Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    6

    complimenti
    devo dire che e' stato tutto molto interessante

    sia la presentazione video che quella audio
    tra i poriettori vince jvc!! con pero' il il dubbio di cosa avrebbe potuto fare un sony di quel costo!!

    la spiegazione di Marco Cicogna sul suono audio multicanale assolutamente impressionante
    le Pacific le avevo gia' sentite dai temoionici... certo qui rispetto all' evento del mese scorso
    i medio alti mi sono sembrati un po sottotono


    l'atmos.. che dire... E' PAUROSO... certo come installare quei diffusori??

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Fondi / Roma
    Messaggi
    339
    si non si puo' paragonare un 2 canali a valvole da un' 80a di W con un multicanale da una decina di canali
    cmq veramente peccato per il Krell..

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    io invece ho trovato impressionante quello che il sony 65 riusciva a fare contro i due avversari 4k di costo più che doppio. immagini di una pulizia e fluidità incredibile (più del jvc a parere mio) e con una temperatura colore più realistica (sono direttore della fotografia...concedetemelo)
    io, che sono indeciso tra il Sony 65 ed il JVC 5000, non volendo superare il budget che mi sono imposto, andrò se possibile a gennaio a rivederli tutti e 2. Voi avete solo visto il JVC 7000? Gradirei avere le vostre impressioni tra il Sony 65 ed il JVC entry level 5000. Grazie
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da Magic Sound Visualizza messaggio
    ...secondo me timbricamente quello che ne e' risultato dalle varie accoppiate (ampli/sorgente/diffusori/cavi) e'stato una timbrica squillante .. (non attufata..) ma priva mi micro contrasto e poco ricca di dettagli in gamma media...
    Concordo che non è corretto definirle ottufate e che il problema, molto probabilmente, fosse l'amplificazione.
    Certo che ne richiedono di watt per suonare, forse un po troppi.
    Il volume era sempre intorno a 0 db di attenuazione per iniziare a suonare, ma a quel punto direi che l'ampli andava in crisi con forte compressione e distorsione, oltre ad aver portato il livello del rumore al massimo.
    Il risultato era che le alte c'erano ed anche fastidiose, mentre le medie, ecco qui forse si può usare il termine ottufate, e le medio basse carenti, creando un buco nella risposta in frequenza.
    Direi che il giudizio di questi diffusori è rimandato.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Vorrei fare gli ennesimi complimenti al buon Emidio e Marco Cicogna ci hanno fatto due ottime ed interessanti presentazioni.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Confermo che il mio sospetto più forte fosse indirizzato proprio alla carente amplificazione.

    Quel finale Yamaha non è la prima volta che offre prestazioni insoddisfacenti : il problema, sentito abbastanza evidente, almeno dal mio punto di vista, era che proprio il suono dai diffusori non usciva.
    Pur quasi prossimi allo zero, il suono restava attorno ai diffusori e non si spandeva nella sala.
    Questo il lo definisco un suono attufato: che sia stata carenza di frequenze medie, ovvero di acute, poco conta.
    Il fatto è che diffusori eccellenti di solito suonano bene con qualsiasi cosa, come è altrettanto chiaro che più sono analitici e più
    tirano fuori i limiti della intera catena: e qui sappiamo quale era l'anello debole.
    Detta fuori tra i denti, a parte una estetica davvero accattivante, il centrale era davvero sotto tono (una sferetta del genere a costare duemila e passa euro....cosa ha dentro?!?!?! Manco ci fosse il tweeter Utopia e un midwoofer della migliore marca, il tutto con un super filtro tutti componenti mundorf etc. Resta sempre una sferetta di plastica con un bass reflex superiore), mentre le torri, tra l'altro se non ricordo male, attive nella parte dei bassi (dunque la carente amplificazione è una giustificazione zoppa), non hanno offerto chissà quale prestazione superba.
    Le surround erano la sferetta poggiata su un piedistallo. Devo essere onesto: a quel prezzo, ho sentito ben altre note.

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    634
    C'ero anch'io domenica pomeriggio e buona parte del tempo l'ho passata nella sala zaffiro di AVM per le ultime 2 dimostrazioni della giornata. Innanzitutto complimenti vivissimi a Marco Cicogna e Emidio Frattaroli per la competenza dimostrata e per l'impeccabilità delle dissertazioni; un solo piccolo appunto al Sig. Cicogna: forse troppo lo spazio concesso alla classica, ma un pò di progressive con quell'impiantino no ??... Ho aspettato con ansia la presentazione dei proiettori (non sono un tritubista nè credo che lo diventerò nel breve periodo ma mi accodo a chi è rimasto deluso dall'Epson e considero anch'io il Jvc il migliore) ma soprattutto del Dolby Atmos: davvero sontuoso il risultato sonoro ottenuto anche se, fin dalle prime battute, anch'io ho storto un pò il naso nel vedere lo Yamaha e quando ha cominciato a suonare ho avuto la conferma dei miei sospetti: un tantino sottodimensionato, qualitativamente parlando, rispetto al resto dell'impianto. Sempre a proposito di Atmos, forse nell'immediato futuro qualche costruttore impalerà i suoi diffusori su stand alti un paio di metri o 3, per evitare il fissaggio a soffitto. Concludendo, il mio modesto parere è che la mostra è stata molto interessante come sempre avviene (seguo costantemente e con passione gli eventi dedicati all'audio/video) e ti dà anche la possibilità di fare qualche acquistino gradito, nel mio caso alcuni vinili di cui uno original master recording. Ad maiora.

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Fondi / Roma
    Messaggi
    339
    allora oggi sono messo un po meglio vi spiego

    dal punto di vista set up il tutto e' stato fatto abbastanza velocemente..
    tanto che per la parte atmos non c'era nella prima demo..

    dal punto di vista atmos
    nulla da dire non sono assolutamente d'accordo che il centrale non era allineato perche' con mad max le voci erano profondissime
    con il film ambientato nel negozio invece facevano schifo.. ma questo dipende dai film... le riga riproducono quello che arriva..
    gli effetti erano precisi e omogenei
    il resto poteva andare

    dal punto di vista audio
    i diffusori di un certo livello riproducono quello che gli viene inviato nel bene e nel male..
    lo yahama e' un degnissimo ampli anzi... e' un ottimo ampli ma tanti canali a 2500euro siamo a circa 5/700 euro per i 2 frontali
    per le Pacific non bastano! le pacific SA nascono per dare una scelta
    1 acquistare un ampli di qualita' estrema (classe a, mootriodo..) di pochi W per riempire ambienti di una 50a di metri o acquistare ampli di grande quantita per ambienti piu' grandi
    qui' non avevamo nessuno dei due.. lo stesso impianto era allo show di ricci e ha suonato in modo molto piu' equilibrato

    infine
    ricodiamo che eravamo in una sala di 170mq con minimo 60 persone davanti all' impianto..

    quindi
    1 sfido qualunque diffusore di qualunque marca a riempire una sala cosi con un ampli HT, e noi lo riempivamo!
    2 il set up era in funzione dei video proiettori quindi dal punto di vista prettamente hi end molto sacrificato
    3 se qualche produttore avesse avuto un prodotto in grado di fare quello che abbiamo fanno noi probabilmente sarebbe potuto essere li .. affianco alle Pacific per uno shoot out audio..cosa che io auspico da sempre.. invece... il deserto..
    4 infine devo dire che dmenica era molto meglio di sabato.. non so se emidio ha regolato diversamente


    x sasadf
    dentro le Riga c'e' un altoparlante che le Utopia se lo sognano..
    ormai sono 3 mesi che faccio demo a domicilio a roma (con riga e IO2 + sub) e hanno devastato ogni pari prezzo e anche molti prodotti piu' costosi..
    l'unica cosa che ti permette di giudcare un diffusore e' un confronto con le stesse condizioni.. per me sono una manna...
    peccato che quasi nessun altro produttore si presenta mai agli shhot out che vorremmo organizzare..
    ne abbiamo fatto uno a maggio e mi sono dovuto comprare tutti i prodotti competitor dei miei per farlo!!!

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    19
    lo yahama e' un degnissimo ampli anzi... e' un ottimo ampli
    ahaha gianmarco ma quanto sei diventato diplomatico sul forum?

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    posso solo dire che ho sentito le riga e le io2 suonare in ambienti e setup più adatti e se c'è una cosa che proprio è impossibile criticargli è la gamma media e medio-alta
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    Mi unisco ai complimenti fatti da Salvatore nei confronti di Emidio,sempre competente ed esaustivo.
    Anche io non sono rimasto colpito dal sistema cabasse,i 35.000,00 euro sinceramente mi sembrano un pochino troppi,anche l'estetica non mi convince molto,sembra più un sistema di medio livello.
    Per quanto riguarda i proiettori,più o meno tutti e tre sullo stesso livello,consideriamo il fatto che il JVC non era il top di gamma,l'epson si e il sony ?
    Perchè senza sigla ?
    Comunque l'aspetto che più mi ha colpito, è stato lo schermo con formato 21/9, peccato che le lenti da applicare sui vpr costino ancora molto,qui entra in ballo anche il gusto o la necessità di avere uno schermo con questo formato.
    In futuro spero che queste mostre vengano fatte anche alla fiera di Roma,anche perchè lo spazio a disposizione sarebbe maggiore.
    Alla prossima.

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Fondi / Roma
    Messaggi
    339
    ahaha gianmarco ma quanto sei diventato diplomatico sul forum?
    certo!!
    tu non dovevi fare qualcosa??

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    19
    si si.. lo faccio lo faccio!!

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Del tweeter Riga ho solo che è un bestione da 32mm (x alcuni è un poco troppo: la Morel con le cupole da 3.8 ci fa i midrange).

    Asserire con così tanta sicumera che è meglio del miglior tweeter sul mercato (nonché giustamente uno dei più costosi), mi sa tanto di quelle asserzioni apodittiche prive di fondamento che hanno fatto le fortune dei cantinari e ahimè segnato le loro sorti.

    Ho letto qualche revisione delle Cabasse. Si oddio belle e bensuonanti, x carità, ma a quel prezzo si vanno a disturbare certi Titani inattaccabili, che sarebbe meglio non avvicinare.....

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423

    Effettivamente è un affermazione un po' fuori dalle ... Riga
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •