Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 167 di 267 PrimaPrima ... 67117157163164165166167168169170171177217 ... UltimaUltima
Risultati da 2.491 a 2.505 di 4004
  1. #2491
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Qua Obi (il primo link)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #2492
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Grazie mille.

    Solo uno?
    Quindi installo prima quest'ultimo che mi hai indicato, e poi quello ufficiale (2.5)?
    Nessuno intermedio?

  3. #2493
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    Firmware

    li rimetto perchè alcuni ho visto li hanno messi su rapid con abbonamenti a scadenza...
    2 Ottobre 2008

    26 Novembre 2008

    17 Dicembre 2008

    manca naturalmente l'ultimo(il 2.5) che si può scaricare dal sito...sono tutti aggiornamenti per usb!

    ps-non so se bisogna installarli tutti in sequenza o basta mettere il 2.2 prima del 2.5....comunque quasi ogni lettore(all'inizio) o ha il 2.2 o quello subito prima..quindi bastano gli ultimi due nel 90% dei casi...
    Obiwan controlla come inizia il tuo fw(i primi 6 numeri sono la data) e vai di conseguenza
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  4. #2494
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Vibo Valentia
    Messaggi
    262
    Ragazzi aiutatemi a quanto scritto 7 post fa,vi prego

  5. #2495
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    18

    Configurazione ottimale per il mio Home Theater

    Ciao a tutti,
    vi leggo da molto tempo anche se non ho mai scritto sul forum finora.

    Mi sono deciso ad intervenire per chiedervi cortesemente un consiglio su come settare in modo ottimale il mio sammy per ottenere il massimo in termini di resa audio e video.

    Preciso che il BD player è collegato al VPR con HDMI per il video e al sintoamplificatore con cavo ottico per l'audio.

    Vi ringrazio tutti in anticipo!

    Ciao
    Black
    VPR: Mitsubishi HC4900 - BD player: Samsung BD-P2500 - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR303E - Casse: Infinity Beta HCS

  6. #2496
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    @crespo..è tutto normale lascialo disattivato l'Up-sampling(trovo peggiori ogni cosa quando è attivo)

    @black&decker
    imposta 1080p,no 24fs(il tuo vpr non li supporta..mi sembra),brillantezza off,riduzione rumore off..fine
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  7. #2497
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    18
    Grazie Nicholas,
    infatti il mio VPR non supporta 24fps (Mitsubishi me lo ha confermato!).
    Ma il collegamento audio...

    bitstream audiophile o PCM?
    Ultima modifica di black&decker; 12-06-2009 alle 14:59
    VPR: Mitsubishi HC4900 - BD player: Samsung BD-P2500 - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR303E - Casse: Infinity Beta HCS

  8. #2498
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    per l'audio farei un doppio collegamento..
    1)uno analogico(i cavi rca)collegando le uscite del sammy alle entrate del tuo ampli impostando nel lettore qualunque cosa..bitstream o pcm..(sono opzioni solo digitali..quindi in questo caso è indifferente) e l'ampli impostato sull'ingresso analogico
    collegamento ideale da usare quando senti l'audio hd(con i bd con audio lossless)

    2)uno con il cavetto ottico,impostazione sul lettore "bitstream audiophile" e l'ampli sull'ingresso ottico ..
    collegamento ottimale da usare quando senti i classici dts/dd dei dvd o dei bd che non hanno audio hd..

    Con questo doppio collegamento potresti saltare da un ingresso all'altro sull'ampli in base a quello che senti..così hai sempre il massimo del tuo impianto..
    naturalmente per semplicità puoi preferire fare un solo collegamento(quindi o quello analogico o quello ottico..e sempre con le impostazioni che ho scritto per ogni collegamento)...
    in questo caso devi scegliere uno o l'altro in base a se preferisci sentire il massimo con l'audio standard(scegli l'ottico quindi) o il massimo con i suoni hd(scegli l'analogico)..

    spero di essere stato chiaro..
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 12-06-2009 alle 15:04
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  9. #2499
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Solo uno?
    Quindi installo prima quest'ultimo che mi hai indicato, e poi quello ufficiale (2.5)?
    Si, dovrebbe essere sufficiente quello e poi il 2.5...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #2500
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    18
    Grazie Nicholas! Sei stato molto chiaro...

    Solo un'altra precisazione:

    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    collegamento ideale da usare quando senti l'audio hd (con i bd con audio lossless)
    cioè di preciso con che tipo di supporto?

    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    naturalmente per semplicità puoi preferire fare un solo collegamento
    Optando solo per il collegamento ottico (digitale) con bitstream audiophile cosa perderei rispetto all'altro quando ascolto audio HD?

    P.S.: scusa l'ignoranza, ma io ero convinto che i collegamenti digitali fossero sempre superiori a quelli analogici...
    VPR: Mitsubishi HC4900 - BD player: Samsung BD-P2500 - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR303E - Casse: Infinity Beta HCS

  11. #2501
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da black&decker
    cioè di preciso con che tipo di supporto?
    Blu-Ray con audio TrueHD o DTS-HD MA

    Citazione Originariamente scritto da black&decker
    Optando solo per il collegamento ottico (digitale) con bitstream audiophile cosa perderei rispetto all'altro quando ascolto audio HD?
    Perdi proprio l'audio HD! verrà estratto solamente il core DD 5.1 o DTS 5.1...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #2502
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    18
    Ora è davvero tutto molto più chiaro!!!

    Grazie ragazzi siete come al solito insuperabili!!!

    VPR: Mitsubishi HC4900 - BD player: Samsung BD-P2500 - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR303E - Casse: Infinity Beta HCS

  13. #2503
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    esattamente..il problema non è qui analogico vs digitale,ma che il segnale digitale hd non può essere analizzato dal tuo ampli...quindi lo deve analizzare il lettore e l'unico modo per avere un 5.1 è andare in analogico(in ottico avresti solo un suono stereo a causa della limitata banda dati del cavo)..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  14. #2504
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    il segnale digitale hd non può essere analizzato dal tuo ampli...quindi lo deve analizzare il lettore e l'unico modo per avere un 5.1 è andare in analogico
    solo per verificare se ho capito...
    se avessi un sintoamplificatore di nuova generazione potrei tranquillamente mantenere solo il collegamento ottico ed il sintoamplificatore farebbe tutto il resto!
    però dal momento che il mio Onkyo non supporta il segnale digitale hd la decodifica la deve fare il sammy ed il sinto deve solo inviare il segnale analogico alle casse...

    E' giusto?
    VPR: Mitsubishi HC4900 - BD player: Samsung BD-P2500 - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR303E - Casse: Infinity Beta HCS

  15. #2505
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    414

    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    .

    ma come lo collega in analogico x avere l'HD se non ha questi ingressi?

    Ambiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4


Pagina 167 di 267 PrimaPrima ... 67117157163164165166167168169170171177217 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •