Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789
Risultati da 121 a 131 di 131
  1. #121
    Decibel Guest

    Re: foto e altro


    Guren !!!
    Quello li' in mezzo sei tu?
    E io che ti facevo secco secco !!!

  2. #122
    Decibel Guest

    Re: eccomi!

    giapao ha scritto:
    senza scendere in particolari, questa volta, sono riusciti a negare per tutta la presentazione la presenza di notevoli scatti (su tutti e due i vpr) che rendavano l'immagine a dir poco inguardabile. peraltro, al solito, utilizzavano filmati in alta definizione...
    Gianni, innanzitutto un bentornato a te e Paola
    E' vero, gli scatti c'erano e, nel caso di Pulp Fiction sul 120, erano pure molto evidenti, il fatto e' che non penso dipendessero dal vpr ma dalla sorgente. A me sono piaciuti e i filmati in HD proiettati dal 120 mi hanno lasciato bocca aperta ... ammetto senza alcun problema di non aver mai visto niente del genere.
    giapao ha scritto:
    peccato che si fosse distratti dallo stand jamo...
    Lo stand Jamo? Non ci ho fatto caso, sara' per il fatto che proprio in quei paraggi ad un certo punto si e' materializzata questa:
    Pure Matarazzo s'e' sturbato e il suo seminario e' naufragato in quanto a tutti e' venuto il torcicollo
    Ultima modifica di Decibel; 25-09-2003 alle 23:04

  3. #123
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    Re: Re: foto e altro

    peppemar ha scritto:
    Questa e' fortissima, guren sembra un sacerdote che dice messa
    hihihihihih

  4. #124
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Pollastrello ha scritto:
    Com'e' l'ottica del 300 ?
    su un sito ho letto che proietta 80" da 2,5m .
    Se proietto da 3,5m che immagine ottengo ?

    Ciao
    Pollastrello
    se faccia godere più di un tritubista questo non lo so ....almeno io sono un tritubista e sto ancora godendo di esserlo, comunque ciò non toglie che il Panasonic 300 sia probabilmente tra le migliori macchine in circolazione, non ho avuto la fortuna di vederlo andare al TAV però il mio collega di lavoro al il 100 e concordo pienamente con il Peppemar la macchina considerando il rapporto qualità prezzo è eccezionale ed il 300 è la stessa macchina con un ottica migliore ed una matrice interna più risoluta con un prezzo di lancio molto simile a quando era uscito il 100...!!!!!! a mio avviso un prodotto eccezionale personalmente ritengo il Panny 300/100 e l'infocus 5700 tra i migliori prodotti sul digitale in circolazione anche perchè ho avuto la fortuna di vederli andare entrambi e l'occhio è sempre un giudice impietoso.....il Panny è molto bilanciato nei colori e in tutti i dettagli resta il livello del nero non ancora ottimale ma nel complesso la macchina è godibilissima soprattutto sulle alte-luci dove riesce davvero a dare il meglio di se l'infocus 5700 ha una definizione leggermente migliore a mio avviso migliore anche sul livello del nero ma sulle colorimetrie e sui dettagli si eguaglia davvero con il panny----,,,... credo comunque che siano davvero due ottimi acquisti sul mercato del digitale considerando anche la fascia di prezzo in cui rientrano quanto di meglio si possa trovare il resto a mio avviso per ora costa troppo e la differenza in denaro credo, almeno a mio parere, non valga la pena essere spesa....


    ciao

    Marçelo

  5. #125
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873

    Interessante

    Ma la punteggiatura?
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  6. #126
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873

    Interessante

    Ma la punteggiatura?
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  7. #127
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    Re: Interessante

    jupiterinmind ha scritto:
    Ma la punteggiatura?


    chiedo scusa .... non credo che la punteggiatura interessi a molti

    saluti

    Marçelo

  8. #128
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    18

    Re: Re: Re: Re: domino

    peppemar ha scritto:
    Potrebbe essere la soluzione , ma non occorre aspettare natale
    Peppemar lo conosci il detto:

    TRA MOGLIE E MARITO NON METTERE IL DITO ?




    Considerando che se lo aspetta come mio regalo... l'uxoricidio non credo davvero sia la soluzione !!



    Non voglio al posto della casa un... Warner Village !!

  9. #129
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212

    Amenità varie viste el Top Audio e Video.

    Come molti del forum anch'io sono andato al Top Audio e Video, e ora a mente fredda, vorrei esporre qualche considerazione personle.
    A) ogni distributore/costruttore di cavi millantava almeno una tecnologia rivoluzionaria per ultramigliorare le prestazioni del proprio impianto. Chiaramente per venire in possesso di un cavo del genere bisogna accendere un mutuo.
    B) nella maggior parte dei casi la parte video dei distributori audio faceva pena. Molti esponevano televisori al plasma mal tarati...
    LA parte audio dei distibutori video nella maggior parte dei casi faceva pena.
    C) Ho visto un solo tritubo funzionante (quello della Sim2) purtroppo, mentre la tecnologia DLP spopolava. Ho trovato interessante un confronto fra le 2 tecnologie, sempre nello stand Sim2, dove a turno l'operatore inviava alle macchine un segale nativo in HD. Inutile dire quale macchina stupiva.....
    Saluti a tutti.
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Diano Marina
    Messaggi
    399
    , , , . , ; , : , . . ; , : , ,

    Qui c'è un po' di punteggiatura; potete distribuirla dove volete!!!
    Mauro Bricca
    Mr. 5.1 2001

  11. #131
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873

    Mauro Bricca ha scritto:
    , , , . , ; , : , . . ; , : , ,

    Qui c'è un po' di punteggiatura; potete distribuirla dove volete!!!

    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery



Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •