|
|
Risultati da 31 a 45 di 304
Discussione: PANASONIC NUOVI LETTORI BLU-RAY.
-
29-09-2008, 15:19 #31
Originariamente scritto da Gianluke
Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD
-
29-09-2008, 15:24 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.978
@ Sergio65
Dicamo che il tedesco non è proprio la mia seconda lingua (), e i traduttori online non sono molto affidabili, ma 89 contro 87 non mi sembra una vittoria così marcata
Puoi dirci in parole povere in cosa il panasonic è migliore seconda questa rece?Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
29-09-2008, 15:49 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
Quello che per me e' + importante (ognuno ha le sue priorita'
) e' questa frase.... Was Bild- und Tonqualität betrifft wurden die Erwartungen deutlich übertroffen – vor allem von Panasonic.- In poche parole dicono che per quanto riguarda l'immagine e audio si va' oltre le aspettative di Homevision sopratutto Panasonic
.
-
29-09-2008, 22:31 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Facci un favore visto che sai il tedesco...una sintesi che vada oltre la mezza riga magari...
-
30-09-2008, 14:29 #35
Originariamente scritto da bradipolpo
Leggendo le caratteristiche del prodotto non ho notato alcun riferimento alla funzione di upscaling SD,siamo sicuri che sia presente?Ultima modifica di bbusa; 30-09-2008 alle 14:40
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
30-09-2008, 14:49 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.978
sì, stai tranquillo
Conversione i/p per riproduzione 1080p sì
Up-conversion per riproduzione a 1080p sì
specifiche da eshopPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
30-09-2008, 15:06 #37
Originariamente scritto da bradipolpo
Sono molto indeciso tra il Panasonic BD35 e il nuovo Samsung 2500.... vedremo quale sarà il migliore per quanto riguarda l'upscaling SD.Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
30-09-2008, 23:21 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Link tedeschi dove è già disponibile il BD35?
-
01-10-2008, 09:49 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.978
http://www.idealo.de/preisvergleich/...panasonic.html
Ma mi sembra che, a parte un solo shop, nessuno lo abbia disponibilePanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
01-10-2008, 10:04 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
caspita però...350 euro...e qui quanto costerà? Il doppio come minimo
-
01-10-2008, 10:23 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.978
sull'eshop panasonic ita sta a 329€
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
01-10-2008, 10:58 #42
Per me sarebbe utile sapere anche come si comporta con i dvd sd, avete notizie in merito? Visto che ho un sintoampli con HDMI 1.1 sono indeciso tra il Pana e la PlayStation 3. Tutto dipende appunto anche dal comportamento con i dvd sd.
-
01-10-2008, 18:02 #43
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 94
ciao
volevo fare una domanda siccome vorrei acquistare il 55 e ho un ottimo ampli onkyo ma non ha hdmi 1.3 , credo abbia 1.1, volevo sapere se conviene collegare l'uscita audio con fibra ottica, oppure collegare le uscite analogiche singolarmente all'ampli anche se è 5.1 in sostanza ho un'audio migliore sulle analogiche e legge anche l'audio hd oppure no, altrimenti collegherò tutto solo con la fibra ottica senza attacare 6 cavetti separati, qualcuno se ne intende? poi mi interessava nache il fatto dello scaling per materiale sd, ma vedremo poi quando qualcuno lo avrà testato oppure qualcuno sà già qualcosa. grazie
-
01-10-2008, 18:12 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Luca per avere l'audio HD ti servono per forza le uscite analogiche del lettore che colleghi con i cavetti agli ingressi analogici dell'amplificatore. Il lettore BD 55 ti fa la decodifica HD e invia in bitstream all'amplificatore tramite le uscite analogiche. Con la connessione ottica passa solo DD e DTS ma non HD.
Però se hai HDMI 1.1 sul tuo ampli credo vada bene lo stesso e puoi non utilizzare le uscite analogiche...però aspetta un'altra conferma.
-
01-10-2008, 18:36 #45
Confermo che se hai l'ampli con hdmi 1.1, il lettore invia il segnale già decodificato e non ci sono problemi. L'unica domanda è: il bd-35, ha la possibilità di settare la frequenza di campionamento? Il mio ampli (hdmi 1.1) supporto fino a un massimo di 128 kHz....
TV: PANASONIC TH-42PZ70EA SintoAmpli/Ampli: Marantz SR-5002 - Technics SU-V550 Lettore DVD/CD/BR: Marantz DV-6001 - Onkyo DX-704 - Sony BDP-S550 Vinile: Technics SL-DD33 Sintonizzatore: Kenwood KT-550L Kit 5.1: KEF 3005SE Casse audio: B & W 686 Biwiring Cavi di potenza/segmale: (autocostruiti) StarPower - Premium m/m Gold NMT: Egreat EGM31A - Mede8er MED500X