Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Kiss 1600 mediaplayer

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    113

    Kiss 1600 mediaplayer


    Salve a tutti,
    è la prima volta che posto fuori dalla sezione LCD FullHD e mi scuso se ho sbagliato sezione per la mia domanda che è molto semplice:

    L'upscaling di fonti SD tipo DVD Divx fatta tramite Kiss 1600 Mediaplayer rende accettabili le immagini visualizzate sui nuovi monitor Full HD?

    Qualcuno che possiede questo apparecchio può dirmi se è soddisfatto della qualità dei suoi filmati su Full HD?

    Ovvio che dipende dalla qualità del Divx, immaginiamo di parlare di Buone-Ottime compressioni, c'è da esserne soddifatti su Full HD? O quanto meno non infastiditi?

    Ringrazio chiunque possa risolvere questo mio dubbio amletico.

    E chiedo scusa se ho sbagliato sezione.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    113
    Se nessuno mi ha spostato vorrà dire che sono nella sezione giusta.

    Possibile che nessuno in questo forum si è comprato un kiss 1600 e l'ha collegato al suo LCD 40" ?

    Sigh io ho il kiss ma non ho ancora preso l'LCD volevo sapere come si comportano insieme.

    Niente niente?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    non ho il 1600 ma il 1500 che cmq fa l'upscaling, ma in analogico, fino al 1080p e non si comporta male, chiaramente con filmati di buona fattura; per cui credo cha anche il 1600, avendo un chip più avanzato, faccia altrettanto

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    113
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma-Colleferro
    Messaggi
    300

    io ho il kiss 1600 ma di divx ne avro' visti un paio,posso dirti che i dvd sono strepitosi pero....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •