E' chiaro che non sarà possibile copiare contenuti protetti, ma un ingresso HDMI ha comunque senso in virtù del fatto che offrirebbe la possibilità, a tutti coloro che non intendono cimentarsi in operazioni di editing ed authoring con PC, di riversare su blu ray le riprese effettuate con una videocamera AVCHD o HDV dotata di uscita HDMI. Mi permetto di ricordare che i primi DVD Recorder erano sprovvisti di ingresso DV e la prima videocamera panasonic mini DV 3CCD (non ricordo il modello) era addirittura assurdamente sprovvista di una presa fire-wire non consentendo quindi di uscire in DV.
    Ultima modifica di galmir; 09-10-2008 alle 17:24
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •