Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 44 PrimaPrima ... 33394041424344 UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 648
  1. #631
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Re: Re: Confermo, ovviamente, quanto riportato dal Signore delle Tarature


    Michele Spinolo ha scritto:
    Paolo,

    hai provato a regolare contrasto e luminosità con la Holo? Tutto bene anche con quella?
    Si, ma ti chiedo lumi su una cosa.
    Se utilizzo i controlli di Black level e White level, cosa cambia rispetto a luminosità e contrasto?
    Sono più precisi, meno precisi, chiedo lumi anche a Sgurone...
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  2. #632
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Guren ha scritto:
    Ninja hai detto a tua moglie dell'immane sacrificio che ho dovuto fare per farle fare bella figura con la torta?

    ieri quando le hai detto:"questo cara è Guren" ho temuto per la mia vita... non farlo mai più :o

    p.s. cambiato la batteria al ferro?
    Eh, nemmeno con i cavi ha avuto la voglia di partire. Domani numero verde e booster spero facciano la differenza.

    Guren ha scritto:
    p.s. un mio amico ha da poco aperto una trattoria e indovina un po' qual'è la specialità? gnocco e tigella modenesi

    Gli ho già detto che presto metterò alla prova le sue tigelle facendole mangiare ad un modenese doc... quindi sai già cosa ti aspetta quando scenderai in quel di Lavezzola.
    Solo che tu mi dica "E' pronto" e vengo da te con i miei due amici.
    La moglie ti saluta.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  3. #633
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    271

    Re: Re: Re: Confermo, ovviamente, quanto riportato dal Signore delle Tarature

    Ninja ha scritto:
    Si, ma ti chiedo lumi su una cosa.
    Se utilizzo i controlli di Black level e White level, cosa cambia rispetto a luminosità e contrasto?
    Sono più precisi, meno precisi, chiedo lumi anche a Sgurone...
    ==========================================

    Paolo,..( pardon per il Marco !! ),..se guardi i grafici al lavoro nella holo ti accorgi subito delle differenze.

    Mentre per contrasto e luminosita' il perno del grafico di lavoro e' centrale, nel black e white level e' estremo; nei primi due casi vai ad intervenire comunque sia sulle basse che sulle alte luci, mentre con il black level lavori prevalentemente sulle basse e con il white level prevalentemente sulle alte.

    Generalmente non tocco mai contrasto e luminosita' nella holo.

    Per la cronaca,...anche se qui dovremmo sparare piu' che altro delle gran boiate ,..confermo quello che ha detto Michele,..il 7200 e' gia' molto vicino al riferimento.

    Ciao ragazzi,...oh !!..la prossima volta, se ci sara' occasione,..posso venire anch'io a mangiare un po' di salamino??

    bye

    Fausto
    PJ = 1920X1080 HD1 // PLASMA = 1920X1080 50" PANNY // PAL = Pio 747 SDI-HOLO3D-ATI 7500- Ris. 1920x1080i // HD = MyHD-TT2.2-CPU P4 3.6 Ghz-ATI XT800-Ris. 1280x720p-1920x1080i // BD = S500 SONY // HDDVD = XE1 TOSHI // PS3 // PROC = VANTAGE HD

  4. #634
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Re: Re: Re: Re: Confermo, ovviamente, quanto riportato dal Signore delle Tarature

    sgurone ha scritto:
    [I
    Ciao ragazzi,...oh !!..la prossima volta, se ci sara' occasione,..posso venire anch'io a mangiare un po' di salamino??
    [/I]
    Vai tranquillo che di salame ce n'è sempre per tutti!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  5. #635
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    Re: Re: Re: Re: Re: Confermo, ovviamente, quanto riportato dal Signore delle Tarature

    Ninja ha scritto:
    Vai tranquillo che di salame ce n'è sempre per tutti!
    uhmm la prossima volta ricordatemi di mettere le mutande di cemento.. non si sa mai :o
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  6. #636
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Una nota OFF topic (dell'OT, quindi in topic Forum)

    @ Michele e Ludovico, i miei mentori:
    Mi sono dimenticato di chiamare Alberto, che credo si sia dimenticato anche lui, e quando me ne sono ricordato erano le 22.00.
    Pertanto stasera lo spettroradiometro è tornato all'opera.

    Ho usato i patterns a 20-40-60-80 IRE di DVE PAL e devo dirvi che i valori del VPR non erano a posto.
    Quindi ho salvato il precedente setting e mi sono messo al lavoro.
    Dopo oltre un'ora e mezza me ne sono uscito con valori di RGB oscillanti tra loro di non più di 2 punti percentuali (es. 101-100-99 oppure 100-100-98) su tutti e quattro gli IRE, con un bel 100-100-100 su IRE 60 e 100-100-99 su IRE 80 e 101-99-100 su IRE 40.
    Bella roba almeno per me, che ho sbirciato il quaderno dei primi della classe...

    I valori sulle alte e basse luci del videoproiettore erano però diversi da quelli della taratura di ieri, e a volte anche di 3-4 punti. In generale c'era una dominante rosso-giallastra che ho notato durante la visione in prima serata di X2 e quindi dopo la taratura se n'era andata.

    Ancora un sentito grazie a Ludovico e Michele, che forse reduci dalle mangiate natalizie non se la sono sentita di andarsene a casa con la mortadella.

    Per Guren: il mio salame è di quelli che si tagliano a fette grosse, casalingo. Non vorrei che dopo tutti questi raduni dove riportiamo che sono presenti solo uomini ci venisse un'aria fredda... non sarebbe meglio dotarsi, come già si era ventilato, di generi di conforto femminili?
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  7. #637
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Confermo, ovviamente, quanto riportato dal Signore delle Tarature

    Ninja ha scritto:
    Si, ma ti chiedo lumi su una cosa.
    Se utilizzo i controlli di Black level e White level, cosa cambia rispetto a luminosità e contrasto?
    Sono più precisi, meno precisi, chiedo lumi anche a Sgurone...
    Non avendo la Holo non ne ho idea!

  8. #638
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Una nota OFF topic (dell'OT, quindi in topic Forum)

    Ninja ha scritto:
    @ Michele e Ludovico, i miei mentori:
    Mi sono dimenticato di chiamare Alberto, che credo si sia dimenticato anche lui, e quando me ne sono ricordato erano le 22.00.
    Pertanto stasera lo spettroradiometro è tornato all'opera.

    Ho usato i patterns a 20-40-60-80 IRE di DVE PAL e devo dirvi che i valori del VPR non erano a posto.
    Quindi ho salvato il precedente setting e mi sono messo al lavoro.
    Dopo oltre un'ora e mezza me ne sono uscito con valori di RGB oscillanti tra loro di non più di 2 punti percentuali (es. 101-100-99 oppure 100-100-98) su tutti e quattro gli IRE, con un bel 100-100-100 su IRE 60 e 100-100-99 su IRE 80 e 101-99-100 su IRE 40.
    Bella roba almeno per me, che ho sbirciato il quaderno dei primi della classe...

    I valori sulle alte e basse luci del videoproiettore erano però diversi da quelli della taratura di ieri, e a volte anche di 3-4 punti. In generale c'era una dominante rosso-giallastra che ho notato durante la visione in prima serata di X2 e quindi dopo la taratura se n'era andata.

    Ninja,

    facendo la taratura con ColorFacts si bypassa l'overlay dell'ati, quindi le piccole differenze notate possono essere dovute a questo.
    Il fatto strano è che facendo lo stesso a casa mia le differenze praticamente non le notavo sia durante la visione sia misurando con pattern generati da overlay.
    Non vorrei quindi che avessi in qualche modo "pistolato" nei controlli di overlay della ATI.
    Tieni poi conto che la misura a 20IRE non conta nulla in quanto sei già al di fuori della zona in cui la sonda riesce a misurare, quindi se hai usato il pattern a 20Ire per tarare le basse luci non so cosa tu abbia tarato!
    E dalle misure che avevamo fatto io e Ludovico sembrava (dico sembrava perchè avevamo poco tempo) che i 40 Ire fossero già troppo oltre la soglia di intervento della regolazione sulle basse luci.
    Purtroppo su DVE non c'è un patter a 30Ire
    Comunque se hai ottenuto quei valori di misura a 40Ire non dovresti essere troppo lontano dal riferimento a 30ire.
    Nelle misure, soprattutto ai bassi livelli, ti sei ricordato di fare una dark reading ogni 8-10 misure? I valori variavano anche di 6-10% da prima e dopo la darl reading!

  9. #639
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    49
    salve a tutti, arrivo un pò lungo ma prima non sono riuscito..volevo ringraziare tutti per l'ottimo pomeriggio trascorso e il padrone di casa per la merenda e l'ospitalità!vedo che alla fine il setup del vpr si è concluso per il meglio!!!si vede che senza di me eravate più ispirati!!

  10. #640
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Re: Re: Una nota OFF topic (dell'OT, quindi in topic Forum)

    Michele Spinolo ha scritto:
    Ninja,
    Non vorrei quindi che avessi in qualche modo "pistolato" nei controlli di overlay della ATI.
    Tieni poi conto che la misura a 20IRE non conta nulla in quanto sei già al di fuori della zona in cui la sonda riesce a misurare, quindi se hai usato il pattern a 20Ire per tarare le basse luci non so cosa tu abbia tarato!
    E dalle misure che avevamo fatto io e Ludovico sembrava (dico sembrava perchè avevamo poco tempo) che i 40 Ire fossero già troppo oltre la soglia di intervento della regolazione sulle basse luci.
    Purtroppo su DVE non c'è un patter a 30Ire
    Comunque se hai ottenuto quei valori di misura a 40Ire non dovresti essere troppo lontano dal riferimento a 30ire.
    Nelle misure, soprattutto ai bassi livelli, ti sei ricordato di fare una dark reading ogni 8-10 misure? I valori variavano anche di 6-10% da prima e dopo la darl reading!
    Michele, stamattina ho riprovato, aggiustando ancora qualcosina (probabilmente a causa del ridotto numero di dark reading di ieri sera).
    Mentre sulle alte luci i valori erano praticamente identici - solo sul rosso avevo una tacca in meno - sulle basse luci ho dovuto cambiare soprattutto blu - cinque tacche in più - e un poco il verde - due tacche in più.
    Tieni conto che nella lettura a 20IRE mi manca ancora del blu, ma non ne voglio aggiungere.
    La lettura a 40IRE mi da' tutti 100 tranne uno, come quella a 60 e 80.
    Ora, il pattern a 30 IRE in effetti non c'è e dovrei masterizzare i files di Linomatz dove forse lo trovo.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  11. #641
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Una nota OFF topic (dell'OT, quindi in topic Forum)

    Ninja ha scritto:
    Michele, stamattina ho riprovato, aggiustando ancora qualcosina (probabilmente a causa del ridotto numero di dark reading di ieri sera).
    Mentre sulle alte luci i valori erano praticamente identici - solo sul rosso avevo una tacca in meno - sulle basse luci ho dovuto cambiare soprattutto blu - cinque tacche in più - e un poco il verde - due tacche in più.
    Tieni conto che nella lettura a 20IRE mi manca ancora del blu, ma non ne voglio aggiungere.
    La lettura a 40IRE mi da' tutti 100 tranne uno, come quella a 60 e 80.
    Ora, il pattern a 30 IRE in effetti non c'è e dovrei masterizzare i files di Linomatz dove forse lo trovo.
    Ninja sei stato attento a fare tutto nel buio più assoluto?

  12. #642
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    Re: Re: Re: Re: Una nota OFF topic (dell'OT, quindi in topic Forum)

    Michele Spinolo ha scritto:
    Ninja sei stato attento a fare tutto nel buio più assoluto?
    buio? assoluto? in casa di Ninja? :o

    Ma da quando chi ha un digitale sa cos'è il buio assoluto?
    e poi con tutte quelle pareti bianche... peccato tua moglie sia scappata altrimenti una lancia a favore delle pareti nere la spezzavo (e poi tua moglie mi spezzava il divano sulla schiena... ma cosa non si farebbe per un amico senza contare che con il divano tagliato a metà finalmente una persona normale ci si può sedere comodamente )
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  13. #643
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Re: Re: Una nota OFF topic (dell'OT, quindi in topic Forum)

    Guren ha scritto:
    CUT
    Mi diceva Ninja che la moglie è cintura nera di ju-jitsu quindi ti sbriciolava la spina dorsale senza l'ausilio di alcun mezzo.
    (a dire il vero mi ha anche detto che assume questa abilità solo quando si cerca di stravolgerle l'arredamento della casa.... )

  14. #644
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Re: Re: Re: Re: Una nota OFF topic (dell'OT, quindi in topic Forum)

    Michele Spinolo ha scritto:
    Ninja sei stato attento a fare tutto nel buio più assoluto?
    Eh, ho usato un rilevatore termico per trovare il divano...
    comunque ho salvato entrambe le configurazioni in due presets diversi, e vedo come fare. Certamente mi farebbe comodo un pattern a 30 IRE da mettere su DVD, ma non so proprio dove trovarlo - Linomatz non ha questo pattern nè lo vedo in giro.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  15. #645
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Re: Re: Una nota OFF topic (dell'OT, quindi in topic Forum)


    Ninja ha scritto:
    Eh, ho usato un rilevatore termico per trovare il divano...
    te lo dicevo solo perchè con per le mie esperienze con la sonda optimagery, pur avendo tende oscuranti, se fuori era giorno avevo risultati sballatissimi.


Pagina 43 di 44 PrimaPrima ... 33394041424344 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •