• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

scelta lettore bluray

ale.mengo

Special Guest
volevo sapere se conviene ancora comprare la ps3 per vedere i blue ray a livello di prezzo e qualita, oppure orientarsi su altro. aspetto vostre notizie grazie.
 
Onestamente? No
A livello di BD il Sam è un 10% superiore alla PS a livello video, prova fatta impilati uno sull'altro.
A livello audio a parte la figata di veder uscire sul display del Mara la scritta delle codifiche audio HD, se non hai un impianto stratosferico onestamente non sento differenze abissali.
A livello di dvd sd la PS3 è il miglior lettore combo sul mercato oltre che il + veloce nel caricare.
Ma allora perchè l'ho tolta?
perchè non ci giocavo e volevo un lettore stand alone, oltre che per vedere le scritte a display:D
 
In ordine di prezzo:

Samsung BD1400
Philips (Samsung con chassis Philips)
Panasonic BD30
Pioneer LX70A

Prossimamente:
Sony BD350 e 550.
 
quindi conviene aspettare e usare la ps 3 oppure prendere uno dei lettori elencati?( se mai quale visto le differenze di prezzo tra uno e l'altro)
 
I nuovi lettori permettono la visione dei contenuti extra on line, se ciò non ti interessa il 1400 va più che bene.
Tutti i lettori indicati hanno una buona riproduzione dei BD, il Pio e il Sony forse un pelino superiore, roba da lente d'ingrandimento, il consiglio che dò sempre è di spendere il meno possibile in questo momento.
 
Anche io sarei intenzionato a prendere un lettore blu ray...ma sono indeciso tra il samsung e il panasonic..qualcuno di voi ha avuto modo di vederli al lavoro?
Ci mettono tanto a caricare un disco?
Sono molto rumorosi? Più che altro mi interessava il rumore che fanno visto che la PS3 è un'aereoplano e sui film con molto dialogo e non di azione è davvero snervante.
 
Allora la possibilità di vedere contenuti extra on line riguarda il profilo 2.0 dei lettori di prox generazione, una feature che imho non mi interessa affatto.
A livello di qualità visiva il Sam e il Pana sono sullo stesso piano, buoni per i BD, pessimi per i dvd sd (se si è abituati a lettori dvd di una certa qualità).
Tutti i lettori hd, chi più chi meno sono un pò rumorosi, sono sempre dei computer, di certo meno della PS3.
Non so se sul Pana BD30 è stato risolto il bug del canale LFE, onestamente visto il prezzo del Sam 1400 prenderei ad occhi chiusi questo e con i soldi risparmiati mi butterei su un bell' Oppo per la visione dei dvd sd.
ripeto la scelta migliore se non si dispone di un ampli 1.3 resta sempre la PS3.
Tempi di caricamento uguale x tutti, ca. 30-40 sec. per i 'vecchi' BR e più di 1 minuto per gli ultimi usciti, da questo punto di vista la PS3 è una formula 1.:D
 
Ziggy Stardust ha detto:
Tempi di caricamento uguale x tutti, ca. 30-40 sec. per i 'vecchi' BR e più di 1 minuto per gli ultimi usciti, da questo punto di vista la PS3 è una formula 1.:D

Si rischia il sonno prima che parta il film....che scandalo...
Tocca aspettare un'altra generazione allora, magari quando riusciranno a miniaturizzare le parti per ridurre i costi e aumentare le potenze di calcolo.
Per ora allora mi tengo la ps3.
 
Per me il problema del caricamento è relativo, fintanto che il vpr si scaldi e accendo tutte le elettroniche il tempo passa....si tieniti pure la PS3.
 
Top