|
|
Risultati da 46 a 60 di 86
-
11-11-2017, 21:04 #46
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 185
Non volevo fare assolutamente il confronto col Sony (ho visto solo il 260 e mi è sembrato veramente un ottimo prodotto), però mi presenti in anteprima italiana il 2288 e non ti porti neanche una chiavetta con 10 file in 4K (ho visto solo un BDUHD...il resto BD normali), e poi sembrava appena tirato fuori dalla scatola...luminosità esagerata, contrasto inesistente... il mio in firma con le luci accese si vedeva meglio...
Sala Cinema: Optoma UHZ65LV - Yamaha RX-A880 - DIGIFAST - SKYQ - NVidia Shield 2 - Schermo Adeo IMAGER m. 2,35 telo grigio - Dynavoice DF6 oak - center Klipsch RP-440C - Wharfedale rear (6.1) - sub Advance Acoustic sub200 - rete Powerline D-Link
Studio: TV SONY KD-65X8509C - Soundplate Sony HTXT100 - SKYQ mini - Samsung M8500 - NAS 4 Tb Zyxel NSA 325v2 su rete Powerline D-Link
-
11-11-2017, 21:32 #47La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
12-11-2017, 09:30 #48
Ieri sono andato ma ero piuttosto di fretta per cui non riesco a postare informazioni dettagliate.
Confermo il Sony 4k da 5000 € il vincitore.
Da quello che ho capito il modello da 15.000 si era stufato di andare lo staff di audio quality ha accennato a un problema su una porta.
Definizione straordinaria e colori naturalissimi anche se continuo a preferire la tridimensionalità e la maggior impressione di "pastosita'" del jvc 7900. Che non ho ancora capito se si tratta di un 4k nativo o meno... scusate ma ho una gran confusione in testa. Il 5900-7900-9900 accettano segnali nativi 4k dall'entrata 2.0 oppure comprimono e successivamente riespandono con l'Eshift5?
I ragazzi di audio quality hanno dichiarato che il Sony 260 e' l'unico vpr sotto i 5000€ ad accettare segnali 4k nativi, ma a 4000€ ci sarebbe anche il jvc 5900, e' questo che non mi torna...
Jvc e Sony x certi versi se la giocano, anche se devo ammettere che l'hdr sul Sony ha fatto veramente la differenza. Non ho visto un incremento così drammatico anche nella demo della sala jvc. Epson per me sta dietro, su vidikron non mi pronuncio, c'era anche uno schermo troppo piccolo e non ho assistito a una demo che ne valorizzasse le qualità.
Piccolo aneddoto. Io ho assistito alla demo Sony alle 17 di sabato e Francesco di audio quality, nel descrivere le caratteristiche dell'ottimo telo darkstar9, ha chiesto a noi presenti in sala che teli avessimo. Io ero l'unico con un gain 0,8 grigio, per la precisione un Black Diamond 2.
Inutile dire che Francesco mi ha "smontato" il BD2.
Per carità non voglio porlo a confronto col darkstar9, ma avendone trovato uno usato da 106" a 750€ non mi sembra poi così malaccio.
Poi tutte le caratteristiche negative di cui si è parlato le ha, ma per quanto mi riguarda sono sopportabilissime. X le mie esigenze (abbassare il nero e migliorare il contrasto), in una saletta chiara e non dedicata con il divano posto frontalmente, va più che bene.
Provate a chiedere un preventivo x il darkstar9...
Ultimo non ultimo l'audio: ottimo trinnov/rotel/B&W, un po' troppo fiacco Yamaha, poco rifinito e un po' squillante nei medio alti Harman Kardon/JBL, ben aggressivo e dinamico con bassi molto presenti Anthem/Paradigm ma ho avuto l'impressione che il livello del parlato fosse un po' troppo basso rispetto al resto (c'è da dire però che ero molto indietro e molto vicino ai surround floorstanding, e lontano invece dall'ottimo centrale paradigm).Ultima modifica di fedezappa; 12-11-2017 alle 09:35
-
12-11-2017, 10:08 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
i 3 JVC X5900-7900-9900 accettano segnali UHD ma non hanno una matrice 4K quindi a livello di risoluzione non pososno proiettare a schermo una vera immagine 4K ma solo vobulata. Le altre caratteristiche del UHD (gamut DCI-P3, profondità colore 10 bit, HDR) sono riprodotte senza alcuna limitazione.
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
12-11-2017, 10:13 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
si a quanto pare l'ha alzata l'asticella, soprattutto a livello risoluzione a schermo (o quanto meno nitidezza e dettaglio percepiti), però mi è parso che in HDR fosse aiutato molto dal RadiancePro quindi se acquisti solo il VPR non avrai a casa le stesse immagini viste allo show. Detto questo sono anch'io d'accordo che le immagini più belle viste ieri erano proprio quelle del Sony.
Per completezza: credo che il telo DS9 aiuti a ridurre il gap sul contrasto nativo dei VPR sony ed Epson rispetto ai JVC. Voglio dire: penso che il DS9 sia "necessario" al Sony260 per raggiungere (o avvicinarsi) i livelli di nero che un JVC ha su un telo bianco gain 1.0. questa è una mia opinione, ditemi se posso aver ragione o meno.Ultima modifica di e.frapporti; 12-11-2017 alle 10:46
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
12-11-2017, 10:54 #51Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
12-11-2017, 10:58 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Varese
- Messaggi
- 317
L'unica cosa che non mi convince del Sony 260 (e quindi anche 360 ed Epson 9300 che ha un rapporto prestazioni/prezzo molto interessante) è che le porte di ingresso sono "castrate" a 10.2 Gbps e quindi niente 4K 50/60p (es.:trasmissioni televisive) e sinceramente visto che uno non cambia VPR ogni anno mi sembra una limitazione eccetto che uno voglia guardare solo film in BD 4K.
Sotto questo punto di vista meglio JVC. Comunque grazie ad Audioquality per lo sforzo fatto per noi "patiti".
Buona domenica
-
12-11-2017, 11:01 #53
Sony 260, con l'ottica ancora non ci siamo, stessa cosa per il livello del nero, non parliamo poi nella modalità HDR, e degli ingressi HDMI castrati.
Per quanto riguarda questa fascia di prezzo, secondo me, rinunciando alla matrice FULL U-HD, per altro non completamente sfruttabile per via della qualità dell'ottica, si trova di meglio....Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
12-11-2017, 12:53 #54
-
12-11-2017, 15:22 #55
In effetti è castrata, ma in resltà, a differenza dell’Epson, arriva a 13.5 Gbps: http://www.avmagazine.it/forum/122-v...71#post4769271
Ultima modifica di adslinkato; 12-11-2017 alle 15:23
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
12-11-2017, 16:49 #56Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
12-11-2017, 18:00 #57
Il primo pomeriggio (venerdì), quando è andato Beppe, c’era e funzionava...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
12-11-2017, 18:23 #58
.. e nel far questo è sfuggito di segnalare che quello schermo ha un'efficace abbattimento delle luci provenienti dall'alto e molto minor abbattimento per quelle di provenienza laterali (il che mi ricorda moltissimo il DNP Supernova... ma proprio moltissimo... anche per la medesima assenza di sparkling e per colore di fondo) come invece da me personalmente verificato (basta avvicinarsi al telo durante la pausa con il led del telefonino come sorgente di luce e testare) e come con maestria spiegato/dimostrato in altra sala dove il vpr, altro marchio ovviamente, viaggiava senza la spinta, davvero impressionante, dell'ottimo processore video (prodotto favoloso)
per parlare d'altro... davvero deludente la demo del Vivitek che probabilmente demo video non lo era affatto ma solo pretesto per demo audio di oltre 100.000,00 euro (stando a quanto dichiarato) di impianto... stimato membro del "roman panel" (spero si scriva così) mi ha garantito che ciò che si vedeva nulla aveva in comune con quanto da lui visto in precedenza su macchine analoghe.. e pensare che abbiamo fatto un viaggio apposta per vedere quello e il JVC 5900, quest'ultimo lasciato spento per scelta (mah)
JVC... siamo sempre, io ed almeno altre due anime di cui ho conoscenza diretta, in attesa di una interpolazione dei frame funzionante... tocca ancora aspettare... certo tre anime non fanno un mercato
Sony 260, in pacchetto con il Radiance e su quello schermo, a me è piaciuto moltissimo, resta sempre la domanda di quanto nel tempo dureranno le performance mostrate
complimenti e ringraziamenti all'organizzazione dell'evento che deve aver sostenuto un impegno non indifferente, mi auguro nel tempo avrà sempre maggiore successo e, magari, qualcuno vorrà emulare anche in altra provincia (invecchiando divento sempre più pigro)Ultima modifica di lupoal; 12-11-2017 alle 18:27
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
12-11-2017, 18:25 #59possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
12-11-2017, 19:07 #60Owner of Microfast/Digifast Multimedia