Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    174

    Cosa mi ha colpito del TAV


    E' stata la mia prima volta e volevo raccontare qualche impressione:
    molto bello l'ambiente, un sacco di cose da vedere, due o tre giorni ci volevano tutti ma tant'è, l'anno prossimo cercherò di rifarmi....
    molto bella la dimostrazione della casse Thiel, emozionante per l'atmosfera quasi intima che hanno saputo creare.....
    il seminario video di Emidio mi ha aperto gli occhi su un mondo a me quasi sconosciuto, calibrazione, gamma, gamut.... mi sono sentito come nel mondo dei balocchi .....
    interessante il'evento al 300 theatre e anche la successiva chiacchierata con il pm samsung dove mi ha spiegato il come i nuovi plasma e lcd a led supporteranno il 24p.....
    impressionante la stanzetta della Chario dove un impianto 5.1 spaziale veniva pompato a dovere..... mi sono messo seduto un quarto d'ora e lì ho perso la cognizione del tempo e dello spazio...
    bella l'area ristoro di af digitale, se non c'era avrebbero dovuto inventarla
    ma la cosa più emozionante è stato allo stand JBL dove un product manager inglese che assomiglia a barney dei flinstone (magari è il presidente data riverenza e la timidezza con cui il pm italiano cercava di tradurre quello che diceva ) ha fatto ascoltare brani dai loro archivi dal 1946 ad oggi, partendo dal suono mono, poi stereo e i primi tentativi di traccia multicanale.... questo signore sui 60 anni trasmetteva amore per la musica dagli occhi che si illuminavano mentre raccontava degli anni di passione e lavoro che per lui hanno rappresentato una vita
    per ultimo non posso dimenticare le standiste delle JBL, la bionda era qualcosa di fenomenale
    Sicuramente ci sono stati altri eventi che non conoscevo, mi piacerebbe conoscerli anche a posteriori per rendermi conto della completezza dell'evento

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    Salve a tutti io quest'anno ho saltato la manifestazione mentre un mio caro amico sempre presente nelle ultime tre edizioni mi ha riportato la sintesi di quest'anno ovvero "una fiera sempre più improntata all'audio e sempre meno al video". Queste sono state le sue esatte parole senza riportare altri commenti coloriti...cmq pare che sarà l'ultimo anno in cui andrà a vederla.
    Io non faccio altro che riportare i commenti sentendo da voi se davvero è stato così......

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Anche Sasadf ha detto "sempre piu' audio e meno video",in piu' e' quello che ho personalmente visto a Roma durante il TAV di marzo.Dunque,non mi piace,ma la tendenza e' quella.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Anche Sasadf ha detto "sempre piu' audio e meno video",in piu' e' quello che ho personalmente visto a Roma durante il TAV di marzo.
    mah, io invece direi che una fotografia più esatta del TAV sia questa:
    Un'edizione con poche novità ed in contrasto col festeggiamento del ventennale, più moscia delle altre edizioni.
    In realtà infatti non è cambiato quasi nulla dall'edizione dell'anno scorso con molti impianti identici a quelli presentati un anno fa.
    Inoltre pur con la massiccia presenza di Sony (non c'era da molti anni) e di un buono stand della pioneer (che nero i Kuro!! ), non c'era quell'aria frizzante intorno all'alta definizione riscontrata l'anno scorso, con solo epson e sony a presentare gli ultimi nati (per giunta scricchiolanti sample).
    C'era un grande salone per l'hifi car, ma le salette dei piani -2, -1, +1 e +2 erano sostanzialmente le stesse dell'anno scorso.
    Diversissima l'edizione del TAV romano, dove, in effetti, di video ce n'era pochino...
    Insomma semplicemente un TAV in stallo, complice anche l'incertezza di mercato sull'HD

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    concordo sul fatto che le precedenti edizioni erano più ricche, soprattutto per quanto riguarda la perte video. Anche per quanto riguarda la domotica e l'automazione c'era praticamente solo Sistema Casa e EasyDom mentre gli altri anni pure Crestron e AMX.
    Probabilmente per il video, concordo con Mauro sull'indecisione del mercato per quanto riguarda l'HD che di certo non agevola. Giusto due note di demerito, se posso permettermi:
    - la triste comparativa Samsung sui 100Hz: il display con la funzione attiva generava sì una persistenza dell'immagine soprattutto sulle maniglie e sui pedali dell'attrezzo, ma la si notava meno perché a colpire lo spettatore erano i colori ben più saturi dovuti non ai 100Hz ma alla taratura; viceversa, il display con la funzione disattivata, aveva sì qualche microscatto, ma privo di persistenza. Di contro, proponeva un'immagine slavata... barbatrucchi evitabili in una fiera specializzata!
    - chi è che ha tarato, ho meglio, avrebbe duvuto farlo, le TV dello stand Sony? Sembrava di esser in un centro commerciale... tristissimo. Per non parlar poi di quei diffusori grandi come un bottone... spero che non costino più di 300 euro!
    Per il resto veramente notevoli i plasma Pioneer.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    54
    Ho la netta impressione che si voglia rilanciare la stereofonia, e che gli organizzatori abbiano costretto gli espositori ad andare in quel verso anche chi l'anno prima si era presentato solo con il video.
    Questa la mia opinione

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873

    Io credo che l'anno scorso sia stato eccezionale per via della novità dell'alta definizione.
    Sono stati spesi molti soldi e forse quest'anno gli espositori ne avevano solo di meno da spendere, uno su tutti AF.
    Comunque di positivo c'erano le standiste, una (indiana) in particolare .
    Pierlo
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •